...non ho ben capito.
E' chiaro che non mi prendo un caffè doppio o qualunque altra cosa io so ostacoli il sonno, ma nel mio caso io prendo addirittura integratori e sostanze sfuse per dormire, ma dal nulla da un pò non riesco ad addormentarmi pur sentendomi stanco... |
Quote:
|
Quote:
quello del caffé era per fare un esempio. Un integratore, funziona come integrazione, per quanto riguarda l'alimentazione, per uanto riguarda l'allenamento, per quanto riguarda il riposo. Comu un integratore non può darti 10kg in più nello squat, non può neanche darti 4 ore in più di sonno. Non voglio dire che tu faccia male a curare questo aspetto, come ti ho scritto prima devi essere accorto a tutto per risolvere il problema dell'insonnia...peò il grosso devi farlo in un altro campo e non con l'integrazione edit: ho letto adesso il post 47:) |
Quote:
Quote:
per il discorso sulla serotonina stimolata dal cacao l'ho letta su una cosa che si chiama G.Arienti, Le basi molecolari della nutrizione.... dovrebbe essere una cosa che mi hanno detto di gurdare un pò in università... e sefai una ricerchina sul web trovi tutte le info che vuoi... una a caso Perchè usare la melatonina ;) |
Quote:
Sulla cosa più importante: il fatto che il cacao contenga triptofano (triptofano->5-htp->serotonina->melatonina), non basta a dire che può aiutare il sonno perchè contiene comunque teobromina, uno stimolante peiferico, insiema e a, in misura minore, altre xantine. Tutt'al più può migliorare un pò l'umore, ma nel verso stimolante: se leggi del chocamine infatti (ch'è cacao concentrato deprivato di grassi e carboidrati)... |
Comunque sia, stanotte non ho aggiunto il cacao alle proteine e ho dormito molto meglio. Non posso dire che sia il cacao la causa della mia insonnia in quanto ieri ho bevuto solo 2 caffè, non ho preso the verde e tyrosina/taurina, ho preso 45 mg di valeriana + 3 bustine di camomilla prima di andare a letto, non mi sono allenato e poi ero stanco dalla brutta notte passata.
Oggi, dato che mi sono allenato e che quindi ho preso tyrosina e taurina, vedrò come andrà il sonno ovviamente senza aggiungere il cacao alle proteine pre nanna, senza prendere camomilla e valeriana. Da oggi farò delle prove come mi ha consigliato Armando, avrei cominciato da ieri ma fisicamente ero a pezzi e avevo paura di passare un altra notte dormiveglio... |
...sicuramente, o quasi, sarà stato perchè eri nel giorno seguente la notte insonne ed eri distrutto: succede anche a me, anzi è proprio il caso di questa notte passata. :(
La taurina prima di andare a dormire non è dannosa, anzi, può fungere da neurotrasmettitore inibitorio; è un pò come il magnesio: può essere sia stimolante che calmante, ma questo te (ce) lo può può spiegare Armando molto meglio di me. Buona fortuna ;) |
Quote:
informati anche sulle quantità contenute di questi elementi e sulle quantità necessarie a sortire effetti nell'organismo UMANO;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013