FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Power Rack (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/18484-power-rack.html)

dottorconzo 12-07-2011 11:38 AM

Power Rack
 
1 Allegato(i)
Io mi alleno a casa già da un annetto circa e per completare la mia umile palestra mi serve un power rack per eseguire lo squat (vorrei fare quello frontale col bilanciere perchè ho notato che l'esecuzione mi riesce molto meglio, la schiena è apposto e riesco anche a scendere molto). Ho trovato questo qui sul web (ho messo la foto sotto). Ora io ho i dischi con diametro di 25 mm e uso bilancieri standard da 25 mm, quindi per questo squat rack dovrei acquistarne un altro sempre da 25 mm però lungo 220 cm, il cui carico massimo supportato è di 200 kg. La domanda che vi pongo è: posso eseguire lo squat frontale con bilanciere standard da 25 mm o serve per forza uno olimpionico?

Shade 12-07-2011 11:45 AM

Puoi usarlo tranquillamente, non cambia nulla......
Per quanto riguarda il power rack, se hai intenzione di comprare quello dovrai necessariamente farti dei supporti a parte per "simulare" delle barre di sicurezza dato che questo da te postato ne è sprovvisto......

dottorconzo 12-07-2011 03:19 PM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 298412)
Puoi usarlo tranquillamente, non cambia nulla......
Per quanto riguarda il power rack, se hai intenzione di comprare quello dovrai necessariamente farti dei supporti a parte per "simulare" delle barre di sicurezza dato che questo da te postato ne è sprovvisto......

Grazie per averi risposto shade.. mi hai tolto un grande dubbio! :)
Per barre di sicurezza tu intendi quei ganci su cui si poggia il bilaciere? Secondo te quest'altro power rack è migliore o peggiore di quello che ho postato prima? Eccolo sotto.

Cmq le caratteristiche del primo che ho postato sono:
Capacità di carico: 182 Kg
Peso: 23 Kg
Garanzia: 10 anni.
Dimensioni: Alt: 76-152 /Lun:94/Lar:122 cm



Le caratteristiche del secondo postato sotto sono:
Capacità di carico: 200 Kg

Peso: 34 Kg
Garanzia:3 anni
Dimensioni: Alt: 142 /Lun: 76 /Lar:119 cm



Qual'è meglio secondo te? Conta che oltre allo squat a me serve anche come appoggio per fare il lento dietro in piedi o il lento avanti sempre in piedi. A me piace più il primo cmq.


Solido e stabile, questo rack tiene la barra in modo sicuro anche con il massimo carico, grazie ai robusti tubi da 5x5 cm .
Aggiustabile in altezza da 76 a 152 cm in modo da poter utilizzare questo Rack con qualsiasi panca inclinata / declinata / piana.
Caratteristiche:
- Aggiustabile in altezza da 76 a 152 cm
- Costruito con robusti tubi da 5x5 cm

Doc 12-07-2011 04:46 PM

Il problema non sono i ganci di sicurezza, ma è la necessità che tu sia protetto mentre squatti. Se ti viene un crampo e ti cede la gamba rimani sotto, io ho risolto mettendo due cavalletti di metallo a protezione, guarda come:

YouTube - ‪Prova ingresso Squat 140kg.AVI‬‏

Yashiro 12-07-2011 06:25 PM

Devo dire che le portate sono deludenti...Non ragionare come se non dovessi mai muovere quei pesi, perché non si sa mai ;) Inoltre se tiene max 180Kg significa che non è consigliabile lavorarci sempre con 180Kg, men che meno con pesi superiori; inoltre tieni conto che anche "solo" 100Kg se ti scivolano e li riappoggi frettolosamente impattano, quindi la forza peso di picco è superiore. E poi per reggere bene 150Kg io ne vorrei uno che minimo ne regga 300...anche perché se la portata è così bassa (ed il metallo è resistente eh, molto più di quanto si pensa) vuol dire che la struttura dev'essere esile, potenzialmente instabile.

Quanto ai bilancieri non sei obbligato a prenderne uno olimpico, sarebbe consigliato. Tuttavia non credo troverai bilancieri da 25mm che reggano del bel peso, perché tutti i bilancieri standard hanno un diametro di 28 mm, che permette di avere più corpo nell'acciaio e di reggere di più.

dottorconzo 13-07-2011 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 298475)
Il problema non sono i ganci di sicurezza, ma è la necessità che tu sia protetto mentre squatti. Se ti viene un crampo e ti cede la gamba rimani sotto, io ho risolto mettendo due cavalletti di metallo a protezione, guarda come:

YouTube - ‪Prova ingresso Squat 140kg.AVI‬‏

Ho visto.. grazie del consiglio. E' un dettaglio da non trascurare.

dottorconzo 13-07-2011 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 298499)
Devo dire che le portate sono deludenti...Non ragionare come se non dovessi mai muovere quei pesi, perché non si sa mai ;) Inoltre se tiene max 180Kg significa che non è consigliabile lavorarci sempre con 180Kg, men che meno con pesi superiori; inoltre tieni conto che anche "solo" 100Kg se ti scivolano e li riappoggi frettolosamente impattano, quindi la forza peso di picco è superiore. E poi per reggere bene 150Kg io ne vorrei uno che minimo ne regga 300...anche perché se la portata è così bassa (ed il metallo è resistente eh, molto più di quanto si pensa) vuol dire che la struttura dev'essere esile, potenzialmente instabile.

Quanto ai bilancieri non sei obbligato a prenderne uno olimpico, sarebbe consigliato. Tuttavia non credo troverai bilancieri da 25mm che reggano del bel peso, perché tutti i bilancieri standard hanno un diametro di 28 mm, che permette di avere più corpo nell'acciaio e di reggere di più.

Io attualmente uso un bilanciere da 25 mm lungo 180 cm e mi trovo bene, con dischi rovera e carnielli sempre con diametro del buco di 25 mm. Poi dicono che i bilancieri standard da 25 mm reggono molto più carico rispetto a quello che dicono le case produttrici che per tutelarsi scrivono un peso minore. Per me sarebbe impossibile fare una spesa così grossa e comprare bilaciere olimpionico, dischi olimpionici e rack quello alto che costa sui 500-600 euro.
Per questo squat rack non saprei dire se sia solido o meno, il peso del primo (che è quello che mi interessa) è di 23 kg. Così "ad occhio" sembra buono, e poi non penso di riuscire a sollevare 180 kg di squat frontale, massimo massimo posso arrivare a 100 kg e sarebbero già tanti (anche se in palestra alla pressa pesante riuscivo ad alzare tutti i suoi 150 kg e in più aggiungievo un disco da 20 e ancora mi sentivo di poter caricare molto ed era pure nel mese di agosto con un caldo infernale, con le 4x10 e pause di un minuto circa, immaginate cosa avrei potuto fare con un 5x5, ho molta forza nelle gambe che già di "serie" sono belle pompate, però lo squat frontale libero non l'ho mai fatto quindi devo imparare anche l'esecuzione).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013