Home Gym - indecisione attrezzatura ...
3 Allegato(i)
Ciao a tutti,
sto per fare la mia home gym!!! Premetto che non sono un fan del power rack, ma leggendo un pò di thread ... ora sono un po' indeciso e confuso ... Per me la palestra è stile anni 80', pochi esercizi ma ben fatti, in base ad essi valuto l'attrezzatura da acquistare (anche al prezzo ;), io eseguo: - panca piana/inclinata - curl bicipiti (manubri e bilanciere) - trazioni e parallele - addominali (gambe le alleno con programma cardio cyclette) l'attrezzatura scelta sarebbe la seguente (i prezzi indicativi): - panca: Weider pro 290 o 490 (dispone di half rack) - 230 € - bilancere: da 180 da 28 mm + pesi vari - 100 € - parallele: Gorilla Sports 10000294 a soffitto 45 € - trazioni: Klarfit, Sbarra sollevamento da parete multifunzione 40 € - manubri li ho gia' componibili da 28 mm Vi chiedo di consigliarmi, dato che magari qualche attrezzo da me citato già lo conoscete e lo avete anche usato e dirmi soprattutto se le mie scelte corrispondono alle mie esigenze. Grazie! |
Quote:
Scherzi a parte, questo discorso è importante per i risvolti che ha sulla Home Gym. Perchè la parte alta del corpo la alleni con i pesi e la parte bassa con cyclette? Che senso ha? Allora allena tutto il copro facendo nuoto e hai risolto. |
Quote:
Poi che vuol dire allenamento anni 80 O.o ???? in dieci righe hai scritto cose sconvolgenti :D Se per "anni 80" intendi esercizi fondamentali, pochi fronzoli ecc ecc lo squat fa da padrone incontrastato e di conseguenza qualcosa in quel senso come attrezzatura diventa indispensabile.... Se metti insieme tutto quello che spendi per comprare quella roba che hai messo tu singolarmente un power rack ci esce ;) |
Shade, Doc, ho chiesto dei consigli sulle attrezzature non di farmi una scheda ...
1 Squat non lo faccio, ho avuto dei problemi e non posso caricare troppo. 2 Anni 80 mentalità alla Steve Reeves ... quindi sì esatto, pochi fronzoli e accessori. Si con il totale € ci esce solo il rack ... la panca, il bilanciere, gli accessori (x parallele e trazioni) no di sicuro??? |
Quote:
Durante la vecchiaia, Reeves ha lottato contro il doping, diffusissimo nel campo del body building, ed ha sostenuto l'allevamento dei cavalli. Ha passato i suoi ultimi venti anni a Valley Center, in California, vicino ad Escondido. Si è comprato un ranch con i suoi risparmi ed ha vissuto lì insieme alla sua seconda moglie Aline, finché lei non è deceduta nel 1989. Il primo maggio del 2000 Steve Reeves si è spento a causa di complicazioni dovute ad un linfoma. |
Le palestre che frequentavo io da ragazzo negli anni 80 prendevano modello da lui, mi vedevo le foto in b/n appese ai muri. E' per questo che lo conosco e ne approvo il modello molto semplice.
|
Ciao Edos, per allenarti a casa eseguendo gli esercizi che hai scelto ti serve:
- Una panca piana inclinabile - Una coppia di cavalletti regolabili (che possono essere incorporati con la panca stessa) - (Un sistema di sicurezza, fortemente consigliabile) - Bilanciere con dischi in varie pezzature fino al raggiungimento di quanto vuoi caricare - Una coppia di manubri caricabili con gli stessi dischi - Una coppia di parallele - Una barra per trazioni Non specifichi quali esercizi intendi eseguire per gli addominali e la conseguente attrezzatura (volendo possono essere fatti a corpo libero senza niente) Secondo me, la scelta dell'attrezzatura dovrebbe essere innanzitutto rivolta alla sicurezza (stabilità e portata) e poi al budget che intendi investire allo scopo. Degli attrezzi di cui chiedi pareri non sono in grado di dirti nulla perché non li conosco e non li ho mai provati. |
Grazie Milo.
Per la sicurezza, il mezzo rack della panca weider 290 o 390 mi sembrava buono, oppure intendi qualcos'altro di più specifico? Per parte della sicurezza degli esercizi su panca mi pareva ok, infatti ero proprio indeciso circa la sicurezza nell'affrontare parallele e trazioni con attrezzi montati a muro o soffitto ... Per l'addome pensavo di orientarmi su crunch (panca o terra) e su alzate gambe (panca o agganci parallele) ... quindi nessun attrezzo in particolare. |
Quote:
Discutere della scheda è strettamente connesso con il consigliarti gli equipaggiamenti della Home Gym. Se vuoi quancosa tipo "a domanda rispondi" ti paghi un consulente e gli fai dire quello che vuoi. |
Come strutture di sicurezza per la panca piana mi riferisco ad una struttura come questa:
![]() Se invece preferisci una soluzione minimalista che puoi facilmente spostare e che occupa poco spazio: ![]() Quanto alla sicurezza di sbarra e parallele fissate a muro molto dipende dai tasselli che metti, però poi non li sposti più mentre un qualcosa di questo tipo te lo puoi smontare e portare perfino in vacanza: ![]() |
Ciao!
Secondo me se vuoi allenarti con pochi fronzoli e accessori è proprio su un power rack che la tua scelta dovrebbe ricadere. Un rack ti permetterebbe di eseguire in sicurezza squat e panca e assieme si unisce l'utilità di avere la possibilità di eseguire anche dip/parallele e trazioni (tutti accessori compresi nella maggior parte dei power rack) Si trovano offerte con rack + panca + bilanciere olimpico + ghisa a prezzi davvero interessanti. Il discorso cambia se invece non dovessi essere certo di essere costante con una home gym e quindi un investimento di questo tipo sarebbe sicuramente da escludere. Prima di capire cosa acquistare c'è da capire cosa vorresti fare tu. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013