Corretta esecuzione Kettlebell Jerk....
ho il vizio nell'esecuzione di questo esercizio di alzare il tallone alla fine della fase di spinta.
il mio collega di kettlebell mashiro riesce ad evitare questa cosa e mi pare lo ritenga utile all'economia dell'esercizio... qual'è la tecnica corretta? è accettabile alzare il tallone? mi pongo questa domanda perche giocherellando con la palla da 24 ho notato un affaticamento marcato della zona del tricipite surale che di per se non mi preoccupa ma vorrei cmq capire come è meglio fare. grazie siggnori\e |
Quote:
Allora: parti dalla posizione di rack giusto? ok, il braccio libero è teso davanti a te (se usi un kb per volta)...cominci a caricare con le gambe....quando spingi con tutto il corpo i talloni possono alzarsi se la spinta è bella esplosiva. Quando poi si esaurisce ti incastri sotto spingendo il kb sopra la testa..ma a quel punto i talloni sono ancorati a terra. Consiglio personale: so che usare un kb da 24 puo essere figo..ma se ti alleni da solo senza un coach..il consiglio è abbassare i pesi fino a che non impari in maniera perfetta la tecnica, rischio se no di farti male. |
il kbell da 24 lo gestisco decentemente credo, quello da 16 non mi da più emozioni.
si stacco il tallone quando spingo con le gambe poi lo riappoggio subito, di certo nn sto con la palla sopra la testa in punta di piedi!! per ora nn me la sento di fare piu di 5 rip per volta di jerk, snatch ne farei qualcuno in più ... ma le mani sono dolori. |
i talloni non vanno alzati..e l'affaticamento del tricipite è in effetti sintomatico di una esecuzione poco corretta..dovresti preaffaticare i tricipiti per essere sicuro di eseguire l'esercizio in maniera encomiabile.
dunque quoto albe. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013