Fosfadilserina
Mi ha incuriosito il fatto che sia del tutto vendibile e legale, anche se costa un occhio, quasi 1 euro al grammo forma galenica...
Ho gia usato il cerca ma niente di rilevante... Diciamo che si vocifera aiuti ad abbassare i livelli del cortisolo che ci sbrana da fine allenamento per l'intera giornata e soprattutto durante le ore di sonno, niente di confermato( credo ), non si riesce a trovare molto, ed a questo punto ci si chiede perchè si assumono integratori(droghe) ben più pesanti ed illegali molte che stimolano anche sonnolenza per ridimensionare il cortisolo...qui sorgono i dubbi sul reale funzionamento della fosfadilserina.. sta di fatto che un amico che si allena con me, lo ha preso per quasi 2 mesi senza una virgola di beneficio, tra l'altro la dose consigliata era di 250mg ai pasti per 3, 4 volte al giorno, dopo settimane di fallimento è arrivato ad usare anche 2 o 3 grammi suddivisi per 5 6 pasti giornalieri, sta di fatto che ha anche monitorando il tutto con le analisi e zero risultato...a questo punto credo che visto il prezzo il farmacista in forma galenica abbia venduto farina al giovine:D LA DOMANDA è spontanea, ci sono documentazioni sulla reale efficacia del prodotto ho è una voce di corridoio non fondata ? |
sarebbe la Fosfatidilserina o è un'altra cosa?
|
yes Fosfatidilserina, più che altro penso che avrei dovuto postare in integrazione e non in medicina, se volete spostate pure..
|
...io per curiosita' ho provato il "neobros", ma nulla di che'...pero' ho letto diversi articoli dove si afferma che la PS sia uno dei migliori integratori del genere....
|
La fosfatidilserina per quel che ne so funziona. Il problema è che è molto costosa e che le dosi solitamente consigliate sono molto più basse di quelle usate. In genere ci si può aspettare una riduzione di cortisolo del 20%.. comunque per esser sicuro farei una ricerca su pubmed
|
Le assunzioni devono essere da almeno 800mg al dì, spesso di più e prolungate nel tempo(oltre 1 mese)...viene a costare uno sfacelo...se non si è già perfetti e precisi in tutto, può avere un significato spendere un capitale per provare, altrimenti mi impegnerei su altro!!!
|
rapporto prezzo benefici in rosso. Ma come lo abbassiamo sto cortisolo UFFFFFF :( .
|
Quote:
|
Direi di no.. il caso del tribulus equivale spesso a 0, nel caso della PS gli effetti sono tangibili.. ma appunto una riduzione di cortisolo del 20% che può rendersi "visibile" a livello di vantaggi muscolari solo nel lungo termine ;).
ma del resto è normale che per un integratore che funziona sia così, come per la creatina o la beta alanina.. i vantaggi sono minimi e si può sperare di vederli solo nel lungo termine ;) |
rendersi visibile nel lungo termine sempre con continuo e ampio uso della sostanza giusto ? perchè dalle poche info che ho sul prodotto mi sembra aver capito che al massimo dopo 12/24 ore dalla cessazione dell'utilizzo si ha un rapido ripristino del cortisolo quindi + 20% ...
|
mi pare che il suggerimento fosse di prendere 2 volte al giorno la PS (se non ricordo male) e comunque nel corso di anni avresti degli effetti anche prendendola solo 1 volta.
Il discorso è che non solo è una riduzione solo del 20%.. ma che non è vero che riduzione del catabolismo si traduca esattamente come anabolismo.. quindi certamente il suo effetto alla fine è minimo, ma è giusto che sia così ;) |
Ragazzi non vi bombardate di qualsiasi tipo di integratori per lo piu' (secondo il mio odesto parere) inutili!!!! Volete tenere il cortisolo basso?
Allenamenti brevi , adeguati giorni di recupero, pasti frequenti(e meno abbondanti) durante il giorno e 6-7 ore di sonno la notte!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao raga,
voglio dare il mio contributo in questa discussione. Nel numero 3 di "Natural bodybuilding & fitness" in edicola in questo periodo, c'è un articolo sugli integratori in grado di abbassare il cortisolo. Fra i prodotti citati vi sono: nucleotidi, ma non mi risulta che ci sia nulla di reperibile in commercio; ginko biloba, lo studio dice che 2 gruppi assumevano o un placebo o 120mg di estratto di ginko prima di effettuare compiti mentali e esercizi per la presa, parole testuali "come ci si aspettava, rispetto al placebo il ginko ha prodotto un aumento significativamente inferiore della pressione del sangue e della produzione di cortisolo". Tutto cio con una singola assunzione prima dell'esercizio, potrebbe valere la pena provare. Veniamo ora alla PS, 2 gruppi di uomini sani hanno preso o placebo o PS per 10 giorni poi sono stati sottoposti a un test sulla cyclette, i ricercatori hanno prelevato campioni ematici prima e dopo il test, risultato: gruppo PS -39% prima, e -35% dopo il test, nei livelli di cortisolo. Altra cosa di rilievo, prima del test i livelli di T nei 2 gruppi erano uguali, dopo il test, il T era +37% nel gruppo PS (dato non sorprendente visto che il cortisolo interferisce con la produzione di T). L'articolo si conclude dicendo che non si conosce la dose minima di PS per ottenere tali effetti,ma probabilmente per ottenere i massimi benefici bisogna assumerne 600-800mg al giorno. Se ricordo bene anche l' alc è anticatabolica, ma forse non agisce sul cortisolo, in quest'articolo non ne parla, comunque se trovo qualcosa vi tengo al corrente. Sperando di essermi reso utile vi porgo i miei saluti. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013