FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Le Attrezzature per allenarsi in casa (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/)
-   -   Acquisto power rack usato (http://www.fituncensored.com/forums/le-attrezzature-per-allenarsi-casa/24518-acquisto-power-rack-usato.html)

olindolindo 26-09-2013 03:59 PM

Acquisto power rack usato
 
Dopo aver provato l'allenamento in palestra, mi sono convinto che...a casa è molto meglio :D

Ho trovato un power rack usato della Powertech modello 2011 a 350€, con barra trazioni, barre di sicurezza e dips. E' un buon prezzo?
Cosa si deve controllare in fase di acquisto, ci sono parti soggette ad usura o che è meglio verificare?

novellino 26-09-2013 04:02 PM

A quel prezzo lo compri nuovo, 460 €
barra trazioni di sicurezza e dips , sono parte integrante di quel rack... non accessori ;)

olindolindo 26-09-2013 04:19 PM

beh, 110€ di differenza mi stanno bene in tasca :D
Poi c'è da considerare la spedizione, questo andrei a prenderlo io
Quale sarebbe il prezzo corretto, considerando che è un oggetto "eterno"?

olindolindo 26-09-2013 06:01 PM

500€ power rack+panca sempre Powertech può andar meglio?
Nuovo costerebbe tutto 765+spedizione, direi che è un buon risparmio...o sbaglio? Non conosco i prezzi dell'usato, non sono oggetti che vedo spesso in vendita :o

PO-OL 26-09-2013 07:02 PM

E' un mercato troppo ristretto, difficile parlare di prezzi medi.
Probabilmente quello che hai trovato vicino a casa è l'unico, quindi il prezzo medio lo decide la contrattazione tra te il venditore :D

Come dice novellino, guarda quanto ti costa nuovo e usato e valuta se la differenza di prezzo vale la pena.

Un rack usato può essere come nuovo se acquistato dal classico che si fa prendere dall'euforia e poi lo usa 3 volte oppure può essere malandato se chi lo usa ci staccava 150kg facendoli cadere sulle barre di sicurezza.

novellino 26-09-2013 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 426362)
beh, 110€ di differenza mi stanno bene in tasca :D
Poi c'è da considerare la spedizione, questo andrei a prenderlo io
Quale sarebbe il prezzo corretto, considerando che è un oggetto "eterno"?

l'iva in italia è al 21% quindi su 460 è 96,6 , 460-96,6=363,4 e se compri una cosa usata questo ragionamento devi sempre farlo :D
se vai tu a prenderlo , il carburante non lo paghi ?
se te lo mette max a 230 prendilo altrimenti glielo lasci , riguardo l'offerta panca + rack , a 500 non ti conviene uguale , perchè la panca della powertec non è proprio il massimo , meglio una panca della decathlon :D
differente sarebbe stato se ti avesse offerto la lat machine insieme al rack , quella è ottima.
Riepilogando , offrigli 200 euro , al massimo 250 , ma il rack deve essere perfetto senza nessun graffio .

PS
anche io ho un rack powertec completo di lat e panche della powertec ne ho avute 3 e le ho vendute tutte .

PPS
riguardo la solidità del rack nulla da eccepire , ci ho fatto i pin pul con 200 e passa kg , sbattendo il bilanciere sulle barre di sicurezza e non si muove di un mm .

olindolindo 26-09-2013 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 426382)
l'iva in italia è al 21% quindi su 460 è 96,6 , 460-96,6=363,4 e se compri una cosa usata questo ragionamento devi sempre farlo :D
se vai tu a prenderlo , il carburante non lo paghi ?
se te lo mette max a 230 prendilo altrimenti glielo lasci , riguardo l'offerta panca + rack , a 500 non ti conviene uguale , perchè la panca della powertec non è proprio il massimo , meglio una panca della decathlon :D
differente sarebbe stato se ti avesse offerto la lat machine insieme al rack , quella è ottima.
Riepilogando , offrigli 200 euro , al massimo 250 , ma il rack deve essere perfetto senza nessun graffio

Grazie mille per la dritta sulla panca!
Il conto dell'iva l'ho già fatto, il venditore lamenta il fatto che quando l'ha comprato costava più di 600€, mentre ora è ribassato.
Sono combattuto, perché da un lato risparmiare "solo l'iva" rompe, dall'altro ho cercato ovunque rack usati in zona senza trovare nulla e comunque c'è un risparmi di 187€ sul nuovo (con spedizione) che non sono pochi. D'altronde, capisco che una cosa pagata 600€ è difficile venderla a 200, ma mica è colpa mia se hanno abbassato i prezzi :D

Tra l'altro il mio bilanciere all'interno misura 110cm, il rack è largo 126, dovrei cambiare anche bilanciere!
Proprio stasera ho parlato con un attrezzista che potrebbe costruirmene uno su misura ad un prezzo interessante

novellino 26-09-2013 09:20 PM

i prezzi li hanno abbassati perchè sui fora si è parlato molto di questo aspetto , i tedeschi hanno venduto parecchia roba a discapito degli italiani :D
riguardo quel rack... non l'ha comprato nuovo.. quindi non farti incantare ;)
Potrei dirti anche da chi l'ha comprato :D

olindolindo 27-09-2013 04:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 426386)
riguardo quel rack... non l'ha comprato nuovo.. quindi non farti incantare ;)

Hai un mp :D

olindolindo 23-10-2013 05:58 AM

Curiosità: non ho trovato quasi nulla sullo squat partendo dal basso, ovvero accucciati! In effetti quasi tutte le alzate cominciano e finiscono nel punto basso, come lo stacco. Quali sono i rischi nello squat?

olindolindo 25-10-2013 03:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 413291)
Quando andavo in montagna portavo solo un bilanciere con 130kg di ghisa, là trovavo due cavalletti di legno e mi arrangiavo facendo Squat partendo dal basso; però non è un bel sistema.

Il dubbio è nato da qui. Oltre ad evitare il power rack, partire dal basso avrebbe due vantaggi: essere già in posizione corretta, senza doversi posizionare con il bilanciere sulle spalle e terminare in fase negativa come con lo stacco, senza dover mettere il bilanciere sui fermi quando si è sfiniti dall'ultima ripetizione!

LucaLuca 25-10-2013 08:08 AM

Ciao olindo.
Non sono un esperto, quindi ti rispondo principalmente per esperienza personale.
Non avendo al momento un power rack o simili, uso degli appoggi di legno, che tra l' altro arrivano in un punto intorno allo sticking point :eek: , che ti assicuro non è per niente facile per me, e mi "brucia" molte energie per le ripetizioni successive ( anche se sono solo 2).


P.s.: ma non siamo un pò OT ?

IlPrincipebrutto 25-10-2013 09:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 428325)
Oltre ad evitare il power rack, partire dal basso avrebbe due vantaggi: essere già in posizione corretta, senza doversi posizionare con il bilanciere sulle spalle

Tu pensi che assumere la posizione corretta in buca sia facile? E ne non hai mai fatto squat normale, come fai a sapere qual'e' la posizione corretta in fondo alla buca?

Prima di correre, e' meglio imparare a camminare.
Impara a fare squat nel modo canonico. Poi, se proprio hai tempo e voglia, potrai dedicarti a specializzazioni che servono agli atleti esperti per migliorare punti deboli specifici.

Buona giornata.

olindolindo 25-10-2013 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da LucaLuca (Scrivi 428327)
P.s.: ma non siamo un pò OT ?

No, l'argomento è acquistare un power rack, fare squat dal basso permette di evitare l'acquisto a favore di un paio di cavalletti :D

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto
Tu pensi che assumere la posizione corretta in buca sia facile? E ne non hai mai fatto squat normale, come fai a sapere qual'e' la posizione corretta in fondo alla buca?

Io attualmente STO facendo squat normale! Per me sarebbe più facile mettermi in posizione prima e poi alzare, vorrei solo sapere se ci sono rischi, senza discorsi di moto, bici e tricicli ;)

IlPrincipebrutto 25-10-2013 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 428346)
Per me sarebbe più facile mettermi in posizione prima e poi alzare,

C'e' una sola posizione di partenza per lo squat: da in piedi. Si scende, si prende il rimbalzo, si risale.
Quello e' lo squat.

Lo squat partendo in buca, come detto, e' un esercizio per atleti avanzati, che hanno bisogno di rifinire alcuni aspetti del loro movimento. O da chi non ha altre alternative, come Doc, che pero' e' il primo a dire che non e' affatto un bel sistema.

In ogni caso, non viene mai usato come esercizio principale, e di sicuro non come sostituzione dello squat normale.

Se fai cosi' tanta fatica ad eseguire uno squat normale, c'e' qualcosa che non va. Fai un video a pubblicalo, cosi' che ti si possa dare una mano.



Buona giornata.

olindolindo 25-10-2013 01:17 PM

No, non faccio tanta fatica a fare squat normale, è solo perché al momento non ho il rack, volevo capire se era fattibile almeno nel breve partendo dal basso, arrangiandomi con dei cavalletti.

Ho visto alcuni video in cui fanno squat appoggiando pesi ben più importanti dei miei su delle cassette da frutta :eek:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013