FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Attrezzatura - Come rimetterla a nuovo? (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/15643-attrezzatura-come-rimetterla-nuovo.html)

Guru 24-10-2010 07:02 PM

Attrezzatura - Come rimetterla a nuovo?
 
La mia palestra è marcita per inutilizzo :D quindi ora devo rimettere tutto a nuovo e volevo sentire, da chi è più esperto di me nel settore, come procedere.

Ho le macchine che hanno tirato fuori la ruggine:
Da ignorante, procederei con una scartavetrata generale nei punti attaccati e poi passerei la vernice con antiruggine incorporato.

Stessa cosa farei per la trapbar che è in ferro non verniciato e giacchè ne approfitterei per dargli un pò di colore, avevo pensato ad un nero opaco ma anche quì chiedo a chi è più esperto perchè non vorrei pregiudicarne le caratteristiche tecniche rendendola magari viscida.

Magari posterò anche qualche foto così ve la presenterò ufficialmente :D

Yashiro 24-10-2010 08:02 PM

Ciao Guru!
Allora, dipende cosa vuoi fare, e se vuoi arrangiarti.

Per le macchine ti suggerirei una bella verniciatura a polveri: è un processo industriale ormai molto comune (quindi economicamente accessibile) devi solo smontare tutti i componenti che vuoi verniciare. Di norma i verniciatori ci danno una bella sabbiata (addio ruggine) e una verniciata con polveri polimeriche che finiscono in forno: fondendosi lasciano una superficie estremamente aggrappata. La verniciatura a polveri, a differenza delle altre (liquide o a bomboletta) se prende un colpo non si scheggia e non inizia a scrostarsi, rimane solo il segno sul punto d'impatto (ed è molto più difficile da lasciare anche). A me per fare il rack hanno chiesto 20€, vabbè che era in nero :D però come criterio di misura siamo lì.

Per le parti in metallo arrugginite, specie i bilancieri (se non hanno parti mobili, come i bilancieri) si possono zincare elettroliticamente o cromare. La zincatura costa pochi centesimi di € al kg (da 0,40 a 0,70) e fornisce una resistenza decennale alla ruggine, dando un effetto metallizzato (i miei pesi son tutti zincati). L'unica cosa è che col sudore delle mani tende ad ingrigire, ma non varia le capacità protettive. Oppure la cromatura, più costosa (ma non te la so quantificare) che ti dà un risultato di metallo lucidato a specchio.

Guru 24-10-2010 08:46 PM

Grazie per i consigli ;)

Francamente non me la sento di smontare tutti i macchinari, ci rimetterei in salute e finirei dopo una settimana :D
Pensi che lavorando solo sui punti "ammaccati", con una scrostata e riverniciata, possa ottenere un risultato decente?

Per la trap ottima idea la zincatura, credo proprio che lo farò.
Se si scurisce pazienza, l'importante è che rimanga funzionale ;)


Grazie ancora.

Yashiro 24-10-2010 09:30 PM

Prego ;) Dipende da come sono messe le macchine (parliamo di macchine?) se hanno solo alcuni punti arrugginiti e vuoi solo un pò di protezione allora puoi ritoccare, però si vede sempre... oltretutto se carteggi sporchi un pò ovunque, visto che la polvere rossa di ruggine e vernice vecchia finisce un pò ovunque :D
Se riesci posta qualche foto, così da rendermi conto un pò dello stato di conservazione (e della struttura).

Yashiro 24-10-2010 09:32 PM

Per i bilancieri stà pur tranquillo, una zincatura dura una vita e non hai problemi di aumento di spessore (la zincatura occupa sollo pochi micrometri) né di scheggiatura (è un trattamento che lega chimicamente col ferro). Ovviamente quella elettrolitica è tutt'altra cosa rispetto a quella a freddo applicata a bomboletta ;)

effect 25-10-2010 09:24 AM

Guru, ma pensi che la ruggine sia solo superficiale o profonda?

orange 25-10-2010 10:05 AM

Se no ti fai una bella anti-tetanica e li usi così:D

Yashiro 25-10-2010 12:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 232705)
Guru, ma pensi che la ruggine sia solo superficiale o profonda?

oddio, a meno che non siano rimasti alle intemperie la ruggine è sempre superficiale... roba che una grattata di pochi centesimi di millimetro li riporta al ferro vivo.

Shade 25-10-2010 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 232632)

Per le macchine ti suggerirei una bella verniciatura a polveri: è un processo industriale ormai molto comune (quindi economicamente accessibile) devi solo smontare tutti i componenti che vuoi verniciare. Di norma i verniciatori ci danno una bella sabbiata (addio ruggine) e una verniciata con polveri polimeriche che finiscono in forno: fondendosi lasciano una superficie estremamente aggrappata. La verniciatura a polveri, a differenza delle altre (liquide o a bomboletta) se prende un colpo non si scheggia e non inizia a scrostarsi, rimane solo il segno sul punto d'impatto (ed è molto più difficile da lasciare anche). A me per fare il rack hanno chiesto 20€, vabbè che era in nero :D però come criterio di misura siamo lì..

Davvero molto interessante questa verniciatura a polvere con sabbiatura, ma non aumenta lo spessore di ciò che si va a verniciare???

Dato che ho un portapesi completamente in ferro quasi ci faccio un pensierino, ma non saprei da chi farlo fare!!!!!!!!!!!!

Yashiro 25-10-2010 11:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 232874)
Davvero molto interessante questa verniciatura a polvere con sabbiatura, ma non aumenta lo spessore di ciò che si va a verniciare???

Dato che ho un portapesi completamente in ferro quasi ci faccio un pensierino, ma non saprei da chi farlo fare!!!!!!!!!!!!

la verniciatura più spessa va a incidere massimo 0,1 millimetri (ed è già un bello strato). Intralcia le componenti meccaniche di scorrimento, per questo è consigliabile smontare eventuali macchinari e verniciare solo i telai. Le verniciature a polveri industriali sono diffusissime, dovresti solo chiedere a qualcuno che la utilizzi per lavoro e sicuramente ti indicherà un fornitore.

Guru 26-10-2010 02:36 AM

La palestra è nel mio garage che ha una piccola grata che accede all'esterno, quindi può entrare polvere ma non posso dire che sia esposta alle intemperie.

La ruggine penso sia solo superficiale.

Appena possibile farò un reportage col classico prima e dopo la cura :D

E' una palestrina con tutto il necessario a parte il rack che dovevo farmi fare.
Mancano giusto gli specchi ai quali ho rinunciato, quando ci stavo pensando, per via del costo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013