FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Dermatite seborroica (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/10618-dermatite-seborroica.html)

comicsboy 09-01-2010 12:16 AM

Quote:

il fatto della faccia rossa succede anche a me..pensavo fosse un problema di pressione ma forse è dovuta a sta c**o di dermatite..
Si verifica sopratutto entro qualche ora dopo la doccia ed è come se mi salisse la pressione sanguigna in faccia accompagnata da forte rossore e calore. Bho vedremo che succede con questa cura
A me succede proprio la stessa cosa... avverto calore sul viso e forte rossore.
Io uso Dhiathynil compresse che è un equivalente del Biodermatin, ma tre pastigli al gg per due mesi. Approposito che costi. 20 compresse costano quasi 10 euro. Allucinante!

Alberto86 09-01-2010 01:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da comicsboy (Scrivi 161272)
A me succede proprio la stessa cosa... avverto calore sul viso e forte rossore.
Io uso Dhiathynil compresse che è un equivalente del Biodermatin, ma tre pastigli al gg per due mesi. Approposito che costi. 20 compresse costano quasi 10 euro. Allucinante!

si infatti ho visto che sono tutti e 2 sempre 5mg di biotina per compressa...quindi tu addirittura 15mg di biotina/die per 2 mesi!!!......
Non so.... Vedremo come va l'inizio della cura e in caso dovesse avere un buon effetto continuero' ad integrare con la biotina magari per piu' tempo a dosaggi piu' alti.
Per quanto riguarda i costi ancora non ho visto il prezzo di questo integratore; penso comunque che tra shampoo, lozione e biotina(che non sono prescrivibili) qualcosina spenedero'; se poi ci aggiungi l'avamys spray che dovro' comprare fino a maggio per l' allergia(l'antistaminico fortunatamente lo pago poco dato che mutuabile) il portafoglio chiede pietà.....

Volevo chiederti tu in che punti hai maggiormente prurito e quindi pelle irritata? ma dopo la doccia a te il prurito aumenta? hai prurito anche nei condotti uditivi? prendi antistaminico per alleviare il prurito?

squattoso 09-01-2010 12:05 PM

posso chiedervi quanto mangiate e quanto fate trascorrere tra un pasto e un altro?

shevuzzo 09-01-2010 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161310)
posso chiedervi quanto mangiate e quanto fate trascorrere tra un pasto e un altro?

che c'entra?:confused:

shevuzzo 09-01-2010 12:29 PM

cmq shevuzzo_tp@hotmail.it spero di non aver infranto regole..
Il rossore di quel tipo me lo causava la ciclosporina, sandimmun, cmq io parlavo del rossore che si verifica proprio nelle zone infiammate dalla ds..

comicsboy 09-01-2010 01:00 PM

Quote:

Volevo chiederti tu in che punti hai maggiormente prurito e quindi pelle irritata? ma dopo la doccia a te il prurito aumenta? hai prurito anche nei condotti uditivi? prendi antistaminico per alleviare il prurito?
Io il prurito ce l'ho generalmente solo sul viso, raramente per fortuna. Sotto la doccia non mi ci lavo mai il viso perchè ho notato che il getto dell'acqua diretto sulla faccia mi fa seccare la pelle; cosa che non succede se lavo il viso con l'acqua del rubinetto, che metto in una bacinella.
Sul corpo il prurito mi viene se uso detergenti un pò aggressivi, allora a volte ripiego su quelli che vendono in farmacia o cerco nei supermercati qualcuno delicato leggendo bene con cosa è fatto.

Quote:

io parlavo del rossore che si verifica proprio nelle zone infiammate dalla ds..
Anche io parlovo del rossore causato dalle zone infiammate della ds.
La sensazione di calore che avverto deve essere legata all'infiammazione stessa. Che vitaccia!

Shevo... mi segno il tuo contatto!

squattoso 09-01-2010 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 161313)
che c'entra?:confused:

la domanda che mi dovresti fare non è " che c'entra?",ma quanto c'entra.
A mio parere c'entra al 90%....

Alberto86 09-01-2010 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161310)
posso chiedervi quanto mangiate e quanto fate trascorrere tra un pasto e un altro?

ciao squattoso....credo che l'alimentazione non centri molto con la DS(tranne forse se mangi molto male allora potrebbe peggiorare la situazione ma non è il mio caso) in quanto il medico mi ha detto che la DS è un'infiammazione cronica interna di origine genetica che puo' essere tenuta sotto controllo ma che puo' avere sfoghi maggiori in determinati periodi stagionali e periodi di nervosismo.Facendo un po' di ricerche su internet ho letto poi che il tipo di pelle come la nostra molto grassa crea un ambiente ideale per la proliferazione di un determinato lievito(non ricordo il nome).
Questo è un problema che mi porto avanti da molti anni ma solo da pochi giorni ho saputo dare un nome al problema, in quanto prima sopportavo il tutto pensando stupidamente che la colpa fosse da imputare alla pelle molto delicata.

squattoso 09-01-2010 06:42 PM

guarda io sono sicuro che è un problema dovuto all'alimentazione in quanto molte persone che conosco sono guarite proprio in questo modo.
Ovvero diminuendo drasticamente l'introito calorico e attendendo i giusti tempi di digestione.
Magari esistono più forme di questa malattia ma 6 persone che conosco sono guarite in questo modo.
Anzi non la definirei nemmeno malattia,è proprio una condotta alimentare sbagliata che la fa venire,si mangia troppo quando si ha un metabolismo basso e una produzione insulinica incapace di veicolare tutti i nutrienti ingeriti i quali stagnano nel tenue;e si sa che l'intestino e la pelle sono collegati,questo a detta di chi da questa "malattia" è guarito.
Poi magari come dicevo ne esistono più tipi e si manifesta in diverse forme....

Alberto86 10-01-2010 02:09 AM

bha non credo sia cosi semplicistica la cosa....
quali erano i sintomi dei tuoi amici?

io spero solo che la diagnosia fatta dal medico sia giusta alemno so di certo contro cosa devo combattere....vedremo nei prossimi mesi

squattoso 10-01-2010 12:19 PM

Mah loro avevano le diagnosi più disparate e si sono poi rivolti al medesimo specialista(che poi è un gastroenterologo e non un dermatologo)dopo aver visto i benefici tratti da uno di loro.
I sintomi te li posso dire per ciò che so(quindi non con precisione massima)però rossore,pelle screpolata,forfora,macchie rosse desquamate erano i principali.
2 di loro soffrivano di artrosi(che a dire del medico era collegata)altro non saprei aggiungere.
Comunque,come giustamente mi fai notare, non prendere la mia "diagnosi" per oro colato,io sperando di essere utile ho riportato l'esperienza di alcuni ragazzi che sono guariti da una "malattia" chiamata dermatite seborroica.
La quale probabilmente può essere multifattoriale,quindi per te potrebbe dipendere da altri motivi.
Il gastroenterologo in questione ha anche detto loro che lo stress la esaspera in quanto crea scompensi nel metabolismo degli zuccheri(cortisolo e noradrenalina alzano la glicemia).
Spero tu possa(voi possiate)trarre spunto.

shevuzzo 10-01-2010 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161447)
Mah loro avevano le diagnosi più disparate e si sono poi rivolti al medesimo specialista(che poi è un gastroenterologo e non un dermatologo)dopo aver visto i benefici tratti da uno di loro.
I sintomi te li posso dire per ciò che so(quindi non con precisione massima)però rossore,pelle screpolata,forfora,macchie rosse desquamate erano i principali.
2 di loro soffrivano di artrosi(che a dire del medico era collegata)altro non saprei aggiungere.
Comunque,come giustamente mi fai notare, non prendere la mia "diagnosi" per oro colato,io sperando di essere utile ho riportato l'esperienza di alcuni ragazzi che sono guariti da una "malattia" chiamata dermatite seborroica.
La quale probabilmente può essere multifattoriale,quindi per te potrebbe dipendere da altri motivi.
Il gastroenterologo in questione ha anche detto loro che lo stress la esaspera in quanto crea scompensi nel metabolismo degli zuccheri(cortisolo e noradrenalina alzano la glicemia).
Spero tu possa(voi possiate)trarre spunto.

se hai persone che son davvero guarite ti prego di potermi mettere in contatto con loro, io ho letto delle diete per chi ha la ds e so che ci son anche dei libri ma non le ho mai provate in quanto scettico, mentre sul discorso artrosi di cui fortunatamente non soffro è data dalla psoriasi di cui soffro (ho una forma rara) strettamente collegata alla dermatite seborroica.
Una alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine e omega 3 coadiuvata da una idratazione continua migliora sicuramente la situazione ma non è quello il modo per attenuarla o risolvere il problema.

squattoso 10-01-2010 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 161463)
se hai persone che son davvero guarite ti prego di potermi mettere in contatto con loro, io ho letto delle diete per chi ha la ds e so che ci son anche dei libri ma non le ho mai provate in quanto scettico, mentre sul discorso artrosi di cui fortunatamente non soffro è data dalla psoriasi di cui soffro (ho una forma rara) strettamente collegata alla dermatite seborroica.
Una alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine e omega 3 coadiuvata da una idratazione continua migliora sicuramente la situazione ma non è quello il modo per attenuarla o risolvere il problema.

Ciao shevuzzo.
Per quanto riguarda il metterti in contatto vedo cosa posso fare,chiedendo ai diretti interessati.
Per quanto riguarda l'artrosi 2 di loro ne soffrivano e soffrivano però di dermatite seborroica,non di psoriasi.
Per quel che riguarda l'alimentazione gli appunti che hai fatto sono corretti ma non sufficienti,nel loro caso è stata determinante la consistente riduzione calorica e il giusto tempismo nella digestione.
Tuttora se usciamo a cena mi dispiace mangiare tanto davanti a loro perchè devono davvero contenersi a causa della scarsa secrezione insulinica(questo a dire del medico,poi non so...).
Comunque i fattori che ti possono far sospettare che il problema sia anche il tuo sono: difficoltà ad ingrassare e a mettere massa nonostante tu stia mangiando come un forsennato,fame continua,problemi ad andare in bagno(diarrea o costipazione),senso di affanno.
Se non presenti nessuno di questi problemi significa che hai un altro problema(allergia;intolleranza;intossicazione,maga ri da metalli pesanti,abusi di tonno in scatola?)ti dico queste cosa perchè ho qualche parente medico e mi interesso molto alla medicina naturale e alla dietetica,però prendi quello che ti dico come i consigli di un tizio qualunque al bar senza alcuna reale istruzione in materia,forse magari possono aiutarti,anzi lo spero!

Alberto86 10-01-2010 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161447)
Mah loro avevano le diagnosi più disparate e si sono poi rivolti al medesimo specialista(che poi è un gastroenterologo e non un dermatologo)dopo aver visto i benefici tratti da uno di loro.
I sintomi te li posso dire per ciò che so(quindi non con precisione massima)però rossore,pelle screpolata,forfora,macchie rosse desquamate erano i principali.
2 di loro soffrivano di artrosi(che a dire del medico era collegata)altro non saprei aggiungere.
Comunque,come giustamente mi fai notare, non prendere la mia "diagnosi" per oro colato,io sperando di essere utile ho riportato l'esperienza di alcuni ragazzi che sono guariti da una "malattia" chiamata dermatite seborroica.
La quale probabilmente può essere multifattoriale,quindi per te potrebbe dipendere da altri motivi.
Il gastroenterologo in questione ha anche detto loro che lo stress la esaspera in quanto crea scompensi nel metabolismo degli zuccheri(cortisolo e noradrenalina alzano la glicemia).
Spero tu possa(voi possiate)trarre spunto.

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161474)
Ciao shevuzzo.
Per quanto riguarda il metterti in contatto vedo cosa posso fare,chiedendo ai diretti interessati.
Per quanto riguarda l'artrosi 2 di loro ne soffrivano e soffrivano però di dermatite seborroica,non di psoriasi.
Per quel che riguarda l'alimentazione gli appunti che hai fatto sono corretti ma non sufficienti,nel loro caso è stata determinante la consistente riduzione calorica e il giusto tempismo nella digestione.
Tuttora se usciamo a cena mi dispiace mangiare tanto davanti a loro perchè devono davvero contenersi a causa della scarsa secrezione insulinica(questo a dire del medico,poi non so...).
Comunque i fattori che ti possono far sospettare che il problema sia anche il tuo sono: difficoltà ad ingrassare e a mettere massa nonostante tu stia mangiando come un forsennato,fame continua,problemi ad andare in bagno(diarrea o costipazione),senso di affanno.
Se non presenti nessuno di questi problemi significa che hai un altro problema(allergia;intolleranza;intossicazione,maga ri da metalli pesanti,abusi di tonno in scatola?)ti dico queste cosa perchè ho qualche parente medico e mi interesso molto alla medicina naturale e alla dietetica,però prendi quello che ti dico come i consigli di un tizio qualunque al bar senza alcuna reale istruzione in materia,forse magari possono aiutarti,anzi lo spero!


quello che dici è molto interessante.....io sto per fare delle analisi del sangue e tra queste c'è anche la glicemia e insulina...vederemo cosa esce.....Shevuzzo e Squattoso vi sarei grato se in caso di novità mi teneste aggiornato :):):)

Alberto86 11-01-2010 12:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161447)
Mah loro avevano le diagnosi più disparate e si sono poi rivolti al medesimo specialista(che poi è un gastroenterologo e non un dermatologo)dopo aver visto i benefici tratti da uno di loro.
I sintomi te li posso dire per ciò che so(quindi non con precisione massima)però rossore,pelle screpolata,forfora,macchie rosse desquamate erano i principali.
2 di loro soffrivano di artrosi(che a dire del medico era collegata)altro non saprei aggiungere.
Comunque,come giustamente mi fai notare, non prendere la mia "diagnosi" per oro colato,io sperando di essere utile ho riportato l'esperienza di alcuni ragazzi che sono guariti da una "malattia" chiamata dermatite seborroica.
La quale probabilmente può essere multifattoriale,quindi per te potrebbe dipendere da altri motivi.
Il gastroenterologo in questione ha anche detto loro che lo stress la esaspera in quanto crea scompensi nel metabolismo degli zuccheri(cortisolo e noradrenalina alzano la glicemia).
Spero tu possa(voi possiate)trarre spunto.

stavo rileggendo i tuoi interventi e mi sono imbattuto in questa frase alla quale prima non avevo dato molta attenzione;
non so se è paranoia o effetivaemnte una cosa collegata ma a me succede spesso di avere le mani fredde che faccio fatica a muovere...bho nn so!!!!
ma tu dici squattoso che il dosaggio dell'insulina potrebbe farmi capire una situazione del genere?

shevuzzo 11-01-2010 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161474)
Ciao shevuzzo.
Per quanto riguarda il metterti in contatto vedo cosa posso fare,chiedendo ai diretti interessati.
Per quanto riguarda l'artrosi 2 di loro ne soffrivano e soffrivano però di dermatite seborroica,non di psoriasi.
Per quel che riguarda l'alimentazione gli appunti che hai fatto sono corretti ma non sufficienti,nel loro caso è stata determinante la consistente riduzione calorica e il giusto tempismo nella digestione.
Tuttora se usciamo a cena mi dispiace mangiare tanto davanti a loro perchè devono davvero contenersi a causa della scarsa secrezione insulinica(questo a dire del medico,poi non so...).
Comunque i fattori che ti possono far sospettare che il problema sia anche il tuo sono: difficoltà ad ingrassare e a mettere massa nonostante tu stia mangiando come un forsennato,fame continua,problemi ad andare in bagno(diarrea o costipazione),senso di affanno.
Se non presenti nessuno di questi problemi significa che hai un altro problema(allergia;intolleranza;intossicazione,maga ri da metalli pesanti,abusi di tonno in scatola?)ti dico queste cosa perchè ho qualche parente medico e mi interesso molto alla medicina naturale e alla dietetica,però prendi quello che ti dico come i consigli di un tizio qualunque al bar senza alcuna reale istruzione in materia,forse magari possono aiutarti,anzi lo spero!

beh a me la ds è nata come effetto collaterale dell'uso di un farmaco la ciclosporina, quindi la causa si sa ma non si sa la soluzione.
Parlando dei sintomi che hai elencato io son ipotiroideo probabilmente, non ho difficoltà a mettere peso..anzi devo stare attento e per peso intendo parecchia massa magra ma anche grassa anche incrementi di peso di 10 kili in pochi mesi, mettendomi ovviament ein massa e ritengo di essere insulinoresistente in quanto dopo un pasto medio di carbo io vado ko ossia in ipersecrezione insulinica mentre quando sto a bassi carbo son più energico e vitale, non mangio tonno in scatola tranne saltuariamente e non è una questione di intolleranza o allergia.

squattoso 11-01-2010 10:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 161548)
stavo rileggendo i tuoi interventi e mi sono imbattuto in questa frase alla quale prima non avevo dato molta attenzione;
non so se è paranoia o effetivaemnte una cosa collegata ma a me succede spesso di avere le mani fredde che faccio fatica a muovere...bho nn so!!!!
ma tu dici squattoso che il dosaggio dell'insulina potrebbe farmi capire una situazione del genere?

cioè l'insulinemia dici?certo potrebbe.
Anche la glicemia potrebbe essere un buon indicatore.

squattoso 11-01-2010 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 161649)
beh a me la ds è nata come effetto collaterale dell'uso di un farmaco la ciclosporina, quindi la causa si sa ma non si sa la soluzione.
Parlando dei sintomi che hai elencato io son ipotiroideo probabilmente, non ho difficoltà a mettere peso..anzi devo stare attento e per peso intendo parecchia massa magra ma anche grassa anche incrementi di peso di 10 kili in pochi mesi, mettendomi ovviament ein massa e ritengo di essere insulinoresistente in quanto dopo un pasto medio di carbo io vado ko ossia in ipersecrezione insulinica mentre quando sto a bassi carbo son più energico e vitale, non mangio tonno in scatola tranne saltuariamente e non è una questione di intolleranza o allergia.

bhè sei molto sensibile all'insulina forse,e non insulinoresistente.
Se tu fossi insulinoresistente andresti in iperglicemia prolungata pur producendo un bel po' di insulina visto che il tuo corpo cerca di stipare quel glucosio nelle cellule che però non recepiscono,ma come fai a sapere di andare in iperinsulinemia?Hai fatto il test da carico?
No perchè è normale per una persona reagire in maniera forte agli zuccheri,anzi come si diceva in un altro thread non è affatto naturale per l'uomo mangiare carbo raffinati,quindi essere sensibili ad essi penso sia abbastanza normale...
Cmq se la causa della tua dermatite è stata una medicina è strano che non ti vada più via,ma era un effetto collaterale previsto?
Cmq se nella tua foto sei tu complimenti,con quel fisico non credo tu abbia nulla di cui preoccuparti se non del fatto che hai assunto qualcosa di mooooolto deleterio(ciclosporina,e che è??)

shevuzzo 12-01-2010 01:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161701)
bhè sei molto sensibile all'insulina forse,e non insulinoresistente.
Se tu fossi insulinoresistente andresti in iperglicemia prolungata pur producendo un bel po' di insulina visto che il tuo corpo cerca di stipare quel glucosio nelle cellule che però non recepiscono,ma come fai a sapere di andare in iperinsulinemia?Hai fatto il test da carico?
No perchè è normale per una persona reagire in maniera forte agli zuccheri,anzi come si diceva in un altro thread non è affatto naturale per l'uomo mangiare carbo raffinati,quindi essere sensibili ad essi penso sia abbastanza normale...
Cmq se la causa della tua dermatite è stata una medicina è strano che non ti vada più via,ma era un effetto collaterale previsto?
Cmq se nella tua foto sei tu complimenti,con quel fisico non credo tu abbia nulla di cui preoccuparti se non del fatto che hai assunto qualcosa di mooooolto deleterio(ciclosporina,e che è??)

Beh..anche non usando cibi raffinati crollo dal sonno, debolezza muscolare difficoltà digestive..insomma non posso nemmeno uscire di casa in quanto son poco lucido.
La ciclosporina è un farmaco antirigetto usato dai soggetti che hanno subito trapianti di organi, si è visto che somministrata agli psoriasici aiuta parecchio in quanto diminuisce il ciclo vitale dei linfociti t4 che son quelli che provocano la nascita di questo accavallamento di cellule epiteliali, dando desquamazione e arrossamento.
Purtroppo come effetto collaterale poteva esserci anche questo, c'è chi ha avuto direttamente insufficienza renale tramite il suo utilizzo, io fortunatamente no, ma ero in eritrodermia, ossia 80% del corpo ricoperto..insomma non lo auguro a nessuno.
Sulla foto si son io..grazie per i complimenti :)

Alberto86 12-01-2010 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 161700)
cioè l'insulinemia dici?certo potrebbe.
Anche la glicemia potrebbe essere un buon indicatore.

ti ringrazio..domani mattina faccio il dosaggio..

squattoso 12-01-2010 07:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 161821)
Beh..anche non usando cibi raffinati crollo dal sonno, debolezza muscolare difficoltà digestive..insomma non posso nemmeno uscire di casa in quanto son poco lucido.
La ciclosporina è un farmaco antirigetto usato dai soggetti che hanno subito trapianti di organi, si è visto che somministrata agli psoriasici aiuta parecchio in quanto diminuisce il ciclo vitale dei linfociti t4 che son quelli che provocano la nascita di questo accavallamento di cellule epiteliali, dando desquamazione e arrossamento.
Purtroppo come effetto collaterale poteva esserci anche questo, c'è chi ha avuto direttamente insufficienza renale tramite il suo utilizzo, io fortunatamente no, ma ero in eritrodermia, ossia 80% del corpo ricoperto..insomma non lo auguro a nessuno.
Sulla foto si son io..grazie per i complimenti :)

figurati!e auguri

shevuzzo 13-01-2010 01:59 PM

grazie...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013