FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   miopia e laser (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/12437-miopia-e-laser.html)

Sammy 14-12-2010 06:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 245363)
su youtube adesso ci sono vari video gratuiti sugli esercizi

voglio provarli x veder se son tipo quello che ho fatto io con quella macchian piu' o meno

123CocaButon456 31-08-2012 09:42 PM

Salve ragazzi,
riesumo questa discussione perchè il 18 settembre farò la PRK ad un occhio, verosimilmente dopo 6 settimane farò anche l'altro.

Come ci si regola per la ripresa dell'attività fisica ? nello specifico mi riferisco ai pesi (powerlifting) e alla corsa (velocità).

Le "direttive" del chirurgo, anche se non l'ha detto a me direttamente, prevedono di aspettare "un mesetto".

Non ho avuto però modo di chiedere info più dettagliate.

Il mio dubbio è questo : l'attività fisica è da evitare perchè c'è il rischio di trauma diretto sull'occhio oppure xkè è da evitare propriamente l'affaticamento sistemico ? oppure il problema è il sudore che "bagnerebbe" l'occhio ? oppure il rischio è dato da eventuali "scorie" che potrebbero finire nell'occhio (sala pesi) o dall'aria (corsa) ?

oppure x tutti questi motivi messi insieme ?

sperando ottimisticamente di non avere problematiche postchirurgiche di sorta, mi pare sensato aspettare di togliere la lentina protettiva (dopo 1 settimana) e magari attendere anche ulteriori 2-3 giorni.....ma passati 10 gg dall'intervento, nella speranza di non avere fastidi, vorrei tornare ad allenarmi sia in pista che col bilanciere !

...anche xkè se volessi aspettare 1 mese dopo il primo intervento, e un altro mese dopo il secondo, praticamente finirei x appendere bilanciere e scarpette al chiodo x quasi tutto il resto del 2012 :(

che ne pensate ?

P.S. ..leggevo in giro che "sforzi fisici prolungati" nel postintervento possono ritardare la cicatrizzazione...boh !

Grazie

Doc 31-08-2012 10:21 PM

Non conosco in modo diretto le problematiche della ripresa dell attività sportiva post intervento, però ritengo che, oltre ai fattori di rischio da te elencati, ci sia quello dell incremento della pressione all interno del corpo (e di conseguenza nell occhio), che potrebbe parzialmente inficiare il lavoro dell oculista.

DesperateGymwife 31-08-2012 10:43 PM

Uhm, non ricordo quanto tempo avevo aspettato prima di riprendere la palestra...:confused:
Se si vuole essere prudenti è meglio rispettare i tempi suggeriti dall'oculista, per tutti i motivi che elenchi; se proprio hai fretta e non ci sono complicazioni di nessun tipo aspetta almeno quindici giorni dopo il primo occhio e altri quindici dopo l'altro.

Se ben ricordo quel che mi disse l'oculista, bisogna evitare anche il rischio di infiammazioni e di infezioni dovute al freddo, quindi se arriva il brutto tempo non è il caso di correre all'aperto poco dopo l'operazione.

In bocca al lupo, vedrai che non te ne pentirai :)

123CocaButon456 01-09-2012 07:18 AM

Quote:

Uhm, non ricordo quanto tempo avevo aspettato prima di riprendere la palestra...
Se si vuole essere prudenti è meglio rispettare i tempi suggeriti dall'oculista, per tutti i motivi che elenchi; se proprio hai fretta e non ci sono complicazioni di nessun tipo aspetta almeno quindici giorni dopo il primo occhio e altri quindici dopo l'altro.

Se ben ricordo quel che mi disse l'oculista, bisogna evitare anche il rischio di infiammazioni e di infezioni dovute al freddo, quindi se arriva il brutto tempo non è il caso di correre all'aperto poco dopo l'operazione.

In bocca al lupo, vedrai che non te ne pentirai
Crepi ! beh effettivamente il discorso sul rischio "raffreddori" mi sembra non di poco conto, che deficiente non ci avevo proprio pensato :)
..poi considerando che il mio sistema immunitario è sempre in ferie e che il periodo in questione non sarà di sicuro avaro di sbalzi termici, direi che la corsa la metterò del tutto da parte :( x il momento, anche xkè correndo si suda molto più che con i pesi e poi lavarsi sul posto senza contaminare l'occhio mi sembra alquanto difficoltoso, e x rientrare a casa dovrei fare uno spostamento ina uto di mezz'ora :(

ok quindi appurato che con la corsa si riprenderà nel 2013...uff !!!


Quote:

Non conosco in modo diretto le problematiche della ripresa dell attività sportiva post intervento, però ritengo che, oltre ai fattori di rischio da te elencati, ci sia quello dell incremento della pressione all interno del corpo (e di conseguenza nell occhio), che potrebbe parzialmente inficiare il lavoro dell oculista.
eh infatti, il mio dubbio era proprio su quel "sforzi fisici prolungati", mentre davo x scontato che un'aumentata pressione (eresia dire anche endocranica? e intraoculare) determinata da una sacrosanta :) Valsalva durante un'alzata PL potesse creare qualche problema.

Quindi, a partire da 10-15 gg dopo l'intervento, cosa mi consigli di fare ?

..ho appena concluso, dopo le dritte di Desperate, che posso togliere di mezzo l'idea della corsa x il resto dell'anno (se non ci saranno intoppi gareggerò sui 100m e poi sui 60m nei prossimi 7 gg, poi appenderò temporaneamente le scarpette al chiodo, tanto non avrebbe senso allenarsi x 2 settimane, sospendere x altre 2, riallenarsi x altre 2 e quindi risospendere nuovamente) ....ma con i pesi ?

x la cronaca, da una decina di giorni ho ripreso ad allenarmi con i pesi, e a questo punto cercherò di fare il possibile nelle prossime 2 settimane, poi dovrò sospendere...ma come potrei ricominciare nel post-intervento ?
pensavo a qualche lavoro callistenico..niente bilanciere proprio x evitare il discorso pressione, niente piegamenti sulle braccia x non stare col viso troppo vicino al pavimento....cosa ca##o potrei fare ?

lavoro x il core da supino ? lavoro x le gambe bw tipo affondi, accosciate varie, pistols ecc ? oppure potrebbe avere senso allenare qualche muscoletto isolandolo magari con manubri (boh, deltoidi ? bicipiti?!) ...vabbè cavolate a parte, di certo non mi metto ad allenare l'estensore proprio del mignolo, xò magari, che so, potrei fare un po' di alzate/distensioni in piedi con manubri x le spalle, magari poco peso, alto volume, range medio-alto di reps, frequenza giornaliera o più....che ne pensi ?

....o forse tanto vale darsi all'uncinetto ? azz non credo sia il caso ricercare la messa a fuoco ad alta intensità dopo l'intervento :)

GRAZIE RAGAZZI !

P.S.
tanto x non farmi mancare nulla, dopo il primo intervento avrei anche un bel po' da studiare, dritte in merito ?

Doc 01-09-2012 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 375453)

....o forse tanto vale darsi all'uncinetto ?

Potresti fare un po' di uncinetto agonistico :D

E' difficile trovare qualche attività che non abbia qualche controindicazione, anche i callistenici provocano un incremento delle pressioni.
L' unica cosa che forse vedrei è un po di camminata veloce o corsetta sul tapis roulant (però tanto vale fare l'uncinetto agonistico:D)

123CocaButon456 01-09-2012 06:48 PM

...eh infatti Doc ! :(

:) grazie !

DesperateGymwife 02-09-2012 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 375453)
Crepi ! beh effettivamente il discorso sul rischio "raffreddori" mi sembra non di poco conto, che deficiente non ci avevo proprio pensato :)
..poi considerando che il mio sistema immunitario è sempre in ferie e che il periodo in questione non sarà di sicuro avaro di sbalzi termici, direi che la corsa la metterò del tutto da parte :( x il momento, anche xkè correndo si suda molto più che con i pesi e poi lavarsi sul posto senza contaminare l'occhio mi sembra alquanto difficoltoso, e x rientrare a casa dovrei fare uno spostamento ina uto di mezz'ora :(

Oltre che i raffreddori e acciacchi vari da raffreddamento, il rischio maggiore a correre nel freddo dopo l'intervento sarebbe quello di prendersi una congiuntivite, visto che l'occhio è comunque in un momento molto delicato (avrai anche le cremine antibiotiche da mettere per un certo periodo infatti).

ok quindi appurato che con la corsa si riprenderà nel 2013...uff !!!

Non è necesssario che smetti del tutto, se corri in palestra sul tapis-roulant, e senza arrivare al massimo sforzo




lavoro x il core da supino ? lavoro x le gambe bw tipo affondi, accosciate varie, pistols ecc ? oppure potrebbe avere senso allenare qualche muscoletto isolandolo magari con manubri (boh, deltoidi ? bicipiti?!) ...vabbè cavolate a parte, di certo non mi metto ad allenare l'estensore proprio del mignolo, xò magari, che so, potrei fare un po' di alzate/distensioni in piedi con manubri x le spalle, magari poco peso, alto volume, range medio-alto di reps, frequenza giornaliera o più....che ne pensi ?

Secondo me se eviti gli esercizi più impegnativi, tipo squat, stacchi,trazioni, e fai come dici sopra, dopo quindici giorni puoi ricominicare. Ovviamente senza spingere fino a far schizzare gli occhi dalle orbite...


....o forse tanto vale darsi all'uncinetto ? azz non credo sia il caso ricercare la messa a fuoco ad alta intensità dopo l'intervento :)

Esatto, l'unicinetto per la vista è decisamente più impegnativo di un curl con manubri, quindi tanto vale che fai il curl :D;)

GRAZIE RAGAZZI !

P.S.
tanto x non farmi mancare nulla, dopo il primo intervento avrei anche un bel po' da studiare, dritte in merito ?

Ecco, anche studiare molto un poco affatica gli occhi, e conta che per la prima settimana molto probabilmente non riuscirai a farlo. Il recupero è abbastanza soggettivo, io ricordo che per i primi 5-6 giorni ho visto malissimo dall'occhio operato (e infatti farli entrambi lo stesso giorno sarebbe stata una pessima idea), e poi dopo una settimana come per magia ci vedevo benissimo.

PS Dimenticavo: forse è scontato, comunque lo sport da evitare assolutamente fino a guarigione completa è il nuoto.

123CocaButon456 02-09-2012 08:46 PM

Grazie per tutte le preziosissime dritte DesperateGymwife !

zac 03-09-2012 08:17 AM

ciao

mia moglie si è operata con il laser ad eccimeri ottobre scorso: forse perchè lei era ipermetrope o forse perchè il difetto era "importante" ma il decorso è stato lungo e delicato
dopo 3 mesi ha potuto riprendere tutte le attività normalmente

io a suo tempo mi ero informato e avevo studiato un pochetto: avevo trovato interessante questo sito: Oculisti con Laser ad Eccimeri per correggere difetti della vista

Andrew 03-09-2012 02:59 PM

Scusate una domanda. A me han detto che per verificare che la vista si sia stabilizzata per poter effettuare l'operazione è sufficiente una particolare visita specialistica e non fare il controllo a distanza di 1 o 2 anni; è una c....a o è vero?

123CocaButon456 03-09-2012 06:23 PM

Quote:

dopo 3 mesi ha potuto riprendere tutte le attività normalmente
grazie Zac, anche x il link, speriamo di impiegare meno tempo !


Quote:

Scusate una domanda. A me han detto che per verificare che la vista si sia stabilizzata per poter effettuare l'operazione è sufficiente una particolare visita specialistica e non fare il controllo a distanza di 1 o 2 anni; è una c....a o è vero?
...la prassi se nn ricordo male prevede 21 anni e 2 anni di vista stabile, immagino tu ti riferisca agli esami che si fanno in ottica :) intervento: topografia e pachimetria corneale

zac 03-09-2012 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 375856)
grazie Zac, anche x il link, speriamo di impiegare meno tempo !

certo, te lo auguro anche io :)
comunque è una cosa molto soggettiva.......

stai anche attento all'acqua quando ti fai la doccia perchè potrebbe portare infezioni

greatescape 03-09-2012 08:24 PM

anche io vorrei farmi questa operazione .... ma quanto è sicura? :D

lupin III 17-09-2012 08:53 PM

Ho letto qualche tempo fa di una operazione che aumenterebbe la vista oltre 10/10 ed effettuata sui piloti di aerei.
Chiedo ai medici del forum: vi risulta? e' effettuata in Italia?
Thank you very much guys ;)

orange 17-09-2012 08:57 PM

L'ho letto anch'io.

Parlava dei piloti militari statunitensi che con questa operazione arrivano fino a 15/10.

Li è da anni che sottopongono i loro piloti a questa operazione. (non ricordo da quando ma almeno 10 anni, ma forse molto di più)
Per ora era una cosa sperimentale solo su volontari, ma visti gli ottimi risultati (una media di 13/10 con punte di 15) ora dovrebbero fare l'operazione obbligatoria per tutti i piloti.

lupin III 17-09-2012 09:20 PM

Io la lessi 2-3 anni fa e poi l'hanno ripubblicata questa estate.
E' interessante sapere se qualcuno ha notizie ;)

orange 17-09-2012 09:26 PM

Mia sorella ha fatto la visita due volte per lievi problemi di vista (a detta sua)
In entrambi i casi gli oculisti (diversi) hanno riscontrato che ha11/10, e nelle situazioni dove diceva di avere problemi a mettere a fuoco hanno detto che molto probabilmente è legato al vederci troppo bene:confused:

Non vorrei che con 15/10 uno vede una mosca a 30 metri ma poi ha problemi al pc o in altre situazioni.

lupin III 17-09-2012 09:30 PM

Questo e' un altro punto interessante.
L'articolo che abbiamo letto era il medesimo, parlava del vedere la mosca a 30m ;)

orange 17-09-2012 09:36 PM

Bene, avevo un dubbio sulla distanza della mosca, ma evidentemente la memoria funziona meglio degli occhi. (miope:p)

Comunque il fatto che l'operazione sia obbligatoria, o vogliano renderla tale, mi fa ben sperare che non abbia sides.
Altrimenti l'avrebbero lasciata facoltativa, come a dire "Sull'aereo avrete una marcia in più, ma una volta scesi potreste non avere benefici, anzi. Quindi fate le vostre considerazioni"

lupin III 17-09-2012 09:38 PM

sei solo orbo :D

p.s.: come me ahahah

orange 17-09-2012 09:47 PM

Avevo editato pochi secondi prima della tua risposta, non so se hai letto;)

Comunque un eventuale operazione mi interesserebbe più che per togliere gli occhiali, che ormai fanno "parte di me" e non mi danno più fastidio (anche se facendo sport sarebbe molto meglio fare senza) per una questione di bloccare la miopia.

Negli anni vedo che di 0,X diottrie peggioro sempre, lentamente ma inesorabilmente. Quindi in ottica futura vorrei evitare questo lento peggioramento.

Inoltre smetterei di spendere uno sproposito in occhiali, perchè passi l'occhiale da vista, ma poi dover fare anche quello da sole ogni volta viene fuori una spesa non da poco.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013