Glutammina peptide
Ciao a tutti.
Sto per ricevere dalla farmacia delle capsule di glutammina peptide e c'è un dubbio che ancora non sono riuscito a dissipare: comunemente le dosi di l-glutammina ho letto che sono di 5gr a botta (pre-, post-, al risveglio, prima di dormire), ma sapendo che la glutammina peptide viene assimilata in quantità nettamente maggiori, giacchè circa l'80% della l-glutammina semplice viene sequestrata dall'intestino, bastano 2gr?? E il fatto che le capsule siano di gelatina (immagino bovina) da qualche problema d'assorbimento? Grazie molte a tutti. |
Il dosaggio rimane equiparabile alla l-glutammina ma prova da dosaggi più bassi e verifica.
La gelatina è costituita da proteine, quindi se cerchi un effetto "cerebrale", possono interferire. |
Quote:
Comunque, il quantitativo per capsula di glutammina peptide è di 1gr, dovrebbe soverchiare in quantità sufficientemente gli altri amminoacidi della capsula da "avere la precedenza" nell'assorbimento, no? (in ogni caso, l'esigenza è più "muscolare" che "cerebrale") Quote:
Che differenza potrei riscontrare aumentando le dosi? Grazie sempre. |
...ehm :o
|
Si, probabilmente le proteine delle capsule possono essere trascurabili ma vanno considerate anche per quel che riguarda la dimanica d'assorbimento che, la gelatina, tende a ritardare.
Riguardo l'assorbimento o il risparmio di glutammina, alla fine, poco cambia. Se stai utilizzando la peptide per integrare la glutammina, che questa raggiunga i muscoli o sia trattenuta dall'intestino, il computo totale di glutammina è identico. Se viene trattenuta dall'intestino svolge dei compiti fondamentali, ovvero "nutrire" le cellule intestinali ed il sistema immunitario. Ciò avverrebbe anche se non assumessi l-glutammina o la peptide, perchè si tratta del suo fabbisogno che bisogna soddisfare e, siccome è una funzione primaria rispetto al mantenere la muscolatura, se a disposizione non c'è abbastanza glutammina, verrà mobilizzata proprio dai muscoli. Quindi, che venga assorbita o meno dall'intestino, alla fine si avrà lo stesso effetto di risparmio di quella muscolare. Detto ciò, si possono scegliere varie fonti di glutammina secondo l'effetto che si vuole ricercare, in particolare quando si tratta di obiettivi in acuto. |
Capisco, ti ringrazio.
Riguardo alla questione delle quantità, l'aggiunta di okg nella pecentuale del 50% rispetto alla glutammina può modificare il quantitativo di glutammina da assumere? (per ora sto facendo 2gr di glutammina + 1gr di okg ad assunzione) E della n-acetil-glutammina cosa mi puoi dire? |
Quote:
|
non riesco a capire perche' alcune case indicano di assumere la gluta a digiuno mentre altre di assumerla con i pasti, forse perche' assumerla con un pasto aiuta la digestone e il ph?
|
L'okg ha dinamiche diverse.
Ritengo non influenzi per niente la disponibilità di glutammina. Per quanto riguarda le varie forme di glutammina, in un mio precedente intervento ho spiegato effetti ed utilizzi: http://www.fituncensored.com/forums/...lutammina.html |
Quote:
Anche se leggermente OT secondo te è buono un rapporto di assunzione di okg del 50% rispetto alla glutammina? (pre, post, mattino, notte) Grazie per il link e per il resto. Io resto per la glutammina peptide, anche se a 5gr a botta, se ne vanno 100gr a settimana! :eek::( |
Come ho detto, non credo nell'utilizzo dell'okg per lo scopo che ti preponi, quindi non posso darti consigli su l'abbinamento.
|
No, io intendevo in generale, come trovi questo quantitativo per assunzione (pre e post) e se, come per la glutammina, vedi utile la sua integrazione appena sveglio e prima di dormire.
Detto questo finisco l'OT. :) |
Ma se non mi dici la finalità non posso darti un'opinione oltre quella che già ti ho espresso.
Vuoi usare l'okg per quale scopo? |
Bhe, io dicevo in generale, comunque le mie finalità sono nel pre l'anabolismo, stimolo ormonale, sinergie, ecc.; nel post l'anticatabolismo, detossificazione, anti-cortisolo, ecc.; per quanto riguarda appena sveglio e prima di andare a letto l'assumerei per le stesse ragioni per cui si fa con la glutammina, cioè diciamo sostenere l'anabolismo/contrastare il catabolismo, considerando anche che l'okg contribuiva al risparmio della glutammina (propietà che tu contesti quindi non la consideriamo), ma non sono totalmente certo su assumerlo in questi momenti, per cui ti chiedevo.
Le due domande restano quelle di sopra. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013