FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   chiarimento assunzione creatina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/9147-chiarimento-assunzione-creatina.html)

Pump91 03-05-2009 03:19 AM

chiarimento assunzione creatina
 
qualche giorno fa ho avuto 1 accesa discussione con il mio nuovo preparatore sul metodo di assunzione della creatina.

Io da circa 3 settimane sto assumendo la creatina micronizzata della isatori certificata creapure degussa.

Il mio metodo di assunzione è il seguente:

-45' prima del WO a stomaco vuoto 3gr di crea tamponata con 10 grammi di brioschi disciolta in 300 ml di acqua
-subito dopo il WO 3gr di crea tamponata con 10 grammi di brioschi disciolta in 400 ml di succo di frutta; e 15-20 minuti dopo mangio 1 briosche o 1 panino con dell affettato
Fino a questo momento mi sono trovato bene seguendo questo programma di assunzione ma quella discussione mi ha fatto sorgere dei dubbi poichè:

Il mio nuovo preparatore ha insistito che il mio metodo era sbagliato e a lungo termine mi avrebbe arrecato problemi renali e mi diceva che la crea nel PreWO non va presa a stomaco vuoto anche se veicolata ma va preceduta di 15' da 1 piccolo pasto (es briosche e succo di frutta mi ha detto)
E nel PostWO mi diceva ancora di precedere la crea con dei carbo (es maltodestrine) o da 1 pasto

Il fatto è che molti mi hanno suggerito di seguire i consigli proposti dal mio nuovo preparatore perchè lo ritengono affidabile e preparato.

-il pasto che precede l assunzione di crea nel pre e postWO non aumenta l acidità dei succhi gastrici e quindi la degradazione della creatina con conseguente minor assorbimento della stessa?


Che ne pensate voi a riguardo?
dovrei seguire i suoi consigli e modificare la mia metodologia di assunzione o procedere per la mia strada?

Grazie per la disponibilità

Guru 03-05-2009 02:47 PM

Per quanto riguarda l'assunzione prewo della crfeatina, non serve assumerla con un pasto e specialmente se ad alto indice glicemico, perchè finiresti in ipoglicemia di rimbalzo.

Quindi ok l'assunzione con brioschi e acqua nelle corrette proporzioni.

Nel post, invece, unire il brioschi non serve a nulla se poi usi il succo di frutta (mi pare di avertelo anche spiegato in un altro thread).
Al più, può servire a smorzare un pò l'acidità del succo, ma non avrai vantaggi in termini di assorbimento della creatina.

Rimango perplesso dall'idea di mangiare una briosche, è proprio in antitesi con l'alimentazione da sportivo in particolare in un momento nel quale dovresti concentrarti per fornire grandi quantità di nutrienti puliti.

Sicuramente è meglio il panino, anche se bisogna vedere che affettati ci metti.

Parliamo ora di creatina e reni, è una bufala che possa causare danni renali in soggetti sani.
Ci sono tantissimi studi e nessuno ha mai accertato alcun tipo di danno.

Pensa che l'hanno fatta utilizzare anche a soggetti con insufficienza renale media e, seppure io ci andrei comunque cauto, non sono stati evidenziati problemi (i reni sono riusciti a smaltire la creatinina extra).

Riguardo poi alla domanda se seguire o meno i consigli del preparatore, se lo stai pagando è una cosa su cui dovresti riflettere bene.

Se non ti fidi di lui che ti fai seguire a fare?
D'altro canto, se ti fidi perchè non seguirlo o quantomeno esporre direttamente a lui i tuoi dubbi cercando di approfondire le motivazioni delle sue affermazioni?

Meglio discutere subito che andare avanti con i dubbi, perchè il preparatore serve anche ad alleggerire il carico mentale dell'atleta, che si affida completamente a lui e non si distrae pensando a come organizzare la programmazione.
Se invece entri in contrasto, tanto vale fare da solo che risparmi tempo, salute e soldi.

Parlando da preparatore, se sei un professionista riesci sempre a capire i bisogni dell'atleta e a proporti nel migliore dei modi fugando ogni suo dubbio e favorendo la necessaria serenità e concentrazione al fine di ottenere gli obiettivi.

In breve, fatti una bella chiacchierata e non temere di essere stringente quando chiedi il perchè delle cose e magari dove trovare conferme.
Se è valido non si altererà ma anzi apprezzerà il fatto che vuoi imparare ;)

Pump91 03-05-2009 07:42 PM

ok allora mi farò 1 bella chiacchierata con il mio preparatore; grazie mille per la tua disponibilità

JOE ZANE 04-05-2009 08:11 PM

Salve, ho da poco iniziato a usare crea(degussa)-brioschi nelle stracitate proporzioni 1ora prew a stomaco vuoto e immediato postw.
Ho sensazione di gonfiore protratta per un paio d'ore e bocca salata tutto il giorno.

E' normale??????

Pensate che debba sostituire il brioschi col carbonato di potassio?
dove lo trovo?


Grazie

Guru 04-05-2009 11:49 PM

La disciogli in abbastanza acqua?
Bevi a sufficienza durante il giorno?

Sei sicuro che ti succeda solo quando assumi la creatina con brioschi?

JOE ZANE 05-05-2009 12:18 PM

-300cl acqua tiepida
-3gr crea
-10gr brioschi

Verso prima il brio e poi la crea e lascio terminare l'effervescenza
La sorseggio a stomaco vuoto in 15min circa

Durante il giorno oscillo intorno ai 2 litri di acqua naturale.

Prima non avevo mai la bocca salata e io non uso il sale nemmeno sull'insalata...

Dovrei aspettare qualche giorno per giudicare?
dovrei provare senza brioschi?
Grazie.

Shade 05-05-2009 12:50 PM

ma la sciogli bene la crea, so che la mono è tosta da sciogliere......

JOE ZANE 05-05-2009 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 114467)
ma la sciogli bene la crea, so che la mono è tosta da sciogliere......


Continuo a girarla con un cucchiaino da cocktail x vari minuti, non restano depositi o cristalli in sospensione;
per ora non ho flatulenze o diarrea quindi presumo che non sto irritando il tenue.

C'è solo questa fastidiosa bocca salata e noto una più frequente minzione.
Oltre a qualche ruttino in più...:o

Guru pensi debba aprire un 3d specifico per vedere se qualcun altro ha avuto bocca salata?

p.s. Grazie Shade

D. Ace 04-05-2010 04:34 PM

Resuscito un attimo il 3d perchè è un pò che sento la bocca salata anche io.
Io uso il cell mass, che è crea akg, ssolo che sulle istruzioni dice di scioglierlo in 150 cl d'acqua. Ma non è poco?
Inoltre è possibile che sia la crea a darmi la bocca salata? io cmq bevo abbastanza durante il giorno.
Durante l'allenamento bevo circa un litro d'acqua e poi alla fine prendo la crea, quandi cmq di liquidi ne assumo...
Indicazioni?

mistersalvo 04-05-2010 04:59 PM

sicuro che nn è tricreatina malato?? :) quella è salata

D. Ace 04-05-2010 05:24 PM

no non è quella.
ma il problema è che la sensazione di salato mi rimane in bocca anche dopo aver lavato i denti ecc...cioè sento la bocca salata durante il giorno..non che sia un grosso fatsidio ma vorrei capire il motivo, se può essere la creatina.

150 ML non cl , d'acqua scusate, per l'assunzione del cellmass.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013