Yashiro |
16-06-2010 08:08 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Shade
(Scrivi 200742)
Praticamente è stile power block ma ha la "fessura per la mano più larga.......
Sembra davvero bello...... Immagino tu ti sia buttato su questa soluzione dato che non ha meccanismi fastidiosi e potenzialmente poco resistanti..... Sbaglio?????
|
Esatto, è più semplice, totalmente fisico (non c'è meccanica in movimento) quindi economico e affidabile. D'altronde è inevitabile che assomigli al powerblock, anche se sfido chiunque a "copiare"....è una miriade di conti e calcoli per ingombri, giochi, aria da tenere, pesi teorici e sistema di assemblaggio!
Ora farò zincare la parte centrale e verniciare le zavorre laterali, prima però devo finirlo per bene. Essendo un prototipo sperimentale è stato realizzato un pò di fretta....infatti messo così funziona perfettamente, mentre se giro la parte centrale no :) Ma è un problema di questo campione, infatti ne ho ordinato per fare il secondo ed ho già preso diversi accorgimenti che lo renderanno molto più sicuro e preciso. Ma già così, afferrando il manubrio e scuotendolo non ci sono piastre ballerine, può lavorare in qualsiasi posizione. La spina di selezione monterà un foro per un fermo spina per prevenire sfilamenti accidentali.
|