FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Grasso Viscerale (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/10872-grasso-viscerale.html)

orange 28-09-2009 08:36 PM

Grasso Viscerale
 
Visto che qua e la qualcuno lo cita ma non avevo ben chiaro cosa fosse ho fatto un giro per la rete ad acculturarmi...
Ho capito, come immaginavo, che si tratta del grasso che si forma all'interno e che avvolge gli organi vitali.
In una certa quantità è fondamentale perchè svolge una funzione di sostegno per i vari organi, ma superato un certo valore è il grasso più dannoso che potremmo avere perchè è causa di infarti, diabete ecc..

La cosa che mi ha più colpito è l'affemazione che anche un soggetto apparentemente magro all'interno potrebbe avere % di grasso rischiose senza saperlo.
Quello che mi chiedevo è: primo se quello che ho trovato corrisponde alla verità, e secondo...se io sono magro come faccio a misurarmi la eventuale ciccia interna???

Veleno 28-09-2009 09:57 PM

Corrisponde a verità purtroppo...:(
Un indizio esteriore della presenza di grasso viscerale, è l'addome sporgente pur in presenza di una bassa percentuale di grasso corporeo (come nel mio caso ahimè);
L'esame più affidabile è la bioimpedenziometria che misura il grasso totale e non solo quello cutaneo.
Poi ci sono metodi più spicci come la palpazione, di competenza medica...

Trokji 28-09-2009 10:14 PM

è estremamente difficile.. il grasso tende comunque a distribuirsi dappertutto.. se uno è magro è chiaro che di grasso viscerale ne avrà sempre poco

Veleno 28-09-2009 10:26 PM

Bisogna capire se si è magri davvero o se si ritiene di esserlo...

Trokji 28-09-2009 10:44 PM

già.. però uno che ha un minimo di conoscenza di medicina (o meglio di bbing perché vedere uno e dire è magro è una cosa più pratica che teorica) si vede.. oppure fai una pliometria o una dexa. Comunque la circonferenza vita è abbastanza indicativa.. se non sbaglio il limite per gli uomini di "allarme" è ora 88 cm, dai 94 che erano all'inizio

Veleno 28-09-2009 11:07 PM

Certo; ma c'è gente che non ha questa sensibilità, e crede di essere magra ma di fatto non lo è...
Bisogna a onor del vero aggiungere che la circonferenza vita comunque non è determinata solo dal grasso viscerale ma anche dallo stato di tonicità della muscolatura addominale, dall'eventuale ipertrofia di organi interni a seguito infiammazioni/patologie, e/o semplicemente dalla presenza di aria nell'intestino (escludendo chiaramente la presenza di grasso/liquidi a livello cutaneo)...

Trokji 29-09-2009 12:16 AM

Certo è solo una media, per avere comunque un risultato indicativo su una vasta gamma di individui, economico e veloce (screening).
E' chiaro che ci sarà una fetta di persone ampia a rischio esclusa ed una fetta invece inclusa che in realtà non hanno seriamente questo fattore di rischio

Veleno 29-09-2009 09:44 AM

Diciamo che si può attribuire l'eccessiva circonferenza vita al grasso viscerale solo quando si è in grado di escludere con certezza tutte le altre cause indicate, grasso cutaneo in primis...
Va anche aggiunto che il grasso viscerale attanaglio SOLO chi è stato in sovrappeso significativo almeno una volta nella vita; un magro VERO, o uno che non è mai stato sovrappeso non avrà in nessun caso del grasso viscerale in percentuale pericolosa...

orange 29-09-2009 10:16 AM

Ma se uno a bf di 10 o addirittura meno può essere a rischio comunque?
Quello che non mi è chiaro degli articoli letti infatti è cosa intendono i medici per individui magri, visto che molti ritengono che una % di 15 o 20 punti possa essere nella norma.
Che uno con un po di pancetta accumola lo stesso quantitativo anche all'interno mi sembra plausibile...ma non capisco il motivo biologico per cui il corpo dovrebbe stoccare più grasso all'interno rispetto a quello sottocutaneo, disfunzioni a parte.

orange 29-09-2009 10:19 AM

Valutazione Uomini Donne
Peso minimo, pericolo per la salute 2% - 4% ----------- 10% - 12%
Forma atletica 6% - 13% ----------- 14% - 20%
Buono stato di fitness 14% - 17% -------------- 21% - 24%
Al di sopra della media 18% - 25% -------------- 25% - 31%
Obesità ≥ di 26% ----------- ≥ di 32%



Questi dati rappresentano una media dei valori trovati qua e la...visto che io sono decisamente sotto il valore in grassetto mi chiedevo se facevo parte anchio delle cat. a rischi visto che per i medici anche quei soggetti hanno possibilità di avere grasso viscerale.

Però continua a non essermi chiaro il motivo per cui un soggetto accumula grasso li invece che sotto la pelle come dovrebbe.

Veleno 29-09-2009 10:24 AM

Presta attenzione al fatto che la percentuale di BF considerata ai fini della salute non è quella cutanea (o plicometrica), ma quella totale, e le due raramente corrispondono, nel senso che un 12% BF plicometrica, che secondo canoni estetici cirrisponderebbe ad un buono stato di forma, può benissimo rivelare un 16-18% totale ad un esame bioimpedenziometrico...

Veleno 29-09-2009 10:30 AM

Il motivo per cui accumuliamo grasso (anche) profondo anzichè (solo) sottopelle, è probabilmente genetico (non ereditario), e credo neanche la medicina abbia una risposta veramente esauriente a questa domanda, ma qui un medico potrebbe essere più esaustivo di me...
Non credo comunque che tendiamo ad accumulare più grasso viscerale che cutaneo: semplicemente il primo, mancando della componente liquidi è più lento e ostico da smaltire...

spike 29-09-2009 12:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 141046)
Ma se uno a bf di 10 o addirittura meno può essere a rischio comunque?
Quello che non mi è chiaro degli articoli letti infatti è cosa intendono i medici per individui magri, visto che molti ritengono che una % di 15 o 20 punti possa essere nella norma.
Che uno con un po di pancetta accumola lo stesso quantitativo anche all'interno mi sembra plausibile...ma non capisco il motivo biologico per cui il corpo dovrebbe stoccare più grasso all'interno rispetto a quello sottocutaneo, disfunzioni a parte.

disfunzioni a parte hai ragione tu, il punto è che per non essere in "linea ormonale" basta poco ed è più comune di quel che si pensa

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 141052)
Presta attenzione al fatto che la percentuale di BF considerata ai fini della salute non è quella cutanea (o plicometrica), ma quella totale, e le due raramente corrispondono, nel senso che un 12% BF plicometrica, che secondo canoni estetici cirrisponderebbe ad un buono stato di forma, può benissimo rivelare un 16-18% totale ad un esame bioimpedenziometrico...

non sono daccordo tutto dipende dalla capacità del misuratore....per esempio un rivelatore del cortisolo può anche essere la misurazione della plica dell'insersione del sartorio nella parte interna del ginocchio oppure nel polpaccio

Veleno 29-09-2009 12:46 PM

La plicometria non può per forza di cose rilevare il grasso profondo (addominale)

spike 29-09-2009 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 141106)
La plicometria non può per forza di cose rilevare il grasso profondo (addominale)

E perché? perché non ci arrivi con il plicometro?ma questo non c'entra niente altrimenti dovresti pizzicare tutto il corpo invece che punti precisi.
Vel ovvio che non pizzichi il grasso viscerale direttamente però quando metti grasso viscerale certi parametri ti sono sballati e questi vanno ad influenzare l'accumulo di grasso in altre zone. Ti faccio un esempio c'è gente che ti rileva problemi di resistenza all'insulina prendendo la plica nel gran dorsale (mi pare lì) invece che quella soprailiaca....non c'è niente di magico.

Comunque io so che queste cose si possono fare ma richiedono una esperienza ben più vasta che applicare le formule che si trovano su internet. L'ideale sarebbe che intervenisse quanlcuno veramente esperto in queste misurazioni


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013