FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Il bilanciere olimpico! (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/13895-il-bilanciere-olimpico.html)

gian90 02-07-2010 05:09 PM

Comunque non ho mai capito perchè uno debba lanciare i manubri a terra...al massimo gli appoggi un po' violentemente ma cadute non riesco ad immaginarle...
COmunque io per dire con 50kg ne avrei molto d'avanzo...30-40kg penso sia il taglio migliore per l'utente medio

greatescape 02-07-2010 05:22 PM

il massimo come altezza da cui li puoi far cadere è dalle tue mani mentre fai curl in piedi o dalla panca mentre fai le spinte
non è che te lo tiri sopra la testa e con tutta la tua potenza lo lanci al suolo

invece nei video con pedana olimpica i bilancieri vengono proprio fatti cadere e anche con un bel po' di kg sopra

Yashiro 02-07-2010 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204241)
Ti sbagli.. gli Ironmaster hanno garanzia se li tiri per terra. Tranne col peso più alto che è su ordinazine (80 kg), mentre fino a 55 kg hanno garanzia.
ma io ho semrpe detto che i bber pro in genere sono molto deboli rispetto alle apparenze :p
Vabè gente che tira 200 di panca ce n'è , basta guardi leggendari oma molti powerlifter ci riescono.
I bowflex e i powerblocks sono molto p fragili degli ironmaster per questo non c'è garanzia se li lanci, gli ultimi powerblocks in uretano sono un po' migliorati ma comunque non sono solidissimi.
non ricordo se era 600 euro o 800 euro, basta che vai a vederti nel sito inglese quanto vengono, erano gli ironmaster

Ma sì ho capito...c'è gente che spanca 200Kg, ma usano i manubri per allenarsi? Io non ne ho mai visti usare da leggendario e company. I grandi esercizi sono massime espressioni di forza multiarticolare, ma da lì ad utilizzare gli stessi carichi per esercizi di BB (perché quello si fa in genere coi manubri) mi pare dura... Sicuramente ci sono strongman che fanno anche di più, ma converrai che sono una minima frazione ed a quel punto mi conviene lasciare spazio alle richieste su ordinazione.... voglio dire, ad un certo punto conviene sia a me che a loro fare un manubrio fisso, quello lo puoi fare da 130Kg e lungo 40cm, ma non anche con la funzione a selettore. Eh sì, a qualcosa bisogna sempre rinunciare...non puoi avere la ferrari che costa 10'000€ e che beve come una panda e che abbia 5 posti comodi...

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 204257)
il massimo come altezza da cui li puoi far cadere è dalle tue mani mentre fai curl in piedi o dalla panca mentre fai le spinte
non è che te lo tiri sopra la testa e con tutta la tua potenza lo lanci al suolo

invece nei video con pedana olimpica i bilancieri vengono proprio fatti cadere e anche con un bel po' di kg sopra

I bilancieri sono un altro discorso, e qui concordo perché è più consueto (specie nel PL e nel WL) che prendano mazzate con fior di quintali sopra, ed anche lì l'accortezza della scelta del materiale e delle lavorazioni aiuta, salvo condurre comunque test di garanzia.

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 204252)
Comunque non ho mai capito perchè uno debba lanciare i manubri a terra...al massimo gli appoggi un po' violentemente ma cadute non riesco ad immaginarle...
COmunque io per dire con 50kg ne avrei molto d'avanzo...30-40kg penso sia il taglio migliore per l'utente medio

Appunto, ma un manubrio può cadere, per disgrazia... durante le distensioni, durante un rematore ma non credo che uno mentre fa il military press con i manubri li scagli a terra... in primis sarebbe uno scellerato (non sai dove possano cadere) in seconda un cafone (rumore e danni al pavimento) e contro quello non credo ci siano garanzie che tengano. Occhio alle promesse di garanzia contro danni... anche una nota ditta di materassi li garantiva 10 anni ma poi si chiedevi la sostituzione ti dicevano che non sono stati tenuti a norma e rifiutavano di rispondere...

Comunque il ferro è ferro ed è duro :D la resistenza agli urti c'è eccome, certo che a tutto c'è un limite.... mica si possono fare in cromo-vanadio.

Trokji 02-07-2010 07:13 PM

Quote:

il massimo come altezza da cui li puoi far cadere è dalle tue mani mentre fai curl in piedi o dalla panca mentre fai le spinte
non è che te lo tiri sopra la testa e con tutta la tua potenza lo lanci al suolo

invece nei video con pedana olimpica i bilancieri vengono proprio fatti cadere e anche con un bel po' di kg sopra
Certo, non ha senso salire sull'empire state building e lanciarli giù (salvo ti trasformi in king kong e li scambi per una bella fanciulla). Ma gli ironmasters sono garantiti anche se li lanci è scritto espressamente.. altri manubri forse 90 volte su 100 non succede nulla ma 10 volte si deformano o scheggiano, come i powerblocks, per questo non hanno qeuesta garanzia.

Quote:

Ma sì ho capito...c'è gente che spanca 200Kg, ma usano i manubri per allenarsi? Io non ne ho mai visti usare da leggendario e company. I grandi esercizi sono massime espressioni di forza multiarticolare, ma da lì ad utilizzare gli stessi carichi per esercizi di BB (perché quello si fa in genere coi manubri) mi pare dura... Sicuramente ci sono strongman che fanno anche di più, ma converrai che sono una minima frazione ed a quel punto mi conviene lasciare spazio alle richieste su ordinazione.... voglio dire, ad un certo punto conviene sia a me che a loro fare un manubrio fisso, quello lo puoi fare da 130Kg e lungo 40cm, ma non anche con la funzione a selettore. Eh sì, a qualcosa bisogna sempre rinunciare...non puoi avere la ferrari che costa 10'000€ e che beve come una panda e che abbia 5 posti comodi...
Vai nel diario di leggendario e guarda che lui si allena eccome coi manubri. io on line che conosco poca gente conosco 4 o 5 persone che non hanno problemi ad usare manubri da 60 kg per le distensioni, ed io che sono secchissimo uso abbastanza agevolmente 45 kg nelle distensioni..ora non penso di conoscere i pochi fortini che ci sono in giro eh..
Guarda eh per me devi decidere cosa fare, hai un po' di dubbi? cioè puoi fare manubri da 15 kg col logo sopra di hello kitty e venderli alle teen agers, però mi pareva tu partissi con l'idea di fare attrezzatura hard core anche visto l'aspetto grezzo che davi agli attrezzi e come era la tua home gym. Secondo me l'ideale è diversificare, per cui i manubri di hello kitty non li escluderei, però magari pensa anche ai ragazzoni che si allenano con manubri non leggerissimi.

Quote:

non puoi avere la ferrari che costa 10'000€ e che beve come una panda e che abbia 5 posti comodi...
io cerco solo di darti consigli se ti servono, in base anche a quello che penso potrebbe essere utile a me o d un certo target. Se fai dei manubri come quelli che già sono in giro, tutto si riduce ad una lotta sui prezzi, alla lunga non so se i tuoi saranno competitivi. Oltre al prezzo che penso sia buono penso converrai con me che l'ideale è fare un prodotto che abbia cose diverse rispetto agli altri

Quote:

Appunto, ma un manubrio può cadere, per disgrazia... durante le distensioni, durante un rematore ma non credo che uno mentre fa il military press con i manubri li scagli a terra... in primis sarebbe uno scellerato (non sai dove possano cadere) in seconda un cafone (rumore e danni al pavimento) e contro quello non credo ci siano garanzie che tengano. Occhio alle promesse di garanzia contro danni... anche una nota ditta di materassi li garantiva 10 anni ma poi si chiedevi la sostituzione ti dicevano che non sono stati tenuti a norma e rifiutavano di rispondere...
Per gli Ironmasters c'è scritto esplicitamente e sembra un'azienda seria con buoni prodotti. in realtà se ti alleni con certi carichi è normale lanciarli a terra con certi esercizi o viene spontaneo. Della cafonaggine non me ne fregan iente, tra la possibilità di infortunarmi le spalle ed un paio di manubri preferisco ammaccare i manubri.. nella mia home gym più volte sono stato costretto a lanciare i manubri e nella palestra dove andavo ultimamente lo stesso, facendo prendere degli stolsi alle persone, ma tutti quelli che si allenavano con certi carichi lo facevano (rispetto alla media delle palestre perché 40 o 45 di distensioni vuol dire essere comunque deboli)

Yashiro 02-07-2010 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204284)
Certo, non ha senso salire sull'empire state building e lanciarli giù (salvo ti trasformi in king kong e li scambi per una bella fanciulla). Ma gli ironmasters sono garantiti anche se li lanci è scritto espressamente.. altri manubri forse 90 volte su 100 non succede nulla ma 10 volte si deformano o scheggiano, come i powerblocks, per questo non hanno qeuesta garanzia.

Ti sei chiesto perché? A ben guardarli ora ho capito: gli ironmasters non sono manubri a selettore, contrariamente ai PB o BF. Sono semplici manubri componibili, per questo non sono soggetti a danni... E' come garantire i manubri componibili a ghiera contro le cadute :rolleyes: certo che possono garantirteli, ma non ha valore né significato.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204284)
io cerco solo di darti consigli se ti servono, in base anche a quello che penso potrebbe essere utile a me o d un certo target. Se fai dei manubri come quelli che già sono in giro, tutto si riduce ad una lotta sui prezzi, alla lunga non so se i tuoi saranno competitivi. Oltre al prezzo che penso sia buono penso converrai con me che l'ideale è fare un prodotto che abbia cose diverse rispetto agli altri

Mi spiace perché leggendo noto una vena di irritazione nelle tue righe, mi spiace che scaturisca dal confronto di idee solo perché abbiamo divergenze. Ma ti faccio una domanda: ci sono 3-4 ditte che fanno prodotti simili, ti sei chiesto come mai nessuna supera i 60-70 Kg di manubrio? Sono tutti degli sprovveduti? Oppure è effettivamente antieconomico? Persino multinazionali che operano in tutti i continenti deficitano di una linea così XL. Io potrei essere anche l'unico, è vero, ma che esposizione mediatica ho paragonati a loro? Non posso certo permettermi campagne pubblicitarie da milioni di euro e nonostante loro possano (e lo facciano) non hanno linee così estreme, nemmeno la Ironmaster che tra l'altro produce molta roba ultrahardcore per PL e strongman.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204284)
Per gli Ironmasters c'è scritto esplicitamente e sembra un'azienda seria con buoni prodotti. in realtà se ti alleni con certi carichi è normale lanciarli a terra con certi esercizi o viene spontaneo. Della cafonaggine non me ne fregan iente, tra la possibilità di infortunarmi le spalle ed un paio di manubri preferisco ammaccare i manubri.. nella mia home gym più volte sono stato costretto a lanciare i manubri e nella palestra dove andavo ultimamente lo stesso, facendo prendere degli stolsi alle persone, ma tutti quelli che si allenavano con certi carichi lo facevano (rispetto alla media delle palestre perché 40 o 45 di distensioni vuol dire essere comunque deboli)

Queste sono "opinioni opinabili", perché in tutta sincerità uno che scaraventa i manubri lo caccerei fuori dalla palestra a meno che non avesse belve da 90-100Kg... altrimenti si tratta solo di spacconaggine e mancanza di autovalutazione, perché non ci vuole nulla a farsi spottare, arrivare al limite del crollo coi manubri significa potenzialmente distruggersi le spalle per una perdita di equilibrio, a quel punto conviene passare ai bilancieri... Ma uno è libero di fare come vuole, ma a termine esercizio li porta al petto e con un pizzico di slancio li lascia sì, ma dai fianchi e la caduta è lineare e di una ventina di cm.

Io ho fatto distensioni con manubri da 50 e me li sono portati giù come li ho tirati su, è esercizio anche quello. Altrimenti alimentiamo pure il luogo comune dei palestrati cafoni...

Trokji 02-07-2010 08:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 204299)
Ti sei chiesto perché? A ben guardarli ora ho capito: gli ironmasters non sono manubri a selettore, contrariamente ai PB o BF. Sono semplici manubri componibili, per questo non sono soggetti a danni... E' come garantire i manubri componibili a ghiera contro le cadute :rolleyes: certo che possono garantirteli, ma non ha valore né significato.



Mi spiace perché leggendo noto una vena di irritazione nelle tue righe, mi spiace che scaturisca dal confronto di idee solo perché abbiamo divergenze. Ma ti faccio una domanda: ci sono 3-4 ditte che fanno prodotti simili, ti sei chiesto come mai nessuna supera i 60-70 Kg di manubrio? Sono tutti degli sprovveduti? Oppure è effettivamente antieconomico? Persino multinazionali che operano in tutti i continenti deficitano di una linea così XL. Io potrei essere anche l'unico, è vero, ma che esposizione mediatica ho paragonati a loro? Non posso certo permettermi campagne pubblicitarie da milioni di euro e nonostante loro possano (e lo facciano) non hanno linee così estreme, nemmeno la Ironmaster che tra l'altro produce molta roba ultrahardcore per PL e strongman.


Queste sono "opinioni opinabili", perché in tutta sincerità uno che scaraventa i manubri lo caccerei fuori dalla palestra a meno che non avesse belve da 90-100Kg... altrimenti si tratta solo di spacconaggine e mancanza di autovalutazione, perché non ci vuole nulla a farsi spottare, arrivare al limite del crollo coi manubri significa potenzialmente distruggersi le spalle per una perdita di equilibrio, a quel punto conviene passare ai bilancieri... Ma uno è libero di fare come vuole, ma a termine esercizio li porta al petto e con un pizzico di slancio li lascia sì, ma dai fianchi e la caduta è lineare e di una ventina di cm.

Io ho fatto distensioni con manubri da 50 e me li sono portati giù come li ho tirati su, è esercizio anche quello. Altrimenti alimentiamo pure il luogo comune dei palestrati cafoni...

Yashiro abbiamo visioni differenti.. per me nelle distensioni l'esercizio è distendere i manubri, non fare la girata.. per il resto se li lanci o ci fai un curl per rimetterli a posto non cambia per me, l'importante è solo che non mi faccia male e con carichi grossi spesso è necessario che cadano in maniera abbastanza violenta, per quanto cerchi di accompagnarli. Alla fine anche i pro lanciano i manubri in genere , nelle palestre vado per allenarmi e faccio come voglio, se non mi posso allenare cambio palestra sarà ancher per questo che ho un'home gym. Senza contare che non ho mai nessuno spotter (anche te no?)
No non sono irritato.. dico solo che ovviamente le grandi aziende scelgono più linee fintess e puoi farlo anche tu, non c'è nulla di male, ma come la penso l'ho già detto più volte. Ai bilancieri non ci passi, perchè sono gli attrezzi , la palestra è al servizio di te e del tuo allenamento, se ritieni di dover usare manubri usi quelli.
Con l'ironmasters puoi arrivare fino circa 80 kg, anche ivanko produce manubri che arrivano fino ad 80 kg dalle linee che ho visto. oltre questo peso per quello che ho visto ci sono solo i componibili.
Ironmasters ho capito che non ti piace, perché alla fine è più un manubrio normale che selettore, anche se comunque cambi un po' più veloce del manubrio normale (il suo difetto è proprio il ambio molto più lungo dei powerblocks).
però guarda che Ironmasters è comunque molto apprezzata eh, fatti un giro su bbing.com e vedi qual è l'opinione media su quei manubri e quanti l'hanno comprati

Yashiro 02-07-2010 08:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204303)
Yashiro abbiamo visioni differenti.. per me nelle distensioni l'esercizio è distendere i manubri, non fare la girata.. per il resto se li lanci o ci fai un curl per rimetterli a posto non cambia per me, l'importante è solo che non mi faccia male e con carichi grossi spesso è necessario che cadano in maniera abbastanza violenta, per quanto cerchi di accompagnarli. Alla fine anche i pro lanciano i manubri in genere , nelle palestre vado per allenarmi e faccio come voglio, se non mi posso allenare cambio palestra sarà ancher per questo che ho un'home gym. Senza contare che non ho mai nessuno spotter (anche te no?)
No non sono irritato.. dico solo che ovviamente le grandi aziende scelgono più linee fintess e puoi farlo anche tu, non c'è nulla di male, ma come la penso l'ho già detto più volte. Ai bilancieri non ci passi, perchè sono gli attrezzi , la palestra è al servizio di te e del tuo allenamento, se ritieni di dover usare manubri usi quelli.
Con l'ironmasters puoi arrivare fino circa 80 kg, anche ivanko produce manubri che arrivano fino ad 80 kg dalle linee che ho visto. oltre questo peso per quello che ho visto ci sono solo i componibili.
Ironmasters ho capito che non ti piace, perché alla fine è più un manubrio normale che selettore, anche se comunque cambi un po' più veloce del manubrio normale (il suo difetto è proprio il ambio molto più lungo dei powerblocks).
però guarda che Ironmasters è comunque molto apprezzata eh, fatti un giro su bbing.com e vedi qual è l'opinione media su quei manubri e quanti l'hanno comprati

Ma dai, che girata d'egitto...è questione di un pò di coordinazione, anch'io ho la palestra a casa ma ho anche le mattonelle, beato tu che puoi scaraventare tutto ma ovunque sono stato io ciò non capita e credo che sia questa la regola generale non il contrario...

Per il resto un manubrio da 67,5Kg non mi pare molto "fitness", 9/10 di quelli che conosco non lo muoverebbero neanche :D mica si parla di manubri da 35kg.
Ironmasters e Ivanko, che sono ditte che sovvenzionano gli atleti d'elite, arrivano a 80...che non sono 100. Torniamo al discorso di prima, il divario tra 60 e 80 non è lo stesso tra 80 e 100 ed all'occorrenza un manubrio da 100 è fattibile, ma lo faccio fisso sia perché è conveniente per tutti, sia perché un manubrio a selettore per reggere 100Kg va ridimensionato in tutto: blocco principale, spina di fermo carichi, rinforzi e quant'altro. Verrebbe un costo esorbitante, ed a quel punto anche se sono l'unico al mondo a farli e li pubblicizzo nessuno spenderebbe il doppio per un prodotto che si trova alla metà del prezzo.
Hai detto bene, Ironmaster non mi piace: possono essere contenti 30miliardi di persone, personalmente non fa affatto per le mie esigenze. Costasse la metà forse forse, ma hai la metà dei vantaggi rispetto ai PB: ci metti di più a cambiare peso (ok, non è molto di più) ma rispetto a un manubrio componibile cos'hanno? Il quick lock, solo che se hai un normale componibile i dischi li puoi ficcare anche nel bilanciere quando li smonti, quelli ci vanno? E li metteresti quadrati? Oltretutto i PB stanno sempre ordinati e muovendo un selettore cambia peso, con gli IM devi sempre infilare e sfilare, quelli tolti li devi pur appoggiare quindi devi tener sempre piuttosto ordinato, idem se devi caricare (li devi cercare) mentre coi PB sei certo che non si scompiglia nulla...

Ti ripeto, sono comodi rispetto ai normali componibili ma se devo comprarmi qualcosa per la palestra voglio tutti i vantaggi, non solo metà. Tra l'altro non costano metà dei PB, altrimenti potrei anche pensarci.

Trokji 02-07-2010 08:38 PM

Guarda per me al momento 67,5 kg vanno benone.. però come detto io adesso sono consapevole di essere abb debole quindi era un discorso generale. Im ha i difetti che hai detto, come vantaggi rispetto ai pb ha la robustezza ed una maniglia più comoda con la quale puoi usare anche i power hooks (molti si lamentano della scomodità della maniglia dei power blocks specie per alcuni esercizi che blocca troppo la mano)

Yashiro 02-07-2010 09:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204312)
Guarda per me al momento 67,5 kg vanno benone.. però come detto io adesso sono consapevole di essere abb debole quindi era un discorso generale. Im ha i difetti che hai detto, come vantaggi rispetto ai pb ha la robustezza ed una maniglia più comoda con la quale puoi usare anche i power hooks (molti si lamentano della scomodità della maniglia dei power blocks specie per alcuni esercizi che blocca troppo la mano)

Lo spazio interno dei PB effettivamente fa un pò ridere, ci sono due modelli: uno ha i supporti di gomma di protezione (la versione "fitness") che lasciano appena 7cm di spazio di manovra... strettino, giusto per un polso, praticamente si calzano come guanti. L'altro modello ("pesante") non ha le gomme e lo spazio di manovra è di 10 cm, fai conto che i miei di cm ne avrebbero 15 e passa come ingresso superiore :) e perno in acciaio zigrinato, mica gommina che si taglia e si spiaccica :D

Shade 06-07-2010 11:36 AM

Ciao Yashiro, allora sei riuscito a finire la coppie di manubri per te???? come procedono i lavori per quanto riguarda il coprire le saldature?????:):)

Yashiro 06-07-2010 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 204930)
Ciao Yashiro, allora sei riuscito a finire la coppie di manubri per te???? come procedono i lavori per quanto riguarda il coprire le saldature?????:):)

Un pò a rilento a dire il vero :D ho deciso di finirne uno alla volta mentre aspetto i pezzi per il secondo (invece che farne due a metà) per ora ho assemblato il primo fino ai 40Kg e funge bene :D appena arrivo a 50Kg lo porto a sabbiare e zincare, e vediamo come esce ;)

gian90 06-07-2010 12:38 PM

forza yashi :D
comunque sabbiature e colore alal fine sono il meno a mio parere, una volta che gli hai provati e fungono bene sei gia' al 90%...

Trokji 06-07-2010 02:46 PM

Bene, a rilento pazienza l'importante è che proceda..siamo tutti ansiosi di avere nuove notizie :p

Yashiro 06-07-2010 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 204946)
forza yashi :D
comunque sabbiature e colore alal fine sono il meno a mio parere, una volta che gli hai provati e fungono bene sei gia' al 90%...

Beh funzionare funzionano, volta per volta li testo sempre quando aggiungo delle piastre :D quindi sono funzionali.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 204964)
Bene, a rilento pazienza l'importante è che proceda..siamo tutti ansiosi di avere nuove notizie :p

Ne avrete, sicuramente ;) Stavo pensando di alterare leggermente il progetto per abbattere i costi ma bisognerebbe "imbruttire" il design....

Trokji 06-07-2010 07:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 205026)
Beh funzionare funzionano, volta per volta li testo sempre quando aggiungo delle piastre :D quindi sono funzionali.



Ne avrete, sicuramente ;) Stavo pensando di alterare leggermente il progetto per abbattere i costi ma bisognerebbe "imbruttire" il design....

Eh bisogna sempre guardare al rapporto prezzo prestazioni.. ed alle possibilità di amentare magari un po' i margini abbattendo i costi. io penso che qui sul forum alla maggior parte degli utenti interessi soprattutto la funzionalità ed il prezzo, ma credo che se vuoi vendere un po' di più devi proporre un prodotto allettante anche come estetica;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013