FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Nuova Home Gym (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/21715-nuova-home-gym.html)

Matt_820 19-07-2012 12:02 AM

Nuova Home Gym
 
Salve a tutti ragazzi, come da titolo, dovrei creare la mia Home Gym.
Visto che non sono esperto mi serviva un vostro parere sui migliori prodotti col rapporto qualità/prezzo visto quello a cui ambirei io.
Guardando diverse discussioni sul forum ho visto qualche foto di alcuni esempi...
Io ad esempio al massimo vorrei arrivare a questo livello: http://www.ondagraphica.com/wp-conte...s-Latest-5.jpg
Però poi vorrei rimanere su questo livello, mi accontenterei senza andare oltre.
Quindi, questo è ciò che ambisco, quindi immagino che non mi servano delle attrezzature super professionali per diventare così, visto che è molto meno che un serio body builder; solo che io non sono esperto di questo vasto mondo, quindi mi servirebbe un po' di auto.
In poche parole so già che l'attrezzatura base che mi serve è: una panca regolabile, un bilanciere, un mezzo rack, una sbarra per trazioni e tanta ghisa.
Per la ghisa non c'è problema, che tanto ghisa rimane...però quanti kg al massimo dovrei prendere? 100kg sono troppi?
Mentre uno dei problemi maggiori è la panca con poi il mezzo rack, visto che alcune sono una cosa unica...
Solo che io ho visto in giro e vedo tante marche ed apparentemente sembrano tutti molto simili questi attrezzi...
Ho letto anche questa discussione qui che chiarisce parecchio le idee: http://www.fituncensored.com/forums/...na-scelta.html
Però ancora non so bene come muovermi; se magari mi dite, in base al livello che vorrei raggiungere, quali sono le marche migliori su cui cercare l'attrezzatura; oppure esperienze dirette che avete fatto voi...
Grazie a tutti.

Matt_820 19-07-2012 12:18 PM

Allora ho guardato un po' meglio in giro ed alla fine, le marche più note e probabilmente quelle migliori sono: powertec, body-solid e barbarian.
Ad ogni modo, visto che il problema maggiore è la panca regolabile, sono andato a vedere tutte quelle delle 3 marche dette sopra con un buon prezzo:

Powertec: WORKBENCH UTILITY BENCH (WB-UB11) 400 euro e passa.

Body-Solid: Body-Solid P.I.D PRO GFID71 300 - 350 euro.

Barbarian: WARRIOR MULTIBENCH | BB-9051 300 euro.

Alla fine sono le stesse della discussione che avevo segnalato nel mio messaggio precedente.
I prezzi sono questi, solo che c'è una differenza non da poco di prezzo...
Qualcuno ha esperienze di queste panche? Mi sembra che tutte rispettino le misure altezza lunghezza e larghezza che venivano dette sempre in quella discussione.
La barbarian mi sembra buona, solo che mi mette un po' in difficoltà il sito tedesco...visto che si trova solo li...e poi dovrei capire quante sono le spese di spedizione dalla Germania; perché se sono molte allora poi conviene ancora?...
Comunque credo che bastino ed avanzino per quello che devo fare io come qualità ecc.

Trokji 19-07-2012 12:23 PM

Sinceramente preferisco powertec a barbarian, anche se ultimamente è un po' più leggerina (più come funzionalità che altro comunque).
Ti consiglio però di non limitarti troppo a queste marche, magari tieni in considerazione anche bodysolid oppure alcuni prodotti nuovi (cerca "powergear" su google) anche italiani.
Magari un prodotto può essere più vantaggioso di una marca un altro di un'altra

Matt_820 19-07-2012 01:25 PM

Grazie, ho visto il loro sito, però non c'è la panca regolabile; ma mi potrebbe essere utile per il power rack poiché non costa molto...
Alcuni mezzi rack costano come quello se non di più!
Costa 380 euro e ha la portata massima di 300Kg; quindi direi che vada più che bene, ecco il video:

Power Rack "Basic" - Test - YouTube

Trokji 19-07-2012 01:33 PM

Sì, per il mezzo rack dipende dallo spazio che hai a disposizione eccetra ovviamente.
Se hai poco spazio il power rack classico è la scelta migliore probabilmente, se uno ha più spazio il mezzo rack con degli appoggi di sicurezza o dei cavalletti può essere un'alternativa, prendendo gli attrezzi per dips e trazioni separatamente.
Penso gli attrezzi da quel sito siano di qualità elevata, magari come detto per gli altri attrezzi rivolgiti ad altri siti, per esempio se la panca non ti va bene.
Ad esempio in uk ci sono molti negozi con attrezzi interessanti, però mediamente il budget considerato anche l'onere delle spedizioni è un po' più elevato rispetto alle altre marche che hai menzionato

Matt_820 19-07-2012 07:52 PM

Grazie dell'aiuto, solo che la panca non va bene perché è la classica "piana" che servirebbe solo per il benché press più o meno; mentre a me serve una panca regolabile sia di schienale che di sellino.
Credo che la Body-Solid: Body-Solid P.I.D PRO GFID71 da 300 - 350 euro sia il giusto mezzo, poiché il sito tedesco per la barbari a mi mette un po' in difficoltà e poi pare che sia lungo anche a spedire le cose.
Se la panca della body solid ha le specifiche giuste descritte da "Shade" nel suo topic sulle panche mi sa che opterò per quella.
Intanto se magari qualcuno l'ha mai avuta o provata, può sempre darmi un parere.
Però mi è venuto un dubbio: se prendo quel power rack mica riesco poi a fare la panca (bench press) usando il bilanciere sul rack pur usando il supporto basso...o invece sto dicendo una scemenza io??

Trokji 19-07-2012 08:00 PM

Devi vedere l'altezza. Io ho la powertec (modello vecchio però che piana è 51 cm da terra) e col power rack powertec non ho problemi di altezza (certo ci sono modi migliori di fare la panca piana ma questo è un limite delle panche ed attrezzi da home gym in generale).
Quindi vedi un po' le altezze e dimensioni. Comunque in generale non dovrebbero esserci problemi, perché la maggior parte dei power rack hanno i fori a partire da pochi cm da terra, quindi puoi usare normalmente una panca di quasi qualunque altezza
EDIT: vedendo ora il video vedo che anche quel power rack ha i fori a partire da pochi cm da terra, quindi credo che almeno quel problema non dovrebbe esserci

greatescape 19-07-2012 08:15 PM

l'altezza guarda bene che non sia troppo alta altrimenti avrai difficolta nel posizionarti quando fai la panca
guarda che sia inclinabile e reclinabilese avesse anche la possibilità per mettere l'accessorio per il leg curl e leg ext non sarebbe male

Matt_820 19-07-2012 09:21 PM

Allora, prima di tutto, vi incollo una parte delle caratteristiche del power rack in questione:

"Il Power Rack Basic è completo di sbarra orizzontale per trazioni incorporata sul montante superiore, 2 pin di aggancio bilanciere e 2 sbarre di sicurezza, tutte fissabili tramite copiglia a levetta."

Da quel che capisco, i 2 pin sono quelli che servono per far si che il bilanciere stia "bloccato" sul power rack, mentre le due sbarre di sicurezza sono appunto quelle che uno può spostare a piacimento rispetto l'es. che deve fare.
Ah e poi c'è pure la sbarra per le trazioni che è una buona cosa.



Questa è una immagine e come si può vedere, le due sbarre si possono posizionare fino a poca altezza da terra.

Mentre l'altezza della panca Body-Solid P.I.D PRO GFID71 è di 48 cm o 51 cm.
Riporto due dati diversi perché su due siti in cui è in vendita, pur essendo la stessa panca, ci sono scritte misure di altezza diversa.
Comunque la misura che riportano è l'altezza misurata da terra fino al sellino della panca no? Mi sembra che stia entro le misure di altezza che disse "Shade" sempre in quella discussione...mi pare che le misure fossero dai 40 ai 50 cm di altezza.
Poi questa ad esempio ha anche quelli per fare le gambe, non ho capito se sono inclusi o meno, comunque c'è la possibilità di metterli.


Trokji 19-07-2012 11:15 PM

Io per i cosi per le gambe sono di opinione diversa rispetto a great :D
posso dirti che con la powertec li ho ma secondo me non sono buoni
se vuoi fare quegli esercizi come si deve (per quanto non fondamentali) conviene prendersi una macchina di buona qualità a parte (comunque anche se vuoi prendere l'accessorio- che come detto io ti sconsiglio comunque- non è compreso nella panca ma dovresti comprarlo a parte)
Sia le barre sia i pin per mettere il bilanciere si possono entrambi spostare quindi quel problema come detto prima non penso che ci sia

greatescape 20-07-2012 12:05 AM

io non l'ho provata pero' shade se l'era fatta fare, ma se non ti piaceva un motivo ci sarà stato.
invece l'accessorio per la lat machine e pulley?

Matt_820 20-07-2012 11:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 368158)
Io per i cosi per le gambe sono di opinione diversa rispetto a great :D
posso dirti che con la powertec li ho ma secondo me non sono buoni
se vuoi fare quegli esercizi come si deve (per quanto non fondamentali) conviene prendersi una macchina di buona qualità a parte (comunque anche se vuoi prendere l'accessorio- che come detto io ti sconsiglio comunque- non è compreso nella panca ma dovresti comprarlo a parte)
Sia le barre sia i pin per mettere il bilanciere si possono entrambi spostare quindi quel problema come detto prima non penso che ci sia

Ok, grazie del parere e dell'info che non riuscivo a capire se erano inclusi o meno.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 368167)
io non l'ho provata pero' shade se l'era fatta fare, ma se non ti piaceva un motivo ci sarà stato.
invece l'accessorio per la lat machine e pulley?

Quale panca si era fatto fare? Quella che ho indicato io della body solid?
Mentre queste sono le caratteristiche dell'accessorio sempre per la body solid che fa sia lat machine che pulley:

"- Doppio pulley (alto e basso)

- barra corta inclusa

- barra lunga per i dorsali inclusa

-Capacità di carico garantita: 120 Kg
-Altezza (panca inclusa): 2,10 m
-Peso: 14 Kg
-Garanzia:a VITA!"

Comunque l'accessorio lat e pulley costa 199 euro.

Matt_820 06-08-2012 01:31 PM

E del power rack della bodysolid sapete nulla?
Questo modello qui: PPR200X BODY-SOLID POWERLINE POWER RACK
E' in vendita scontato a 399 sul sito che inizia per "Lace..."
Visto il costo più o meno analogo con quell'altro che mi era stato segnalato, quasi quasi opterei per questo.
Più che altro perché riuscirei ad abbinare li accessori senza alcuna difficoltà così evitando di trovarmi poi con qualcosa che non è perfetta per il rack...

Negli accessori ho visto che come panca non mette quella che avevo visto io, ovvero la Body-Solid: Body-Solid P.I.D PRO GFID71, ma mette quest'altra panca: BODY-SOLID PANCA P.I.D GFID31

Ho visto che cambiano alcuni dati:

BODY-SOLID PANCA P.I.D GFID31: Dimensioni: Alt: 51 (inclinata - 127cm) /Lun: 152 /Lar: 58 cm

Body-Solid P.I.D PRO GFID71: Dimensioni: Alt: 51 (inclinata - 137cm) /Lun: 168 /Lar: 58 cm/ 70 cm

Che ne dite? Per non rischiare prendo quella segnalata da loro insieme al rack che mi sembra comunque una buona panca che costa anche un po' meno oppure azzardo con l'altra?

novellino 06-08-2012 01:55 PM

all'estero quel rack , senza "sconto" , costa mediamente in meno 100 euro , e se giri bene anche anche 120/130 ;)

Matt_820 06-08-2012 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371326)
all'estero quel rack , senza "sconto" , costa mediamente in meno 100 euro , e se giri bene anche anche 120/130 ;)

Ho provato a cercare in giro e credo di aver trovato quel che dicevi; ad esempio sul sito "Am***n" oppure su "Bayo*******s", giusto?
Ma è sicuro comprare da questi siti?
Sopratutto il primo che ho detto, ha un prezzo che mi sembra troppo vantaggioso...300$

novellino 07-08-2012 09:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matt_820 (Scrivi 371383)
Ho provato a cercare in giro e credo di aver trovato quel che dicevi; ad esempio sul sito "Am***n" oppure su "Bayo*******s", giusto?
Ma è sicuro comprare da questi siti?
Sopratutto il primo che ho detto, ha un prezzo che mi sembra troppo vantaggioso...300$

No , mi riferisco ad ecommerce europei se compri dagli USA , devi considerare , dazio e dogana , ed il risparmio è bello e finito .
Per la sicurezza parli con uno , che compra soltanto all'estero...poi ovviamente devi scegliere e decidere tu .

Matt_820 07-08-2012 10:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371471)
No , mi riferisco ad ecommerce europei se compri dagli USA , devi considerare , dazio e dogana , ed il risparmio è bello e finito .
Per la sicurezza parli con uno , che compra soltanto all'estero...poi ovviamente devi scegliere e decidere tu .

Eh! Si, chiaramente non vale più la pena prenderli dagli usa! Non ci avevo pensato.
Comunque ti ho inviato una mail.
Ad ogni modo credo che prenderò il rack della bodysolid ed una delle due panche sempre body solid; poi la prima che avevo visto, anche se non è consigliata insieme a quel rack, ho visto le misure e dovrebbe entrarci alla grande.
Poi il bilanciere l'ho già trovato, sempre body solid.
Infine mi manca la ghisa...

novellino 07-08-2012 10:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matt_820 (Scrivi 371496)
Eh! Si, chiaramente non vale più la pena prenderli dagli usa! Non ci avevo pensato.
Comunque ti ho inviato una mail.
Ad ogni modo credo che prenderò il rack della bodysolid ed una delle due panche sempre body solid; poi la prima che avevo visto, anche se non è consigliata insieme a quel rack, ho visto le misure e dovrebbe entrarci alla grande.
Poi il bilanciere l'ho già trovato, sempre body solid.
Infine mi manca la ghisa...

Per il bilanciere se è olimpico , spero che tu ne abbia preso uno che pesi 20kg , perchè la bodysolid , non li fa tutti da 20 kg :D varia , da 16, da 17 , da 18 , ma da 20 ne fa pochi... o per meglio dire li fa, ma in Italia li vendono per 4 volte quello che valgono .

Matt_820 07-08-2012 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371498)
Per il bilanciere se è olimpico , spero che tu ne abbia preso uno che pesi 20kg , perchè la bodysolid , non li fa tutti da 20 kg :D varia , da 16, da 17 , da 18 , ma da 20 ne fa pochi... o per meglio dire li fa, ma in Italia li vendono per 4 volte quello che valgono .

No, non l'ho preso. Ma ho solo trovato il modello giusto.
Più che altro non ho capito, quindi tu sconsigli quella da 20kg della bodysolid mentre quelli a peso minore li consigli?
Ho capito bene?

novellino 07-08-2012 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matt_820 (Scrivi 371530)
No, non l'ho preso. Ma ho solo trovato il modello giusto.
Più che altro non ho capito, quindi tu sconsigli quella da 20kg della bodysolid mentre quelli a peso minore li consigli?
Ho capito bene?

il bilanciere olimpico , per definirsi tale deve essere lungo 220 cm e pesare 20 kg , oltre che ad avere il diametro dei manicotti da 50 mm , questo è lo standard olimpico .
Altri bilancieri che non rispettino queste misure, pur avendo i manicotti da 50mm non sono "olimpici" , ma simil o se preferisci pseudo "olimpici".
Sinceramente un bilanciere bodysolid non lo prenderei neanche se me lo regalassero , ma questa è la mia personalissima opinione :D. Posso solo dirti che spendendo cifre analoghe (questo riferito a qualsiasi fascia) trovi bilancieri migliori .

Matt_820 07-08-2012 06:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371536)
il bilanciere olimpico , per definirsi tale deve essere lungo 220 cm e pesare 20 kg , oltre che ad avere il diametro dei manicotti da 50 mm , questo è lo standard olimpico .
Altri bilancieri che non rispettino queste misure, pur avendo i manicotti da 50mm non sono "olimpici" , ma simil o se preferisci pseudo "olimpici".
Sinceramente un bilanciere bodysolid non lo prenderei neanche se me lo regalassero , ma questa è la mia personalissima opinione :D. Posso solo dirti che spendendo cifre analoghe (questo riferito a qualsiasi fascia) trovi bilancieri migliori .

Ok, capito.
Comunque mi pare che quello che avevo trovato io fosse 200cm, quindi non proprio olimpico.
Ad ogni modo, cos'è che non ti piace dei loro bilancieri? Il costo troppo elevato, la qualità o che altro?

novellino 08-08-2012 09:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matt_820 (Scrivi 371581)
Ok, capito.
Comunque mi pare che quello che avevo trovato io fosse 200cm, quindi non proprio olimpico.
Ad ogni modo, cos'è che non ti piace dei loro bilancieri? Il costo troppo elevato, la qualità o che altro?

Il discorso è articolato , esiste la qualità ed esiste il mercato , la qualità è qualcosa di riservato a pochi marchi che si collocano al top.
Poi subentra il mercato e in questa fascia rientrano la maggior parte dei bilancieri commerciali ( quali i bodysolid) ed analizzando i dati tecnici di questi ultimi( quando si riescono a reperire) e confrontandoli ad altri nel rapporto qualità/prezzo ne escono sconfitti.

Matt_820 09-08-2012 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371632)
Il discorso è articolato , esiste la qualità ed esiste il mercato , la qualità è qualcosa di riservato a pochi marchi che si collocano al top.
Poi subentra il mercato e in questa fascia rientrano la maggior parte dei bilancieri commerciali ( quali i bodysolid) ed analizzando i dati tecnici di questi ultimi( quando si riescono a reperire) e confrontandoli ad altri nel rapporto qualità/prezzo ne escono sconfitti.

Ok, ho capito.
In poche parole tu sconsigli i bilancieri body solid.
Allora, che bilanciere con queste caratteristiche mi consiglieresti?: 200cm standard 25mm
Ciao, grazie.

novellino 09-08-2012 01:40 PM

Qualsiasi , in quanto sono tutti simili se non uguali .

Matt_820 11-08-2012 10:59 AM

Ho riguardato meglio i power rack e mi è venuto un dubbio leggendo la discussione di "Shade" proprio sui rack...
Non è che questo qui: PPR200X BODY-SOLID POWERLINE POWER RACK
sia poco resistente...rispetto ad esempio a questo: BODY SOLID POWER RACK GPR82

Metto due foto:
Il primo:



Il secondo che a me pare un po' più sicuro:



Il secondo costa 100€ di più...ma li varrà anche...? Sopratutto mi ha colpito quel video nella discussione di "Shade" in cui il tipo si ribalta il rack addosso appoggiando il bil. nei portanti esterni che ha pure il primo rack che ho messo; mentre il secondo se vedete ha tutto internamente, quindi non dovrei rischiare di fare quella fine li :)
Più che altro fare lo squat internamente al rack è più scomodo che esternamente...?

novellino 13-08-2012 02:16 PM

Per il primo la casa dichiara 320kg di portata , per il secondo ne dichiara 330 kg , quindi la solidità è molto ma molto simile...i soldi sono tuoi spendili come ritieni più opportuno . :rolleyes:

Riguardo al fare squat fuori dal rack... avendo un rack...???????

Matt_820 13-08-2012 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 372531)
Per il primo la casa dichiara 320kg di portata , per il secondo ne dichiara 330 kg , quindi la solidità è molto ma molto simile...i soldi sono tuoi spendili come ritieni più opportuno . :rolleyes:

Riguardo al fare squat fuori dal rack... avendo un rack...???????

Si, mi sono espresso male...
Uno ha il rack sempre in ogni caso, solo che come si vede dalle foto, uno ha gli "agganci" per sostenere il bil sia internamente che esternamente, quindi un può anche fare squat esternamente, magari rischiando di più, ma poi può appoggiarlo sugli agganci esterni...
Non so a quel punto quanto sia sicuro e bilanciato vista la struttura ma va beh, questo è un'altro discorso.
Mentre l'altro rack, quello più costoso ha solo i supporti per il bil internamente...quindi per forza lo squat lo si fa all'interno del rack...
Spero di essermi spiegato ora...

novellino 14-08-2012 10:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Matt_820 (Scrivi 372550)
Si, mi sono espresso male...
Uno ha il rack sempre in ogni caso, solo che come si vede dalle foto, uno ha gli "agganci" per sostenere il bil sia internamente che esternamente, quindi un può anche fare squat esternamente, magari rischiando di più, ma poi può appoggiarlo sugli agganci esterni...
Non so a quel punto quanto sia sicuro e bilanciato vista la struttura ma va beh, questo è un'altro discorso.
Mentre l'altro rack, quello più costoso ha solo i supporti per il bil internamente...quindi per forza lo squat lo si fa all'interno del rack...
Spero di essermi spiegato ora...

Comprendo la tua "confusione" riguardo la scelta del rack, ma riguardo la robustezza ed il sistema dei pin tra i due rack , il primo è molto più funzionale( ( per la solidità invece mi sembra che il profilato utilizzato per la struttura sia uguale e anche le forme lo siano ), in quanto il poter usufruire del pin esternamente, ti permette ad esempio di poterli utilizzare per il military fuori dal rack; in quanto per una persona alta farlo all'interno del rack potrebbe essere una limitazione o addirittura esserne impossibilitato .

Matt_820 14-08-2012 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 372658)
Comprendo la tua "confusione" riguardo la scelta del rack, ma riguardo la robustezza ed il sistema dei pin tra i due rack , il primo è molto più funzionale( ( per la solidità invece mi sembra che il profilato utilizzato per la struttura sia uguale e anche le forme lo siano ), in quanto il poter usufruire del pin esternamente, ti permette ad esempio di poterli utilizzare per il military fuori dal rack; in quanto per una persona alta farlo all'interno del rack potrebbe essere una limitazione o addirittura esserne impossibilitato .

Ok, grazie della spiegazione...non mi ricordavo più come si chiamavano!! Pin!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013