Verniciatura, zincatura o cromatura degli attrezzi
Sto cercando in rete delle informazioni per capire le differenze tra i vari trattamenti in modo da scegliere il più appropriato in base alla durata e l'uso dell'attrezzo. Non conosco ancora i costi perchè in questi giorni molte ditte sono chiuse per ferie e non ho avuto la possibilità di farmi fare dei preventivi.
Da quanto ho capito la verniciatura, in particolare quelle a polveri, sono molto durevoli ed hanno il vantaggio di poter scegliere il colore, quindi adatte, ad esempio, per i telai delle strutture del power rack. Domanda 1: vanno bene anche per le parti soggette a calpestio (come la superficie delle pedane dove si appoggiano i piedi), a dove si appoggia ripetutamente il bilanciere, o è da preferire un altro trattamento più resistente? Esistono poi le parti soggette a scorrimento, come le camme dei pacchi pesi (lat machine e similari), che vengono cromate. Domanda 2: per quanto riguarda i pioli (o fermi di sicurezza, pin) del power rack va bene anche la zincatura, la verniciatura o è da preferire la cromatura? Ringrazio anticipatamente chi vuole intervenire, chi ha esperienza al riguardo e chi una testimonianza da riportare :). |
Ti saresti mai aspettato che sarei intervenuto io? :p
-Per il rack verniciatura a polveri -per i pin, sbarre di sicurezza e pedane zincatura a freddo. -in alternativa, per il solo rack o strutture di carpenteria zincatura a caldo. La cromatura costa un sacco, non ne vale la pena su pezzi di utilizzo comune ma fa un altro occhio ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ciao
questa ditta effettua zincatura a caldo in bagno di zinco liquido Homepage hanno un impianto anche a verona: per anni ci hanno zincato la rete elettrosaldata e, per mia esperienza, sono seri; non so se lavorano anche per commesse piccole se ti servono info sulla zincatura a caldo di prodotti "lunghi" puoi trovare qualcosa qui: Trafilerie e zincherie Celano - GRUPPO PITTINI - HOMEPAGE se ti servono "spezzoni" di filo zincato diametro max 7mm te li posso recuperare io ma solo in qualità basso carbonio per il resto concordo con quanto detto da yashiro ciao |
Grazie Yashiro e grazie anche a te Zac, avevo già trovato la prima ditta che mi hai linkato solo che è ancora chiusa per ferie.
Alla luce delle cose dette penso che farò così: - telaio del power rack: verniciatura a polveri; - sbarra, pin e spine: zincatura elettrolitica. Per quanto riguarda la pedana da hip belt squat visto che voglio rivestire la lamiera faccio un tentativo (chiedendo delle garanzie) con la zincatura a caldo sperando che le saldature della struttura non ne risentano deformandosi per il calore. |
Devi zincare a caldo anche la lamiera, fissata al telaio? Perché in quel caso è possibile che torca..
|
Quote:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...Kd0nurY5GbZ2TU pensavo di farla prima togliere dalla struttura del telaio (che esteticamente mi piaceva colorare con una verniciatura a polvere) e di zincarla a caldo separatamente in modo da farla tornare lucente e pulita. Cercando in zona ho visto che si trovano molte più ditte che fanno la zincatura a caldo rispetto a quelle che zincano elettroliticamente. Secondo te si ottiene comunque un buon risultato (duratura ed estetica) zincando a caldo i pin del rack? Inoltre, verniciando a polvere il power rack c'è il rischio che la vernice salti in corrispodendenza dei fori dove scorrono i pin? |
Per i fori dei pin va tranquillo, è proprio uno dei vantaggi della verniciatura a polveri: non salta via se colpita, nemmeno dall'interno all'esterno. Quanto ai ganci del rack io non lo farei a caldo, per due motivi:
-di zinco ce ne va davvero tanto: per assurdo se ci fosse una piccola nicchia chiusa potrebbe tornarti indietro completamente colma di metallo -le vasche di zincatura a caldo sono ENORMI, ci buttano dentro strutture anche di decine di metri... zincare roba tanto piccola è un tuo rischio. Fai conto che quando lo facevamo noi (alcuni particolari espressamente richiesti da certi clienti) per i pezzi di dimensione tipo foglio A4 facevamo sempre diversi pezzi in più, dato che puntualmente qualcosa cade in vasca... |
Quote:
Per quanto riguarda il telaio (sia del power rack che della pedana) avevo pensato di portare tutto assieme per farmi fare un preventivo e se il prezzo è buono faccio zincare tutto a caldo con un viaggio unico (il fabbro mi ha detto che per le saldature non c'è problema che si deformino con il caldo). Certo che se alcuni tubi si riempiono di zinco hai voglia poi a trasportarli dal peso :D. Scusa Yashiro ma a livello estetico la zincatura a caldo è lucida come i bilancieri o risulta opaca e a chiazze? |
Quote:
Per il rack e pedana se fai una stima approssimativa del peso ti dicono anche al telefono cosa spendi, la zincatura (sia una che l'altra) va a chilo. Se ci sono tubi che si possono riempire di zinco...te li fanno forare, o al massimo li forano loro (e sapendo come lavorano non è consigliabile) anche perché sennò ti trovi conti astronomici, dato che pesano all'uscita e paghi quello ;) |
A questo punto non mi resta che aspettare che riaprano le ditte per fare dei confronti, grazie :).
|
informazione quesi inutile ma, tanto per la cronaca, lo zinco è calato di 250 euro alla tonnellata da metà luglio ad oggi passando da 1740 euro/ton a 1488 euro/ton
Prezzi metalli - KME milo io potrei provare a zincarti alcune parti immergendole nella vasca di zinco liquido che abbiamo a Celano ma ho paura che venga un lavoro schifoso in quanto l'impianto è nato per zincare a caldo il filo d'acciaio trafilato (vergella ndr) e non manufatti sopra la vasca di zinco, per mantenere la temperatura, c'è uno strato di vermiculite che ho paura ti rovinerebbe i tuoi pezzi non sono cosa ne pensa yashiro, io provo a chiedere al responsabile di produzione dello stabilimento ciao |
zac ti ringrazio della disponibilità ma preferisco muovermi in zona per la comodità del trasporto.
|
Domanda:
Nella zincatura elettrolitica lo zinco si deposita anche all'interno dei montanti del power rack (magari passando per i fori :confused:) o è una prerogativa della sola zincatura a caldo con bagno? |
Attecchisce un pò anche dentro, non perfettamente ma se l'uso è quello casalingo e non all'aperto passano generazioni prima che tu possa scorgere una mezza macchia di ruggine...fai conto che nessun rack commerciale è zincato all'interno (a parte il mio :D ma non lo rifarei).
|
Quote:
Ma volendo, successivamente, è possibile verniciare a polvere sopra entrambe le zincature (a caldo ed elettrolitica)? |
Quote:
|
Ma allora dici che potrei zincare tutto elettroliticamente, power rack, pedana e perni/accessori vari?
|
Quote:
Ma lo vorresti solo zincare e tenere così, oppure verniciarlo? Perché ti ripeto, zincare e verniciare ha senso solo se ci devi lavorare all'aperto, alle intemperie. |
Per quanto riguarda il power rack ho due strutture laterali, alte 200 cm e con base lunga 120 cm, che sono unite da due traverse alla base (ne uso una sola posteriore per non rischiare di inciampare) e da una sbarra per trazioni posta in alto al centro (che uso come decompressione della schiena).
A Verona sull'elenco ho trovato un'unica ditta che fa la zincatura elettrolitica e riapre lunedì, l'intenzione è quella di portare i pezzi per capire se si può fare e quanto mi costa. Visto che mi sono affezionato al colore ferro grezzo faccio solo la zincatura, se non è possibile farla a freddo per i montanti del rack allora li vernicio a polvere (evitando la zincatura a caldo). Per quanto riguarda la pedana proprio ieri l'ho portata dal fabbro per farmela preparare alla zincatura a caldo (tolta la lamiera e con gli appositi fori per evitare la rottura). Quindi alla fine rischio di fare tre giri e spero di non dover aspettare troppo. |
Dalla a me la roba da zincare a freddo :cool: se vuoi vengo a fare un giro e me la porto via!
|
Scusate se mi intrometto in un discorso prettamente tecnico ;).
Io ultimamente mi sono fatto fare quattro carabattole in ferro , ed avevo pensato di farle zincare e/o verniciare a polvere , per la zincatura a caldo 1€/kg e non so quanto convenga , per la verniciatura a polvere ( forno) 40€/mt , alla fine mi sono fatto due conti e con con un pò di antiruggine , diluente e smalto me la sono cavata . Ho dato tre mani di antiruggine "stretta" ed una mano di smalto con la pistola , e tutto sembra perfetto , quanto durerà non saprei dirti , ma il ferro era nuovo e smerigliandolo ho tolto tutte le ossidazioni , quindi dovrebbe durare . Ne parliamo tra qualche anno :D P.S. Per antiruggine , smalto e diluente ho speso 23 € e non l'ho utilizzato tutto ;) |
Quote:
|
complimenti.......è venuto fuori veramente un gran bel thread !
:) |
In attesa che riaprisse la ditta di zincatura a caldo nella mia provincia, avevo chiesto al fabbro di prepararmi la pedana da hip belt squat togliendomi la lamiera (vedendo se riusciva a pulirmela) e forandomi i profilati della struttura per evitare che scoppiasse e accumulasse zinco liquido all'interno durante il processo.
Ho dato per scontato che sapesse cosa fare ma purtroppo una volta arrivato alla ditta di zincatura mi è stato spiegato che fatti in quel modo erano del tutto inutili e avrei dovuto rifarli secondo le loro indicazioni (d'altronde il fabbro fa prevalentemente ringhiere) e inoltre la lamiera non si poteva zincare perchè era stata fatta a freddo. La colpa è solo mia per essere stato impaziente e ora mi trovo con una pedana simile ad un colabrodo, arruginita e smontata della lamiera (ancora sporca). Ho trovato (a 3 km da casa mia) una ditta di verniciatura a polvere e ho portato la pedana per un preventivo. Il titolare mi ha suggerito di fare una sabbiatura per togliere la ruggine e le imperfezioni (più leggera sulla lamiera, giusto per togliere lo sporco) e poi verniciare a bucciatura (mi pare di aver capito) che da un effetto un pò ruvido per camuffare meglio. Se mi accontento del colore bianco me lo inserisce in una prossima colorazione di un suo cliente, il tutto attorno agli € 50,00, ed io ho accettato (speriamo bene). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013