FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   domanda su digestione alimenti.. (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/11343-domanda-su-digestione-alimenti.html)

spike 10-11-2009 08:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da <HULK> (Scrivi 149989)
Spike:
assolutamente no solo le proteine, specialmente nel preWO, diciamo che di solito trito solo quelle anche perchè poi non entra tutto in uno sheker, poi dipende anche dall'occasione e dal gruppo che vado ad allenare, che so se mangio pasta o patate non reputo necessario tritare perchè il consumo è rapido e pratico, se poi devo star li a ruminare delle ore il riso, l'avena o i fiocchi d'avena trito anche quelli.

ecco quì sbagli di sicuro: i carboidrati complessi iniziano la digestione nella bocca, la ptialina attacca il bolo alimentare fin da subito durante la masticazione, perciò saltare questa parte in realtà ti rallenta la digestione

LiborioAsahi 10-11-2009 02:12 PM

Ma la ptialina è l'alfa-amilasi?

spike 10-11-2009 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 150120)
Ma la ptialina è l'alfa-amilasi?

l'associazione non è errata, ma rispondere "sì" sarebbe scorretto:

la ptialina è principalmente alfa-amilasi ma non solo, e nello stesso tempo l'alfa-amilasi non è prodotto solo dalle ghiandole salivari

<HULK> 10-11-2009 03:23 PM

tempo fa ho saputo questa cosa sul mio corpo, cioè ho bevuto un gainer: "alla calata" e poi mi ha immediatamente spaccato lo stomaco e sono stato al bagno per un pò, ma credevo fossero tutti i carboidrati in genere e non solo i complessi ad essere pre-digeriti in bocca dalla saliva, successivamente il coch mi ha detto che le bevande che contengono carboidrati compreso latte e altri vanno bevute lentamente e quindi tenuti un pò in bocca per farli attaccare dalla saliva.

in conclusione tu dici che più a lungo il chicco d'avena rimane in bocca e prima sarà digerito oppure per una corretta digestione e sufficente che la poltiglia pre frullata resti alcuni secondi nella bocca per essere attaccata dalla saliva e poi si può ingoiare ?

spike 10-11-2009 04:36 PM

il nmostro apparato digerente è stato costruito nella sua interezza per essere efficace, difficilmente con qualche atificio possiamo bypassare certe tappe senza subirne delle conseguenze. La storia del latte mi sembra un po' eccessiva, ma in generale la verdura va masticata: i tempi non te li so dire ma è mia convinzione che cercare di veocizzare la digestione evitando la masticazione si velocizza in realtà solo il tempo che si sta a tavola.

NB: non sto certo parlando di bibite a bassa osmolalità


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013