FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Problemi al gomito (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/14769-problemi-al-gomito.html)

Leviatano89 19-08-2010 09:51 AM

Problemi al gomito
 
Salve a tutti!

E' da ormai un anno che il mio gomito "scricchiola" internamente, non è quel rumore articolare tipico di quando ad esempio si fanno scrocchiare le dita, è uno scrosciare interno ad ogni mia estensione.
Dopo svariati mesi, in corrispenda di una mia flessione dell'avambraccio, cominciava a sentirsi un TAC, questo tipico invece delle ossa che scrocchiano, come se il gomito si "sistemasse".
Fin qui... nessun tipo di dolore! Ma anche adesso in realtà.. solo sta notte mi sono alzato e ora il gomito, in gran parte delle mie estensioni (non la fa sempre infatti!!), ha aumentato l'intensità del rumore/scrosciare interno, alcune volte si sente un bel tac anche al culmine dell'estensione..

TAC qui TAC là.. lo so che non è una descrizione proprio idilliaca. Il punto è che il gomito ha cominciato a scrosciare, poi a "sistemarsi" alla flessione, e ora a fare un rumore maggiore.


Questo gomito poi ha avuto anche altri problemi... fino ad un mese fa avevo spesso dolore, se lieve, al brachioradiale, che passa sopra l'epicondilio...
Ho avuto un'epicondilite pesante all'anconeo... e se faccio panca con una presa troppo larga sento chiaramente che succede qualcosa al nervo. Non dico cosa perché è una sensazione, può essere giusta o sbagliata e influenzare un'eventuale risposta.
Ho avuto anche problemi al polso... e a volte anche alle dita della mano, ora per esempio mi fa un pò male il mignolo se unisco anulare e mignolo a mano tesa.

Specifico un'altra cosa. Ho avuto problemi l'anno scorso al collo, nel senso che ho una rettificazione cervicale e, i muscoli contratti del collo, mi causavano spesso dolori alla parte sinistra del corpo, quella di cui ho elencato ora i vari acciacchi.

So che gran parte delle cose corrispondono a sofferenze di nervi, oggi vado anche a prenotare la visita dall'ortopedico, ma "spero" che i vari rumori interni al gomito indichino altro, di magari meno grave.

Qualche anima pia ha qualche idea?

Doc 19-08-2010 10:35 AM

Di per se i rumori articolari non sono indice diretto di lesioni, però una visita va fatta visto quello che fai

Leviatano89 19-08-2010 10:46 AM

quello è anche vero, ormai convivo con una spalla scrocchiante, ma sono sicuro al 100% che non ha niente perché ci ho fatto 2 risonanze...

Però i rumori di sto gomito son diversi, per quello ora sono preoccupato, è un rumore.. brutto! Cioè.. non avevo mai avuto un'articolazione che sembra "raschiare"

Doc 19-08-2010 11:15 AM

In aggiunta per scrupolo , se già non lo assumi, consiglierei dei cicli con un condroprotettore tipo Dona 1500 (750x2) al di x 3 mesi.

novellino 19-08-2010 10:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 213753)
In aggiunta per scrupolo , se già non lo assumi, consiglierei dei cicli con un condroprotettore tipo Dona 1500 (750x2) al di x 3 mesi.

Doc non sei il primo medico che decanta le virtu' di questo "dona" , ma cosa ha di speciale, rispetto ad una miscela di glucosamina, condroitina ed MSM
(con questi dosaggi: glucosamina 1500mg , condroitina 1200mg ed MSM 1200mg )?

Che peraltro costa notevolmente meno .

Leviatano89 19-08-2010 10:54 PM

a me hanno sconsigliato questi prodotti per problemi settoriali, dato che prima che la parte che ne necessità ne assorba le quantità necessarie ci vogliono mesi.. per casi estremi meglio le inflitrazioni.

Riporto quanto detto... non c'è un imho ma in imdho (in my doctor humble opinion) al massimo :D

Doc 20-08-2010 07:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 213908)
Doc non sei il primo medico che decanta le virtu' di questo "dona" , ma cosa ha di speciale, rispetto ad una miscela di glucosamina, condroitina ed MSM
(con questi dosaggi: glucosamina 1500mg , condroitina 1200mg ed MSM 1200mg )?

Che peraltro costa notevolmente meno .

Ciao Novellino, innanzitutto io suggerivo un condroprotettore in generale e ho solo fatto l' esempio del Dona al dosaggio di 1500 mg al giorno. Comunque ho citato il Dona per due motivi:
1) l' informatrice che me lo presenta è molto graziosa e porta dei miniabiti favolosi :D
2) Tra i condroprotettori è quello che ha portato più lavori a dimostrazione dell' efficacia e ha fatto più studi sul dosaggio ottimale.

Quote:

Originariamente inviato da Leviatano89 (Scrivi 213916)
a me hanno sconsigliato questi prodotti per problemi settoriali, dato che prima che la parte che ne necessità ne assorba le quantità necessarie ci vogliono mesi.. per casi estremi meglio le inflitrazioni.

Riporto quanto detto... non c'è un imho ma in imdho (in my doctor humble opinion) al massimo :D

Oltre al discorso fatto sopra in risposta a novellino (...quello sui lavori di sperimentazione e non sull' informatrice...) è verissimo che richiedono tempi lunghi ad agire tant' è che se rileggi ti consigliavo 3 mesi di terapia, inoltre non è vero che su problemi settoriali non abbia senso, ci sono studi su lesioni delle cartilagini del ginocchio che progressivamente (certo nei mesi) si riparano. Comunque tu, a quanto scrivevi, avevi anche altri doloretti in giro, quindi bisogna vedere quanto settoriali sono i tuoi problemi.

Leviatano89 20-08-2010 09:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 213944)
Ciao Novellino, innanzitutto io suggerivo un condroprotettore in generale e ho solo fatto l' esempio del Dona al dosaggio di 1500 mg al giorno. Comunque ho citato il Dona per due motivi:
1) l' informatrice che me lo presenta è molto graziosa e porta dei miniabiti favolosi :D
2) Tra i condroprotettori è quello che ha portato più lavori a dimostrazione dell' efficacia e ha fatto più studi sul dosaggio ottimale.



Oltre al discorso fatto sopra in risposta a novellino (...quello sui lavori di sperimentazione e non sull' informatrice...) è verissimo che richiedono tempi lunghi ad agire tant' è che se rileggi ti consigliavo 3 mesi di terapia, inoltre non è vero che su problemi settoriali non abbia senso, ci sono studi su lesioni delle cartilagini del ginocchio che progressivamente (certo nei mesi) si riparano. Comunque tu, a quanto scrivevi, avevi anche altri doloretti in giro, quindi bisogna vedere quanto settoriali sono i tuoi problemi.

perfetto grazie... non beh... l'unico fastidio vero è questo, in giro mi è passato tutto per fortuna!!
Mi hanno suggerito anche che quel rumore potrebbe essere il tendine che probabilmente scivola troppo vicino all'osso come che succede a volte con il collaterale ed il ginocchio..

In tal caso non saprei come rimediare :D

Per il momento, anzi, proprio in generale, ho cambiato priorità... cambio di allenamenti etc! Preferisco avere un corpo che funziona e in buone condizioni estetiche/articolari piuttosto che un corpo da non so quanti kg di panca ma scassato tra manco 10 anni... scelta sofferta, ma i miei tendini/articolazioni la pensano così...

novellino 21-08-2010 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 213944)
Ciao Novellino, innanzitutto io suggerivo un condroprotettore in generale e ho solo fatto l' esempio del Dona al dosaggio di 1500 mg al giorno. Comunque ho citato il Dona per due motivi:
1) l' informatrice che me lo presenta è molto graziosa e porta dei miniabiti favolosi :D
2) Tra i condroprotettori è quello che ha portato più lavori a dimostrazione dell' efficacia e ha fatto più studi sul dosaggio ottimale.

Oltre al discorso fatto sopra in risposta a novellino (...quello sui lavori di sperimentazione e non sull' informatrice...) è verissimo che richiedono tempi lunghi ad agire tant' è che se rileggi ti consigliavo 3 mesi di terapia, inoltre non è vero che su problemi settoriali non abbia senso, ci sono studi su lesioni delle cartilagini del ginocchio che progressivamente (certo nei mesi) si riparano. Comunque tu, a quanto scrivevi, avevi anche altri doloretti in giro, quindi bisogna vedere quanto settoriali sono i tuoi problemi.

1) Ubi maior minor cessat :D e non c'è studio scientifico che tenga :rolleyes:

2) Si certo , ma è soltanto della semplice glucosamina e quindi in teoria rispettando il dosaggio anche con i generici si dovrebbero avere gli stessi effetti .

Io questo inverno un ciclo di 3 mesi con il prodotto citato da me (glucosamina condroitina ed msm) l'ho fatto e qualche beneficio l'ho avuto e quindi gentilmente chiedo che pause mi devo dare tra un ciclo e l'altro ?
Grazie :)

P.S.
Mi scuso per i "toni" che posso sembrare aggressivi, ma in realtà è soltanto perchè in questi giorni il pc lo uso poco , voglio disintossicarmi :D

Doc 21-08-2010 03:02 PM

La glucosamina solfato va benissimo comunque si chiami (certo non si hanno i benefit dell' informtrice gnocca :D), ma probabilmente funzionano anche le associazioni glucosamina condritina etc.

Io farei un intervallo di un mese (max due) tra un ciclo e l' altro.

Ti assicuro che i tuoi toni appaiono solo più che educati :)

novellino 21-08-2010 09:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 214310)
La glucosamina solfato va benissimo comunque si chiami (certo non si hanno i benefit dell' informtrice gnocca :D), ma probabilmente funzionano anche le associazioni glucosamina condritina etc.

Io farei un intervallo di un mese (max due) tra un ciclo e l' altro.

Ti assicuro che i tuoi toni appaiono solo più che educati :)

Sarebbe da provare l'associazione "dona" "informatrice gnocca" , cartiligini rigenarate ed LH alle stelle :D

Grazie di tutto , Doc. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013