FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Cortisolo... che panza (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/8883-cortisolo-che-panza.html)

kicko 13-04-2009 11:15 AM

Cortisolo... che panza
 
Salve a tutti.
Dopo tanti anni che non facevo + palestra, e 30 kili di + son tornato in palestra per rimettermi in forma. Ho preso un personal trainer. Mi sono rivolto a un ottimo dietologo specialista nel settore sportivo e mi sono dato da fare. In 2 anni i risultati sono stati notevoli. O meglio son stati notevoli solo in alcune parti del corpo.
Il dramma è stato che il grasso che avevo in giro per il corpo si è dato appuntamento sulla panza. Una cosa increibile. Ho perso 24 kili eppure visto da dietro sono definito e sulla panza la panza e la plica adiposa mi è aumentata notevolmente. Morale - 24 kili ho perso circa 5 cm in circonferenza vita.
Mi sono rivolto ad un endocrinologo
Mi è stao detto potesse essere il cortisolo.
Ho fatto analisi e il risultato è stato altissimi valori di cortisolo, modesti valori di testosterone (poco sopra i valori minimi) in vari momenti della giornata. Un lieve ipotiroidismo.
Modificata la dieta 7 pasti al giorno piccoli.
Nessun farmaco

Seguo la dieta da 6 mesi ma quasi nessun risultato.

Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie

Big_Lollo 13-04-2009 12:19 PM

Ciao, sicuramente devi trovare un endocrinologo con i Controcoglioni che conosca la materia in questione... l'80 per cento dei dottori non è così... Secondariamente se hai livelli di cortisolo alti e il problema è patologico non penso sia possibile curarlo con la dieta... E ormai dopo 6 mesi il tuo corpo si è abituato... Bisognerebbe modificarla sicuramente... Poi dovresti provare a sentire un medico bravo cosa potrebbe consigliarti a livello farmacologico ma soprattutto individuare il problema dell'alto cortisolo... Poi un ulteriore problema si aggiunge dal fatto che sei ipotiroideo... Ovviamente hai il metabolismo rallentato... Gli endocrinologi somministrano T3 se il problema è patologico. Lascia stare gli integratori che promettono di abbassare il cortisolo come la fosfatidilserina perchè sono inutili... Gli unici che lo fanno realmente sono steroidi come ad esempio l'11-oxo, ad alte dosi con rischio di trasformazione in ormoni e soppressione dell'asse... OVVIAMENTE ILLEGALI IN ITALIA E PIU' DANNOSI CHE ALTRO... Quindi non voglio buttarti giù ma prima di tutto dovresti rivolgerti a una serie di specialisti medici che ti individuino il problema e te lo correggano con farmaci, una volta che i valori sono tornati " a posto " puoi impostare una dieta e associare esercizio fisico per dimagrire. Ciao!:D:D

killbill 13-04-2009 12:49 PM

se ha certi livelli di testo e di cortisolo significa che l'alimentazione è stata catastrofica:(
l'ipotiroidismo si cura , non è molto difficile devi solo trovare un bravo medico.. pensa che io sono sotto l'uso di eltacortene a dosi iper massicce:D e ho messo già 20kg di adipe in un mese:( ho il cortisolo a livelli + che critici...

Guru 13-04-2009 06:11 PM

Si può essere anche naturalmente predisposti ad avere elevati livelli di cortisolo.

Escluse motivazioni patologiche, sta al medico decidere se i valori rilevati suggeriscono di indagare, quello che puoi fare è strutturare sul tuo morfotipo e caratteristiche biochimiche, sia la dieta che l'allenamento, perchè solo così puoi tamponare eventuali limiti genetici.

Sul fronte integrazione, potrai valutare vari composti che possono ridurre il livello di stress e quindi anche il cortisolo, nonchè altre sostanze o abbinamenti (come alc e zma), che agiscono anche ottimizzando la produzione ormonale endogena.

Non secondario lo stile di vita e la pratica di discipline come la meditazione, che scientificamente riducono in maniera statisticamente significativa i livelli di cortisolo, oltre a migliorare la consapevolezza di se e la qualità della vita ;)

manakei 13-04-2009 11:27 PM

Per quanto concorderei, così a occhio, con killbil su attribuire parte della responsabilità dei livelli di cortisolo all'alimentazione non la riterrei catastrofica avendo ottenuto il risultato cercato cioè il dimagrimento. Forse è il momento di modificarla si ma non rinnegarla. Forse anche l'allenamento è un po' troppo stresante, non ho idea di quanto ti stia allenando e come, in generale ogni sessione non dovrebbe superare l'ora tra aerobica e pesi e la parte di aerobica da sola non dovrebbe essere più lunga di 20/30 minuti proprio perchè la durata eccessiva stimola la produzione di cortisolo e inibisce il testosterone. Come dice Guru poi è essenziale avere equilibrio e serenità in tutti gli aspetti della propria vita perchè si riducano i livelli di cortisolo che serve ad affrontare lo stress...Aggiungo tra i consigli che non fanno male vitamina C e una tisana serale allo zenzero.

@killbill: ma sei ancora sotto cortisone per la mononucleosi, sempre che fosse questa...davvero hai preso 20kg in un mese?

PhD-Alex 08-09-2009 12:51 AM

Il tuo problema kicko (che non è patologico) è che sei un essere umano, come tanti, con caratteristiche genetiche che poco si adattano alla pesistica e allo sport in generale.
Questo non vuol dire che non devi farlo, anzi, tutt'altro.
Poco testosterone, poco al di sopra del livello minimo (ma comunque in un range che non definisce l'individuo patologico), tanto cortisolo, in somma le classiche caratteristiche dell'endomorfo.
Se vuoi pubblicare il tuo esame endocrinologico oppure anche in PM ti posso consigliare come modificare il tuo allenamento per migliorare un po', ma forse hai già fatto tutto ciò che è naturalmente possibile.

PS: non sono un endocrinologo solo un nuovo utente che vuole dare il suo contributo

Claudia 08-09-2009 09:42 AM

Ciao kicko, vivo da sempre con il tuo stesso problema e l'unico consiglio che posso darti (tempo fa in questo forum mi fu dato lo stesso) è....accettati e rilassati!!!
Più cerchi con affanno di cambiare il tuo aspetto più ti stressi, più ti stressi più cortisolo produci, più cortisolo più ingrassi :)
Per quanto riguarda gli allanamenti, ho imparato proprio quì che per soggetti come noi è molto meglio uno sforzo breve e intenso piuttosto che il contrario....e funziona, credimi!!!
Ho abbandonato quelle lunghissime e inutili e deleteria (per me, s'intende) sedute di cardio (60' tra tappeto, cyclette, ellittica, ecc) per passare a 30' tot di sollevamento pesi.....cavoli se sono migliorata!
E poi sto seguendo altri consigli come, ad es., no caffè, tisane di zenzero, vitamina C.....non cambierai, perchè non si può cambiare completamente e totalmente ma migliorerai e questo è già un bel passo avanti....chi s'accontenta gode ;)

Bulge 08-09-2009 10:27 AM

Buonissimi consigli Kicko!
Ho in famiglia casi di ipertiroidismo e per un certo periodo di stress molto forte ho avuto valori alle soglie dell'ipotiroidismo. Per fortuna ho risolto con una vita meno stressante, una buona alimentazione e tanto sport.
Ora nel tuo tuo caso aggiungi il problema cortisolo/testosterone. Rivolgiti a un buon endocrinologo e per il resto abbina un buon allenamento che "risvegli il metabolismo" a integratori tipo ZMA e a uno stile di vita rilassato. A me aveva fatto molto bene per smuovere il metabolisto un allenamento aerobico che alternava bassa e alta frequenza cardiaca, tipo 2' camminata, 2' corsa, 3' camminata, 3' corsa... 8' camminata, 8' corsa e poi via a scendere di nuovo in modo da far si che l'organismo non riesca mai ad adattarsi ad un ritmo e sia forzato a smuoversi.

PhD-Alex 09-09-2009 01:00 AM

quanti buoni consigli kicko.
Dai che sarai soddisfatto, fregatene della gente, quando ti alleni e mangi bene sei in pace col mondo.
Soprattutto fai tesoro di quanto ha detto Claudia.
L'accettazione è importante, molto importante.
Sai che fissarsi con la palestra denota una scarsa autostima?
Diventa quasi dannoso, certo è una delle dipendenze meno dannose (rispetto a droga e alcolismo) ma anch'essa può portare a problemi, come l'essere dipendenti da sostanze dopanti, ma soprattutto far si che la propria vita ruoti intorno alla palestra.
Ne ho visti tanti e ancora ne vedo, per loro esiste il lavoro, la palestra, gli integratori e un po' di pc/tv la sera, basta non hanno tempo per altro e se ce l'hanno è dannoso per il fisico, quelli più trasgressivi si fanno la sbornia al sabato sera.
Io che non mi alimento più come un bodybuilder, bevo vino con moderazione, per esempio, faccio tranquillamente a meno della sbornia al sabato sera.

Passando a consigli più spiccoli: decisamente meglio breve e intenso che prolungato per quelli come te.
Stressati il meno possible, se puoi scegliere guadagna un po' di meno lavorando meno (se puoi) e concediti più svago, hobby, tempo libero, cose divertenti che a te piacciono.
Il resto ripeto già lo sai, i pasti piccoli e frequenti, io eviterei anche gli integratori a meno che a te non pesi minimamente la spese, visto il rapporto costi/benefici.
Sono convinto che stai già andando alla grande. :cool:

NoMoreTrouble 09-09-2009 08:14 AM

nulla di patologico, è semplicemente il risultato di 2 anni ininterrotti e stressanti di dieta, riposati un pò, mangia un pò di più, vedrai che i valori in 2-3 mesi miglioreranno


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013