[info] Collari "Lock Jaw"
Ciao ragazzi! =)
In diversi siti ho trovato questi collari olimpici lock jaw: ![]() Sono sicuri e migliori dei semplici collari a molla o a T? Vi ringrazio. |
Di sicuro quelli a molla col tempo si allentano, e non sono regolabili quanto a serraggio. A "T" (cioè a vite) sono utilizzatissimi da sempre perché stringendo la vite essa si pianta sul bilanciere bloccandosi, ma mi son sempre chiesto se non si rovina il bilanciere..Questi sembrano collari a morso, con due maglie rigide che si stringono tramite linguetta. L'idea è molto buona, il serraggio dovrebbe essere garantito, l'unica cosa è che bisognerebbe verificare se sono resistenti... Quanto costano? :)
|
Quote:
Riguardo al costo dei lock jaw, se ne trovano a tutti i prezzi..dai 25€ ai 90€ |
Sembrano interessante ed esteticamente piacevoli ma, come ha detto Yash, quelli con la vite che si serra sono usati da una vita, ed anche con carichi non comuni, senza problemi.
Riguardo il rovinare il bilanciere, dipende dalla qualità di quest'ultimo anche se, di solito, qualche piccolo segno rimane col tempo. |
Sono abbastanza resistenti. se fai un search su bbing. com c'era un thread dove testavano vari collari, questi reggevano fino ad una 60ina di kg caricati da una parte del bilanciere in verticale e col tipo che tentava di smuoverli.
Sono più resistenti dei "muscle clamps" o crampi muscolari (che reggevano circa 40 kg nello stesso test), meno resistenti dei collari ivanko a pressione olimpici che reggono circa il doppio. I collari a vite dipende dalle marche.. quelli senza marca spesso sono scadenti e resistenti circa come le normali molle fermapesi, quelli ivanko per esempio sono molto resistenti. Sì tutti lasciano il segno sul bilanciere quelli a compressione o a vite, anche se sono bilancieri costosi. Problema che non si pone coi muscle clamps, i lock jaw o con i collari a pressione, avendo un sistema di mantenimento in sede ben diverso che non lascia nessun segno su bilancieri o manubri |
Parere mio: se costano poco (meno di una 20ina di euro) puoi prenderli ma di più non ci investirei. Sfruttano una camma per l'ancoraggio che senon perfettamente calibrata non svolgerà più il suo lavoro a doc. Basta che la qualità dei perni (o lo spessore) non sia adeguata al tipo di lavoro, che col tempo evidenzieranno difetti visto che non mi sembrano registrabili in corsa,ciao
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013