citrato o gluconato?
Domandina per i chimici, dovendo assumere dei minerali, nel mio caso zinco, ma penso valga anche per gli altri, quale forma è meglio assimilabile fra citrato e gluconato?
Grazie in anticipo. |
zinco solfato
|
Ciao Greatescape,
grazie, vedrò se trovo qualcosa del genere, ma fra i 2 citati? |
credo gluconato
se vuoi sapere chi ha la migliore assimilabilita come orale aspetta manakei e guru io so che lo zolfo il migliore e' il solfato lo trovi in farma dell'idi anche ma il dosaggio e' abbastanza alto credo il gluconato o orotato siano buoni pure solfato come integratore mai visto cmq se lo cerchi tra gli integratori |
Io lo trovo gluconato in farma, citrato al supermarket, come prezzo siamo lì a parità di dosaggio, per questo mi interessa sapere qual'è il migliore fra sti 2.
comunque grazie ancora0 |
farmacia idi 200 mg zinco solfato
30 caps credo 11 euro |
Schematicamente la biodisponibilità dei minerali da maggiore a minore in base al chelante è:
Amminoacidi (OXIPROLINA, MONOMETIONINA, ASPARTATO), acido orotico (orotati), acido gluconico (gluconati), carbonati, citrati. Questo è uno schema generale, se ad esempio ricerchi un trofismo maggiore e specifico per il tesuto nervoso allora ci si orienta sugli orotati, se devi aumentare anche il ph o soffri di calcoli o ti si demineralizzano i denti vanno bene i citrati; i carbonati uniscono il loro relativo basso costo ad una buona assimilabilità, gli aminoacidi, in particolare l'ossiprolina, permettono di ripristinare le carenze di minerali utilizzando dosaggi apparentemente molto bassi ma in realtà sufficienti, ciò esclude molti degli effetti collaterali di queste integrazioni (ad es. la gastrite quando si somministra ferro). Precisazione sullo zinco (senno great ci rimane male che non l'ho citato;)): la forma zinco solfato ha una biodisponibilità molto buona, equivalente o superiore alla forma orotata con spiccato trofismo per la cute e annessi, nonchè per il metabolismo degli ormoni sessuali maschili. |
quello dell'idi che ne dici ?? e' solfato
su 200 mg ci sono 124,8 mg di zinco solfato monoidrato equivalente a 200 mg di zinco solfato eptaidrato |
Ciao Manakei,
grazie mille, questa si che è una risposta, grazie anche a Greatscape per l'ottima dritta, a luglio vengo in Italia e faccio un salto in farma. Dimmi che non ci vuole la ricetta, e già che ci sei dimmi anche il prezzo và! |
Ho fatto una ricerca, 30 compresse da 200 mg 11 euro, tipo ricetta rr-ripetibile mi sà che vuol dire che ci vuole.
|
Se ci vuole o meno lo deciderà la coscienza del farmacista;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013