FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Il bilanciere olimpico! (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/13895-il-bilanciere-olimpico.html)

gian90 30-06-2010 07:55 PM

Molto bene!
se la differenza di prezzo è troppo alta io li prenderei grezzi :D

Yashiro 30-06-2010 08:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 203852)
Messaggio in codice.. che essendo quella cifra prevista per 0,5 euro tu invece stessi su una cifra più elevata..:D
Sì può darsi ma sono dei secchi.. dei manubri o dei dischi difficile interessino a questa gente :o

Lascia stare ti dico, quando si tratta di fottere materiale diventano tutti powerlifter di livello mondiale.... se poi si parla di rame anche quello da 40Kg tira più di Glenn Ross! :D :D

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 203862)
Molto bene!
se la differenza di prezzo è troppo alta io li prenderei grezzi :D

Grezzi li potrei anche vendere facendo risparmiare qualche soldo, ma guarda che è una merdata... cioè, sono anche carini ma dopo una settimana sono rossi fuoco di ruggine! Se però qualcuno se li vuole verniciare in casa ben venga.

gian90 30-06-2010 08:40 PM

Beh se la differenza fosse sostanziosa una mano di antiruggine e pace. Tanto devo usarli io!
Comunque serve a poco parlarne ora, tu produci che poi si vedrà :D!

I campioni li userai te o li pensi di venderli?

killbill 30-06-2010 09:00 PM

quindi la materia la paghi 0,80cent per kilogrammo?

Shade 01-07-2010 10:28 AM

Yashiro, vogliamo anche un video dove tu con 65kg di manubri per braccio fai panca:D:D:D:D

Yashiro 01-07-2010 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 203945)
Yashiro, vogliamo anche un video dove tu con 65kg di manubri per braccio fai panca:D:D:D:D

Come no! :D E io che pensavo di farmi i miei al max fino a 50Kg :D che tanto ne avrei anche troppo.

Shade 01-07-2010 01:12 PM

Quindi almeno un paio di manubri li tieni per te, anche se con quelli che già possiedi non ti servirebbero...........
Se vuoi venderti i manubri che hai a casa (quelli cromati)me li prendo io:D:D:D:D

Call 01-07-2010 01:35 PM

Se il ferro grezzo costa 0.80€/kg, bisogna vedere il costo del ciclo di lavorazione, comunque tengo conto che su lacertosus 20kg di disco lavorato lo trovi a 64-58€, in media sarebbe 61€ per 20kg, dividendo: 3.05€/kg

Di conseguenza, dovendo promuovere la vendita, ti consiglio di vendere alla cifra di:

0.80€/kg con maggiorazione del 15-20% per ogni lavorazione; ipotizzando 6 lavorazioni:

0.80 + 20% = 0.96€

0.96 + 20% = 1.15€

1.15 + 20% = ...

....

....

= 2.37€/kg

un 32.5 costerebbe: 77€ x 2 =154€
un 65 : 154€ x2 = 308€

Direi prezzi molto competitivi...poi se fai 10 lavorazioni ovvio che ci troviamo oltre i 3.05€/kg, ma tieni presente che un manubrio da 50kg costa 137€: un 65 (il più economico) circa 160€...

Il risparmio è assicurato oltre la convenienza...

greatescape 01-07-2010 01:53 PM

ma fino a 75-80 kg quanto sarebbero stati piu lunghi ??

Yashiro 02-07-2010 12:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 204007)
Se il ferro grezzo costa 0.80€/kg, bisogna vedere il costo del ciclo di lavorazione, comunque tengo conto che su lacertosus 20kg di disco lavorato lo trovi a 64-58€, in media sarebbe 61€ per 20kg, dividendo: 3.05€/kg

Di conseguenza, dovendo promuovere la vendita, ti consiglio di vendere alla cifra di:

0.80€/kg con maggiorazione del 15-20% per ogni lavorazione; ipotizzando 6 lavorazioni:

0.80 + 20% = 0.96€

0.96 + 20% = 1.15€

1.15 + 20% = ...

....

....

= 2.37€/kg

un 32.5 costerebbe: 77€ x 2 =154€
un 65 : 154€ x2 = 308€

Direi prezzi molto competitivi...poi se fai 10 lavorazioni ovvio che ci troviamo oltre i 3.05€/kg, ma tieni presente che un manubrio da 50kg costa 137€: un 65 (il più economico) circa 160€...

Il risparmio è assicurato oltre la convenienza...

E' un conto alquanto...astruso ed astratto. Di sicuro il tuo prezzo sarebbe conveniente, ma ben al di sotto del prezzo di costo. Senza contare che il prezzo €/Kg dei powerblock (ad esempio) viaggia dai 22 ai 26€/Kg.... Oltretutto i dischi hanno un tipo di lavorazione (facilmente meccanizzabile) mentre attrezzature come macchine,rack o manubri componibili sono molto più complessi e difficilmente automatizzabili.


Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 204013)
ma fino a 75-80 kg quanto sarebbero stati piu lunghi ??

Sarebbero stati da riprogettare, più che altro. sarebbero venuti come minimo 15mm più alti, e 7cm più larghi.

Yashiro 02-07-2010 12:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 204007)
ma tieni presente che un manubrio da 50kg costa 137€: un 65 (il più economico) circa 160€...

Il risparmio è assicurato oltre la convenienza...

Sì beh, tieni anche conto che con 2 manubri componibili da 65Kg ti risparmi l'equivalente in manubri fissi di 1885Kg, che per 3,05€/Kg farebbero 5750€... pretendere di spenderne 300 a paragone mi pare un pò azzardato :rolleyes:

Yashiro 02-07-2010 02:08 PM

Ho dato uno sguardo alla "concorrenza" e vedo che l'importazione costa un botto....

Ad esempio, la coppia di powerblock fino a 59Kg in US costa 720€ (equivalenti) mentre importati in italia vengono la bellezza di 1560€.... passando da una media di 6,10€/Kg a oltre 13€/Kg.

Anche i manubri rapidi Ironmaster vanno dai 6,70 ai 5,60€/Kg, ma in america. Immagino che prenderli qui sarebbe oneroso. A parte che non vedo l'utilità di questi manubri...alla fine sono dei normali componibili con incastri più veloci, ma devi sempre poggiare, afferrare tot dischi (o sfilarli) e l'unico risparmio che hai è lo svitamento e il riavvitamento della classica ghiera, a quel punto prendo un manubrio normale e ci metto una spina a pinza...

I Bowflex sono belli, ma molto molto elaborati e privi di qualsiasi possibilità di espansione. Anche per loro il costo (sempre US) va dai 5,85 ai 6,70€/Kg di media, ma non so cosa possano costare in europa. E' assurdo che non ci siano prodotti validi in italia o comunque intra UE.

A ben pensarci invece su richiesta (e solo su richiesta) posso realizzare manubri di peso illimitato, l'unico inconveniente è la scalabilità (parlo senza riprogettare tutto). Del tipo nell'ultima selezione (o in qualsiasi altra) invece che un solo disco saldato per parte potrei mettercene un tot. Ad esempio uno potrebbe chiedere un normale manubrio fino a 60Kg, poi invece di passare a 65 potrebbe avere lo step che porta a 100Kg, ed il manubrio verrebbe tipo 590mm di lunghezza.... :-| certo che se viene richiesto...

Trokji 02-07-2010 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 204216)
Ho dato uno sguardo alla "concorrenza" e vedo che l'importazione costa un botto....

Ad esempio, la coppia di powerblock fino a 59Kg in US costa 720€ (equivalenti) mentre importati in italia vengono la bellezza di 1560€.... passando da una media di 6,10€/Kg a oltre 13€/Kg.

Anche i manubri rapidi Ironmaster vanno dai 6,70 ai 5,60€/Kg, ma in america. Immagino che prenderli qui sarebbe oneroso. A parte che non vedo l'utilità di questi manubri...alla fine sono dei normali componibili con incastri più veloci, ma devi sempre poggiare, afferrare tot dischi (o sfilarli) e l'unico risparmio che hai è lo svitamento e il riavvitamento della classica ghiera, a quel punto prendo un manubrio normale e ci metto una spina a pinza...

I Bowflex sono belli, ma molto molto elaborati e privi di qualsiasi possibilità di espansione. Anche per loro il costo (sempre US) va dai 5,85 ai 6,70€/Kg di media, ma non so cosa possano costare in europa. E' assurdo che non ci siano prodotti validi in italia o comunque intra UE.

A ben pensarci invece su richiesta (e solo su richiesta) posso realizzare manubri di peso illimitato, l'unico inconveniente è la scalabilità (parlo senza riprogettare tutto). Del tipo nell'ultima selezione (o in qualsiasi altra) invece che un solo disco saldato per parte potrei mettercene un tot. Ad esempio uno potrebbe chiedere un normale manubrio fino a 60Kg, poi invece di passare a 65 potrebbe avere lo step che porta a 100Kg, ed il manubrio verrebbe tipo 590mm di lunghezza.... :-| certo che se viene richiesto...

590 mm non è poco, considera però gli ironmaster al max peso vengono 62 cm. In inhghilterra con un poco più di 600 euro mi pare hai quelli fino a 55 kg. 100 kg potrebbe essere un bello step, magari potresti stdiare qualche stratagemma per ridurre ulteriormente la lunghezza perché 59 cm per alcuni esercizi non sono pochi (magari vedi di aumentare un po' altezza e larghezza per evitare lunghezze eccessive). Immagina Yashiro spedizioni internazionali on Cutler ecc che ordinano i manubri da te perchè sono gli unici che arrivano a certi pesi :D. Comunque vada alla fine ti consiglio di fare un po' di test sulla resistenza, praticità ecc.. e di provarli magari personalmente te in allenamento con tutti gl iesercizi che ti vengono in mente e se puoi farli testare anche da 3 o 4 persone.. così da capire se il confort di utilizzo è adeguato alla qualità del prodotto che vuoi proporre.
Ah ricordo solo ironmaster puoi lanciarli (tranne lo step massimo che non sono garantiti) powerblocks e gli altri non sono garantiti perché se li lanci posono rompersi

Yashiro 02-07-2010 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204231)
590 mm non è poco, considera però gli ironmaster al max peso vengono 62 cm. In inhghilterra con un poco più di 600 euro mi pare hai quelli fino a 55 kg. 100 kg potrebbe essere un bello step, magari potresti stdiare qualche stratagemma per ridurre ulteriormente la lunghezza perché 59 cm per alcuni esercizi non sono pochi (magari vedi di aumentare un po' altezza e larghezza per evitare lunghezze eccessive). Immagina Yashiro spedizioni internazionali on Cutler ecc che ordinano i manubri da te perchè sono gli unici che arrivano a certi pesi :D. Comunque vada alla fine ti consiglio di fare un po' di test sulla resistenza, praticità ecc.. e di provarli magari personalmente te in allenamento con tutti gl iesercizi che ti vengono in mente e se puoi farli testare anche da 3 o 4 persone.. così da capire se il confort di utilizzo è adeguato alla qualità del prodotto che vuoi proporre.
Ah ricordo solo ironmaster puoi lanciarli (tranne lo step massimo che non sono garantiti) powerblocks e gli altri non sono garantiti perché se li lanci posono rompersi

Parli della coppia di pesi, 55Kg a 600€? Di che marca? In effetti 62cm son tanti ma stiamo parlando di una cosa assurda eh, manubri da 100Kg...te sei fissato con sti 100, ma li hai mai usati? :D tieni conto che nel monobraccio tiri meno che nel doppio, con 100Kg di manubrio dovresti come minimo farne 200 nel rematore (dorso) o nella panca (petto). Quanti sono quelli che possono? E di questi quanti usano i manubri rispetto ai bilancieri? Ricordo ancora cutler quando si allenò con Phil Heath, quest'ultimo non è piccolo eppure diceva che i carichi erano folli. Il che vuol dire che nemmeno trai pro c'è molta usanza di quei calibri di manubri.... per questo mi conviene poterli fare a richiesta ma di certo non impostarmi a farli in serie (dovrei cambiare tutto il progetto poi, e ridisegnarlo in modo tale che anche i base verrebbero più cari).

Che poi :D figurati se cutler li ordina a me con tutte le officine e le fabbriche USA che glieli regalerebbe pur di farsi pubblicità :D

I test li devo fare, appena finisco la mia coppia. Ma più che altro sulla praticità, perché in quanto a resistenza non ho dubbi: è tutto acciaio saldato grosso e dallo spessore notevole. Sbatterli non è un problema, oddio certo che se magari cadono da 2 metri su superficie rigida e magari pure su un lato si può storcere qualcosa e non funzionare mica bene...ma penso che contro questo non esista garanzia, nemmeno per i manubri fissi. Di sicuro delicati non sono, ma nemmeno a prova di panzer. Vedo molto più delicati i bowflex o gli Ironmaster.

Trokji 02-07-2010 03:49 PM

Ti sbagli.. gli Ironmaster hanno garanzia se li tiri per terra. Tranne col peso più alto che è su ordinazine (80 kg), mentre fino a 55 kg hanno garanzia.
ma io ho semrpe detto che i bber pro in genere sono molto deboli rispetto alle apparenze :p
Vabè gente che tira 200 di panca ce n'è , basta guardi leggendari oma molti powerlifter ci riescono.
I bowflex e i powerblocks sono molto p fragili degli ironmaster per questo non c'è garanzia se li lanci, gli ultimi powerblocks in uretano sono un po' migliorati ma comunque non sono solidissimi.
non ricordo se era 600 euro o 800 euro, basta che vai a vederti nel sito inglese quanto vengono, erano gli ironmaster


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013