FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Il bilanciere olimpico! (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/13895-il-bilanciere-olimpico.html)

Shade 15-06-2010 06:35 PM

Mi aggrego a trokji:D:D

Yashiro 15-06-2010 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 200386)
farai macchine anche tipo hammer strenght in futuro ??? ^^
ma è tutto artigianale su commissione vero ??

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 200415)
Yashi ho bisogno dei manubri.. sbrigati :D

Oggi ho assemblato il manubrio a selettore fino a 20Kg...dopo alcune difficoltà tecniche sembra funzionare benone! :D rimangono alcune piccole difficoltà ma tutto sommato superabili, per precauzione mi ero procurato ferro fino ad assemblarlo a 30Kg, ma prossimamente ne aggiungerò ancora.
Presto qualche foticina! :D

Shade 15-06-2010 06:41 PM

Aspettiamo con ansia:D:D

greatescape 15-06-2010 07:14 PM

se ti serve qualcuno per provare i manubri da 100 kg l'uno chiamami :p

Trokji 15-06-2010 07:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 200521)
se ti serve qualcuno per provare i manubri da 100 kg l'uno chiamami :p

Poi ti fai male e ti tocca interrompere l'allenamento.. limitati a guardarli i manubri da 1 quintale o più.. scheerzo :p

Yashiro 16-06-2010 07:34 PM

Ecco un breve video del primo prototipo, ancora imperfetto ma l'idea c'è! Limitato a 20Kg per ora, prossimamente riuscirò a espanderlo.
YouTube - Experimental dumbell

Shade 16-06-2010 07:48 PM

Praticamente è stile power block ma ha la "fessura per la mano più larga.......
Sembra davvero bello...... Immagino tu ti sia buttato su questa soluzione dato che non ha meccanismi fastidiosi e potenzialmente poco resistanti..... Sbaglio?????

Yashiro 16-06-2010 08:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 200742)
Praticamente è stile power block ma ha la "fessura per la mano più larga.......
Sembra davvero bello...... Immagino tu ti sia buttato su questa soluzione dato che non ha meccanismi fastidiosi e potenzialmente poco resistanti..... Sbaglio?????

Esatto, è più semplice, totalmente fisico (non c'è meccanica in movimento) quindi economico e affidabile. D'altronde è inevitabile che assomigli al powerblock, anche se sfido chiunque a "copiare"....è una miriade di conti e calcoli per ingombri, giochi, aria da tenere, pesi teorici e sistema di assemblaggio!
Ora farò zincare la parte centrale e verniciare le zavorre laterali, prima però devo finirlo per bene. Essendo un prototipo sperimentale è stato realizzato un pò di fretta....infatti messo così funziona perfettamente, mentre se giro la parte centrale no :) Ma è un problema di questo campione, infatti ne ho ordinato per fare il secondo ed ho già preso diversi accorgimenti che lo renderanno molto più sicuro e preciso. Ma già così, afferrando il manubrio e scuotendolo non ci sono piastre ballerine, può lavorare in qualsiasi posizione. La spina di selezione monterà un foro per un fermo spina per prevenire sfilamenti accidentali.

Trokji 16-06-2010 11:07 PM

Bene.. mi piace proprio per adesso.. ti consiglio comunque una volta che sei quasi sicuro che la tipologia sia quella definitiva di provare bene vari esercizi con carichi diversi, per avere un feedback e fare eventuali miglioramenti.
Per adesso mi piace.. danno un'idea di grezzo e solido, ottimo :D

Shade 16-06-2010 11:17 PM

Grande Yashiro:):);)

Gianlu..... 16-06-2010 11:22 PM

wow, forte!

Yashiro 17-06-2010 12:08 AM

Sì beh l'aspetto e la finitura sono orridi ancora :D mi serve solo un prototipo per capire i punti critici di produzione, gli accorgimenti necessari e pianificare per velocizzare la produzione in serie. I prossimi saranno perfetti ed anche questo una volta verniciato sembrerà molto professionale e non una porcheria ferragliosa.

NewNewDeal 17-06-2010 12:37 AM

cavolo, ottima l'idea di quel manubrio, ma fai anche i dischi di ghisa?

Trokji 17-06-2010 12:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 200799)
Sì beh l'aspetto e la finitura sono orridi ancora :D mi serve solo un prototipo per capire i punti critici di produzione, gli accorgimenti necessari e pianificare per velocizzare la produzione in serie. I prossimi saranno perfetti ed anche questo una volta verniciato sembrerà molto professionale e non una porcheria ferragliosa.

Ottimo! poi per essere 20 kg sembrano comunque molto compatti :)

Yashiro 17-06-2010 07:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da NewNewDeal (Scrivi 200804)
cavolo, ottima l'idea di quel manubrio, ma fai anche i dischi di ghisa?

Ci saranno anche quelli in futuro ;)

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 200805)
Ottimo! poi per essere 20 kg sembrano comunque molto compatti :)

Infatti, il manubrio è alto proprio per risparmiare spazio (ed i conti non sono stati facili...) cosicché un manubrio da 65Kg sarebbe lungo "solo" 34cm. Questi sono alti 19 e larghi 16, dimensioni che nei dischi tondi si trovano facilmente e non sono ingombranti, con la differenza che nel profilo quadro hai più peso (quadrato circoscritto alla circonferenza).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013