Svenire dopo uno stacco pesante
Salve a tutti esperti di medicina e fisiologia. Volevo porre una questione: A volte mi capita prima di un esercizio pesate come uno stacco pesante o una ripetizione di panca o di military (mi è successo anche con le parallele 1 volta ma mai con lo squat)praticamente di provare una senzazione di svenimento. Prendo fiato quando arrivo all'inversione del movimento o alla chiusura perdo la sensibilità per qualche secondo, vedo annebbiato, se sto ascoltando la musica sento come se si fosse incantao il disco e distorto, una volta mi è capitato (ma un po di tempo fa) di mollare di colpo il bilanere nello stacco, praticamente non mi sono accorto e le mani mi si sono aperte da sole come se stessi per svenire.
Il tutto dura qualche secondo e poi torno ad allenarmi normalmente. Volevo chiedere 1) cosa mi scuccede 2) se è pericoloso se mi puo succedere qualcosa tico inctus o roba simile 3) come posso evitarlo? Grazie a tutti quelli che interrevverranno o mi aiuteranno:D |
Se è un evento eccezionale non dovrebbe essere un problema, ma se capita più volte è da prendere in considerazione.
Potrebbe anche essere una semplice reazione vagale, ma va valutata con un neurologo, secondo me, per discutere di eventuali malformazioni vascolari a livello del circolo cerebrale. |
Se le sensazioni sono vista annebbiata e suoni percepiti "lontani", come se fossero ovattati; lo faceva anche a me, causa pressione bassa.
Come sei messo tu? |
Si più o meno è quella senzazione li, a volte ho paura di svenire!!!La prima volta mi è successo con un clean!Potrebbe essere la pressione, anche se non mi sembra di averla bassa.Adesso sono negli USA e non posso fare una visita da un neurologo!! Dite che possa essere pericoloso??
|
idratati, setta meglio i carbo e regola l'intensità dei tuoi allenamenti...
|
Prova a controllare meglio la respirazione. Descrivi come la esegui adesso.
|
è colpa della manovra di valsalva (fai un search).... capitava anche a me quando facevo lo stacco in apnea.
espirando in pressione durante la concentrica invece non capita più... (e ci guadagni un botto in esplosività) anche se in alzate veramente al limite può capitare.. ma è decisamente meglio evitarle nello stacco anche per fini prestativi |
espirando in pressione durante la concentrica...ma come si fa :confused:?!?!?!
|
Quote:
I carbo non sono, ne sono certo ne mangio veramente in quantità considerevoli! L'intensità può essere effetivamente è una cosa che mi capita in sollevamenti impegnativi...Ma è comune o no sta cosa?:confused::confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Intanto bevendo a garganella non ci si idrata ma bisogna bere a piccoli sorsi, magari già lo fai. Poi non dipende tanto da quanto bevi ma dall'equilibrio che trova il tuo organismo. Se bevi ed elimini la stessa quantità di liquidi non ti sei idratato...se hai l'ematocrito alto non ti hanno mai prescritto la visita da un ematologo o da un nefrologo? |
bevendo "a garganella" non ci si idraterebbe :eek::eek::eek:?!?!?!?!?!?!!?E perchè mai?:eek::eek:
|
Perchè se bevi a garganella l'acqua è piuttosto veloce a passare nel plasma che "si allunga" ed i reni mettono subito rimedio, viceversa se bevi piano saranno i tessuti a "tirare acqua" per le loro esigenze senza che il sangue subisca variazioni significative...
Convince?;) E' lo stesso motivo per il quale si consiglia sempre di sorseggiare lo shaker con le pro...o altro |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013