Modalita' di assunzione durante il giorno e interazioni
Avrei intenzione di assumere ZMA(Optimum)e Alcar(San)...
Ho letto i vari 3d al riguardo. Circa lo ZMA viene consigliato di assumerlo come minimo 2 ore dopo cena,evitando alimenti contenenti molto calcio e fitati... Se si fa un pasto prima di dormire si assume invece circa 45' del pasto... 1)Se la cena è abbondante in tutti i macro,in considerazione della digestione,quando è meglio assumerlo? 2)Va evitata l' assunzione di molta verdura oppure una certa quantita' è ammissibile? 3)Se volessi abbinare della vitamina C assieme ci sarebbero interazioni? Riguardo l' Alcar,vorrei assumerlo ai fini di recupero del CNS... 1)Quali sono le dosi per questo scopo? 2)Quando va assunto-a stomaco vuoto,prima dei pasti,quanta distanza fra le assunzioni-? Grazie a tutti... |
ZMA:
1) prendilo quando sei sicuro di aver digerito (fatto il ruttino) se la cena è abbondante che sia almeno leggera dal punto di vista digestivo (niente grassi cotti e lavorati, non mischiare proteine diverse, niente fritti...ovvietà insomma) e bevi abbastanza acqua per accelerare lo svuotamento gastrico. 2) perchè mai?!? Le verdure sono gli alimenti che apportano maggiormente magnesio perchè dovrebbero ridurne l'assorbimento? 3)nessuna interazione con la vit c che puoi prendere anche prima però! Alcar: 1) dai 200mg (ministeriale) in su devi fare le prove aumentando i dosaggi su te stesso 2) la mattina prima di colazione, prima di pranzo, pre wo, post wo. La sera no agendo sul snc potrebbe inibire il sonno o renderlo meno regolare (cosa che contrasterebbe con lo ZMA), anche qui sulle somministrazioni può essere soggettivo, potresti trovarti meglio con un unica dose la mattina oppure la stessa quantità frazionata il più possibile... Prova a partire da una unità (unità non significa grammi è la quantità unitaria decisa arbitrariamente da te) la mattina, poi due unità la mattina, poi una la mattina una pre pranzo, una mattina, una prepranzo una pre wo, poi tre la mattina... Distanza circa 4 ore poi dipende dai dosaggi... |
Grazie,sei stato molto esaustivo...
1)ZMA:il dubbio circa i fitati è dovuto al fatto che generalmente a cena assumo cereali integrali,legumi e verdure... Sono di ostacolo all' assorbimento dello zinco? Lo ZMA pensavo di assumerlo solo nei giorni di allenamento,mentre negli altri assumerei solo magnesio e vit B... 2)Alcar:l' integratore non conterrebbe alcuna forma di caffeina ma sarebbe solo acetyl-l carnitina...Pensavo di iniziare con 1400 mg ripartite in due assunzioni,una prima di pranzo-cui segue il wo-,l' altra subito dopo allenamento e prima del post wo-dovrebbero essere trascorse 4 ore circa tra le due assunzioni-. Questo tipo di assunzione costante richiede ciclizzazione? |
L'ammollo dei cereali e legumi idrolizza i fitati che non sequestrano più lo zinco (ne il ferro) ma cmq se non sono più nel tratto digestivo non dovresti preoccupartene...
Penso che possa andare bene il protocollo di ZMA alternato come vuoi fare. Alcar: perchè parli di caffeina? In ogni caso lo studio con risultati più positivi è stato ottenuto con un unica somministrazione di 3g la mattina...(non ricordo il titolo e gli autori se lo trovo lo posto) la quantità da te decisa può essere più che sufficiente (3g era per giocatori di football...) però io sarei per frazionare le assunzioni in quanto non c'è accumulo di Alc...il che fa cadere anche l'esigenza di una ciclizzazione;) |
1)Quindi il problema dei fitati si porrebbe solo se assunti in alimenti crudi?Anche la cottura tende a neutralizzarli?
2)Pensavo ai blend conteneti spesso mix di stimolanti tra cui l' abbinamento acetyl-l carnitina+caffeina... Allora 700 mg 15' prima di pranzo e poi altri 700 mg post allenamento sciolti in acqua come assunzione di partenza. |
OK!
|
Nei giorni di riposo ha senso assumere acetyl-l carnitina?
|
A dosi minori (metà) secondo me si! Piuttosto farei a meno della caffeina anidra nei giorni di recupero!
|
Quote:
certo, le strategie possono essere differenti |
Grazie a tutti...
Questa cmq in linea di massima l' integrazione: prima di colazione:1 cps di Super Antioxidants Optimum Nutrition; 15' prima di pranzo:700 mg(1 misurino)di Alcar San; post allenamento:700 mg(1 misurino)di Alcar San;carboidrati e proteine in polvere dopo 15/20'; prima di dormire:3 cps ZMA Optimum Nutrition+3 cps C-Tard. p.s. Non assumo stimolanti,a parte 2 caffè al massimo durante la giornata... |
Da ultimo ti consiglio di prendere le 3 compresse di C-Tard separate nell'arco della giornata anche se è a rilascio controllato meglio avere la curva più piatta possibile durante tutta la giornata...oppure orientari verso la più costosa vit C esterificata ma non so quanto possa valerne il prezzo quando si possono spezzare le assunzioni.
|
Assumere un alimento fonte di calcio 3 ore prima dello ZMA,a cena,o 45' dopo,nel pasto prima di dormire,potrebbe inficiarne l' uso?
|
Quote:
|
Il magnesio aspartato contenuto nello ZMA sembra essere meno adatto a fini di rilassamento...Secondo voi si potrebbe "potenziarne" l' azione assumendo un' altra forma di magnesio in aggiunta?
|
Vit c esterificata: come per altre sostanze l'esterificazione aumenta di molto l' emivita plasmatica diminuendo la quota filtrata dai reni...
Il magnesio aspartato essendo legato ad un aminoacido ha un trofismo più spiccato per fegato e muscoli meno per SN (centrale e periferico) ma se aumenta la frazione disponibile per i muscoli ne rimarrà di più per gli altri tessuti (come per la glutammina che viene assorbita in gran parte dall'intestino in realtà poi ce ne sarà cmq di più anche per i muscoli e sistema immunitario...) . In ogni caso la forma con effetti più spiccatamente rilassanti è il magnesio pidolato, poi orotato e carbonato (magnesio supremo); il magnesio citrato ha più funzione da tampone. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013