FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Nitroglicerina e magneti contro fibrositi muscolo-tendinee (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/11593-nitroglicerina-e-magneti-contro-fibrositi-muscolo-tendinee.html)

Jurnista 30-11-2009 12:50 AM

Nitroglicerina e magneti contro fibrositi muscolo-tendinee
 
Ho sentito che qualcuno utilizza la nitroglicerina per aumentare la vasodilatazione locale e quindi ossigenare attraverso il sangue i tessuti fibrotici causati da patologie infiammatorie come entesiti ecc... vi risulta possibile ed efficace questo metodo? Poi pensavo che se nella R.P.G.(riprogrammazione posturale globale) utilizzano oltre ai plantari, ortotici anche un magnete posto vicino all'occhio sinistro contro la convergenza, se tale magnete o simile si posizionerebbe nei pressi dei trigger point localizzati su alcune fasce muscolari si potrebbe ovviare a disturbi dolorosi neurologici causati appunto da tendniti, miositi con obbietivo di riprogrammare la "propriocettività" di tali circuiti ? Un esempio di insieme di trigger point si trovano nel seno del tarso una zona poco distante dal malleolo peroneale, nel cavo popliteo e vicino all'occhio sinistro appunto dove già vi sono studi al riguardo per correggere la convergenza. Poi perchè alcune ditte che producono cerotti antinfiammatori come transact, voltadol e compagnia bella oltre ad agenti penetranti non associano anche dei vasodilatatori per aumentare la circolazione locale e quindi una maggior distribuzione del principio attivo? Gli unici che conosco sono il balsamo ital stadium e il balsamo sifcamina che contengono vasodilatatori come derivati della capsacina e mentolo associati ad acido acetilsalicilio che quest'ultimo a bassi dosaggi non può fare molto invece già se ci associassero il diclofenac o il ketoprofene potrebbe essere diverso?
Grazie per l'attenzione.

ArmandoVinci 30-11-2009 12:39 PM

Ciao, il problema e le soluzioni da te evidenziate sono una piccola parte della complessità generale degli approcci terapeutici che spesso e volentieri sono in contrasto tra loro per la risoluzione di problematiche muscolo-scheletriche di qualsiasi tipo.
Anche il discorso posturale, ci sono numerosi approcci con o senza magneti, con o senza plantari o suolette, personalmente non ho una buona opinione nell'uso dei magneti nella riprogrammazione della postura.
Ancora, le creme per loro composizione spesso non riescono a penetrare in profondità per svariati motivi, questo limita l'assorbimento dei principi attivi e quindi l'azione che questi possono svolgere sul problema.
I cerotti medicati in generale non possono contenere una quantità spropositata di sostanze vasodilatatrici, poichè l'effetto sulla sensibilizzazione della cute è notevole, diminuendo le dosi è pressocchè inutile, in più sempre per la questione dell'assorbimento l'uso eventuale di cpasaicina o simili si ferma agli "strati"superficiali.
La tecnologia ha provato ad ottimizzare l'assobimento attraverso la cute con la iono e la iontoforesi, ma i risultati sono tutt'altro che soddisfacenti, almeno per quello che ho potuto vedere io.
Qualche "ricetta", conoscendo un pò di prodotti, coadiuvata da specifici cerotti, potrebbe migliorare l'assorbimento dei principi attivi, ma i risultati sono sempre limitati.
Per aree corporee dove tendini e legamenti sono più esposti (polsi, caviglie), si possono avere risposte più efficaci, ma ricordiamoci che parliamo sempre di azione locale, di sintomi e non di "cause", spesso biomeccaniche (nello sportivo specialmente).

Jurnista 30-11-2009 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154206)
Ciao, il problema e le soluzioni da te evidenziate sono una piccola parte della complessità generale degli approcci terapeutici che spesso e volentieri sono in contrasto tra loro per la risoluzione di problematiche muscolo-scheletriche di qualsiasi tipo.
Anche il discorso posturale, ci sono numerosi approcci con o senza magneti, con o senza plantari o suolette, personalmente non ho una buona opinione nell'uso dei magneti nella riprogrammazione della postura.
Ancora, le creme per loro composizione spesso non riescono a penetrare in profondità per svariati motivi, questo limita l'assorbimento dei principi attivi e quindi l'azione che questi possono svolgere sul problema.
I cerotti medicati in generale non possono contenere una quantità spropositata di sostanze vasodilatatrici, poichè l'effetto sulla sensibilizzazione della cute è notevole, diminuendo le dosi è pressocchè inutile, in più sempre per la questione dell'assorbimento l'uso eventuale di cpasaicina o simili si ferma agli "strati"superficiali.
La tecnologia ha provato ad ottimizzare l'assobimento attraverso la cute con la iono e la iontoforesi, ma i risultati sono tutt'altro che soddisfacenti, almeno per quello che ho potuto vedere io.
Qualche "ricetta", conoscendo un pò di prodotti, coadiuvata da specifici cerotti, potrebbe migliorare l'assorbimento dei principi attivi, ma i risultati sono sempre limitati.
Per aree corporee dove tendini e legamenti sono più esposti (polsi, caviglie), si possono avere risposte più efficaci, ma ricordiamoci che parliamo sempre di azione locale, di sintomi e non di "cause", spesso biomeccaniche (nello sportivo specialmente).

Tu quali cerotti preferisci usare?

ArmandoVinci 30-11-2009 03:39 PM

Sinceramente non uso cerotti medicati nel mio lavoro, se ti può interessare nel calcio il transact, sembra dai feedback, utile per traumi minori.

Ma te che devi fare? Che problemi hai?

Jurnista 30-11-2009 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154280)
Sinceramente non uso cerotti medicati nel mio lavoro, se ti può interessare nel calcio il transact, sembra dai feedback, utile per traumi minori.

Ma te che devi fare? Che problemi hai?

Allora io praticamente 4 anni fa presi una dstorsione su piede pronato poi ho avuto una sindrome del seno del tarso che adesso si ripercuote su tutta la parte laterale della gamba avevo sentito che i cerotti lenotac sembravano essere anche meglio del transact, hai qualche feedback in merito ai lenotac?
Alla fine la fibrosi che si viene a creare durante e dopo l'infiammazione sui tendinie tessuti connettivali secondo me va curata solo con gli ultrasuoni che scherniscono le cicatrici fibrotiche.

ArmandoVinci 30-11-2009 03:56 PM

Se hai avuto una problematica "tarsale", è interessato l'aspetto "nervoso", quindi i cerotti sono inutili e i fans di poco aiuto.
Sulle fibrosi gli ultrasuoni sono un palliativo, se non del tutto inutili, specialmente in fase avanzata di cicatrizzazione/aderenza.

Jurnista 30-11-2009 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154286)
Se hai avuto una problematica "tarsale", è interessato l'aspetto "nervoso", quindi i cerotti sono inutili e i fans di poco aiuto.
Sulle fibrosi gli ultrasuoni sono un palliativo, se non del tutto inutili, specialmente in fase avanzata di cicatrizzazione/aderenza.

Ciao allora cosa consigli?

ArmandoVinci 30-11-2009 05:51 PM

dove hai le fibrosi? Sono state diagnosticate da qualcuno o le hai auto-diagnosticate?
Che farmaci hai assunto finora?

Evoluzione del problema?

Jurnista 30-11-2009 05:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154306)
dove hai le fibrosi? Sono state diagnosticate da qualcuno o le hai auto-diagnosticate?
Che farmaci hai assunto finora?

Evoluzione del problema?

Allora ho una sindrome el seno del tarso a sx con interessamento dei muscoli peroneali mai fatta ginnastica propriocettiva difatti mi è stata consigliata di farla on la nintendo wii, poi mi sono stati consgliati laser yag e ultrasuoni logicamente fatti da un privato.

ArmandoVinci 30-11-2009 06:07 PM

Il tuo problema è chiaro, chiedevo per quanto concerne le fibrosi, è una tua idea?
LA fisioterapia classica serve a gestire l'infiammazione, ma il medich oche ti ha detto?

Jurnista 30-11-2009 06:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154311)
Il tuo problema è chiaro, chiedevo per quanto concerne le fibrosi, è una tua idea?
LA fisioterapia classica serve a gestire l'infiammazione, ma il medich oche ti ha detto?

L'ho pensato io il fatto che la sindrome seno-tarsica può portare ad una fibrosi di tipo cicatriziale ma l'ho anchevista dlla risonaza magnetica che appunto dicevaaddensato il cellulare lasso del seno del tarso.
Il medic mi ha detto che dovrei fare ginnastica prpriocettiva nche a casa con il nintendo wii poi se il fastidio persiste mi ha deto di fare laser yag ed ultrasuoni.

ArmandoVinci 30-11-2009 07:42 PM

se il medico ti ha dato una terapia, seguila, una volta effettuata si valuterà il da farsi.

Jurnista 01-12-2009 01:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154337)
se il medico ti ha dato una terapia, seguila, una volta effettuata si valuterà il da farsi.

Ciao tu cosa faresti? Che ne pensi dell' inter x a confronto del laser yag e degli ultrasuoni?

ArmandoVinci 01-12-2009 03:06 PM

Il problema, al di là delle strumentazioni, è la diagnosi accurata.
Se il tuo medico ti ha visitato e ti ha indirizzato verso una terapia, segui i suoi consigli.
L'InterX ha un funzionamento differente dallo Yag e dagli ultrasuoni, è un buon apparecchio, ma vale quanto scritto sopra.

Jurnista 01-12-2009 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 154476)
Il problema, al di là delle strumentazioni, è la diagnosi accurata.
Se il tuo medico ti ha visitato e ti ha indirizzato verso una terapia, segui i suoi consigli.
L'InterX ha un funzionamento differente dallo Yag e dagli ultrasuoni, è un buon apparecchio, ma vale quanto scritto sopra.

io infatti intendevo in modo generali, alcuni paragonano con la stessa efficacia l'interx e le onde d'urto naturalmente solo per alcune patologie, la R.P.G. secondo Bricot come la reputi?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013