Quote:
|
hai mai visto quei binari montabili che si collegano sulle frese manuali?
questo per esempio (solo che la fresatrice è con le punte per il legno) YouTube - Milescraft 3D Pantograph for Router |
aaah... roba da legno. Ahimè per il ferro non serve cambiare solo fresa. Servono potenze molto superiori, refrigerante per l'utensile, senza contare che è tutto affidato all'abilità dell'operatore che disegna in tempo reale. Sul legno ti muovi con delicatezza e senza problemi, sul ferro una fresa così quando entra nel metallo ti trascina via... e poi ci vorrebbe mezza giornata solo per fare mezza frase :-|
|
vero, pessima idea allora :-|
|
riuppo il post per aggiornamenti:)
|
Yashiro ma alla fine cosa hai fatto per i manubri:eek: hai accantonato tutto????
Ciao:) |
Macché! Ho finalmente iniziato a produrre, ma sono ancora in fase di elaborazione per "automatizzare" il ciclo e per risolvere alcune problematiche....confido anzi sono certo, prima di fine anno sono in commercio ;)
|
Be e' una buona notizia il fatto che già siano in produzione:):), hai deciso già che 'pezzature" avranno (non so 30kg-40kg ecc ecc) ?????
Ciao:) |
Ottime notizie.. quest'anno passa Babbo Yashiro :p
|
finalmente :D ricorda i dischi XD
|
se non mi sbaglio si parlava di 65kg a manubrio
|
Quote:
Quote:
|
vedi yashi anche great vuole manubri grossi.. :p.. vabè nn ricominciamo con quella specie di discussione-polemica sul peso dei manubri..:D:D
|
Ma non ricordo, si era già parlato di un prezzo approssimativo?
|
mi manca poco per toccare i 60 kg a manubrio sulla panca insomma 65kg mi sembrano onesti :p
ma poi chi si compra i 40kg potra comprare l'upgrade a parte o saranno fatti max con quel peso? p.s. io avrei fatto fino a 70 insomma cifra "tonda" :D |
Quote:
Ma per i super manubri sono più propenso ad accettare (in un futuro anteriore) richieste per i fissi di peso personalizzato. Alla fine è molto meno laborioso, se ad uno servono manubri da 100Kg dubito gli servano anche da95, 90, 85 eccetera :p Il discorso upgrade è da valutare, vediamo se una volta realizzati le tolleranze di costruizione li rendono tutti compatibili intercambiabilmente, ma l'idea sarebbe quella. Per il prezzo presto vi saprò dire qualcosa, ma sicuramente in linea con la concorrenza anzi, anche meno. Con la differenza che la concorrenza non arriva a 65Kg :D |
Yashiro a quale concorrenza ti riferisci di preciso? Io comunque anche per super manubri vedrei meglio una soluzione come questa, alla fine farsi un set completo di super manubri fino 100 o più kg per manubrio è estremamente costoso, secondo me impossibile forse anche per molte palestre.. invece credo coi manubri simili ai tuoi sarebbe possibile ;)
|
Quote:
Concorrenza sono gli ironmaster, i boxflew, i powerblock ecc. |
dai yashiro però qualche anticipazione sul prezzo ce la puoi dare:D:D:D:D almeno sappiamo più o meno quanto risparmiare:D:D:D(magari vendendo un rene:D:D:D:D:D:D:D:D )
|
yashiro ma questi manubri che stai facendo di quanto aumentano per ogni step (piastra)
arrivano fino a 65 kg ma da quanto partono e di quanto aumentano? non ricordo se lo avevi detto, però un aumento di 5 kg a botta è tanto |
No li aveva modificati per avere dei salti di 2,5kg alla volta al posto di 5kg;)
|
Quote:
|
Quote:
tanto io mi sono trovato la soluzione per fare gli upgrade :D 65 kg ci vorrebbero nella mia palestra anche se come ho detto io sono per le cifre tonde quindi 70 kg non sarebbero stati male il bello è che non sono fissi quindi piu o meno tutti li possono utilizzare fino a una certa misura, anche se l'utenza media pero non credo che li userà tutti |
ah ah ma vedrai se glieli chiediamo in tanti yashi i manubri a selettore da 1 quintale l'uno ce li farà...:D:D:D
|
Vedo che il progetto sta andando avanti ;)
Penso anch'io che 65 kg a manubrio siano più che sufficenti. Se non avessi preso i bowflex lo scorso anno te li avrei comprati sicuramente. |
Qualche aggiornamento:
![]() ![]() ![]() 5 coppie sono prodotte :) ora devo veere cosa mi costano le finiture per poter fare un prezzo. Inoltre sto studiando una soluzione interessante per poter portare gli step di selezione peso ad un minimo di 1,25Kg partendo quindi da 5Kg fino a 67,5Kg. E' ormai ufficiale che li venderò in due tagli: 42,5 e 67,5Kg. Produrre molti altri formati diventerebbe ingestibile. Per il momento invece NON saranno disponibili i kit di espansione, in quanto la produzione è artigianale ed ogni manubrio ha delle minime differenze con un altro, impercettibili ma sufficienti a poter dare qualche noia di funzionamento. Sto studiando una soluzione anche a ciò, ma appunto la garanzia si avrà solo in futuro. |
fantastici!
Ottima anche l'idea degli scaglioni minori. Andare di 2kg in 2kg è una limitazione in molti esercizi! Quindi questi, una volta date le ultime finiture, li venderai? |
Quote:
|
fighi!
|
son bellissimi.. attendiamo con ansia :)
|
O.O bellissimi...
hai già pensato a come spedirli? |
Quote:
|
sto sbavando:D:D:D:D:D:D:D cmq sono davvero belli:)
Insomma che sistema hai escogitato per i salti di peso???? illuminaci:D |
Quote:
Per i manubri hai pensato a fare un supporto per poggiarli meglio? tipo quelli che hanno gli ironmaster o i powerblocks.. oppure no?:confused: |
il mio bilanciere si sta rompendo, quindi sarei interessato se lo fabbrichi.. però non il modello da WL ma da PL....
è in programma a medio-breve termine?? |
Quote:
Ma WL / PL cambia solo la zigrinatura, no? Poi per le proprietà elastiche io lo faccio bello tosto, e lo collaudo per vedere come flette...non lo posso mica fare IPF approved :) |
Quote:
|
ti capisco.. io penso che già i manubri da 67 kg saranno un best seller ;)
|
5 Allegato(i)
Qualche fotina post verniciatura con zincatura blocco centrale :)
Le foto sono orride, ma rimedierò appena finisco tutta la preparazione :D |
Bellissimi!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013