Dopo l'allenamento mi sento come se avessi 38 di febbre
Ciao a tutti
vi scrivo per un parere. Ieri ho allenato la schiena in maniera abbastanza intensa, ma non diversa da altre volte, ed i bicipiti. Da stamattina, oltre ad un po' di vertigini per il collo un po' rigido, mi sento stanchissimo, in maniera eccessiva. Mi sento come se avessi la febbre, caldissimo in faccia e con dolori muscolari tipo febbre. Appetito a zero, stordimento. Non è la prima volta che mi capita. In passato mi è già successo. Secondo voi cosa può succedere? Ciao |
niente di chè, riposati di più.
|
forse è il caso che tu riveda l'organizzazione del tuo allenamento e che ti prenda un break di qualche settimana.
|
A me succedeva quando esageravo negli allenamenti, tipo protrarlo per oltre 2 ore con millemila serie... Può essere intensissima, ma se dura 1h di solito si tollera tutto.
|
visto nell'ottica della singola seduta, ha un significato, ma generalmente alcune reazioni sono figlie di maladattamenti che si verificano su periodi più lunghi.
|
Quote:
inoltre le mie sedute non vanno mai oltre l'ora, ora e mezza. 14 set per la schiena 6/8 per i bicipiti. Magari più alte rispetto ad un BIIO, HIT o altre simili ma non eccessive. Qualche suggerimento? |
Mangi bene? Dormi? Frutta e verdura? Acqua?
|
stacca per un po' almeno 2 settimane e se continua anche dopo visita + analisi del sangue
|
Potrebbe essere dovuto anche ad un accumulo di stress oltre che alle possibili cause già menzionate.
Analisi del sangue sarebbero indicate secondo me. |
Quote:
L'aver scaricato per 1 settimana ha poco significato, in alcuni casi serve una pausa (recupero attivo misto a riposo passivo) prolungata di almeno 2-3 settimane, se parliamo di forme lievi di accumulo di fatica. Le manifestazioni di alcune "irregolarità" fisiologiche, possono essere lo specchio di un processo allostatico in corso, che non andrebbe disturbato con ulteriori stimoli o l'uso di farmaci che alterano il processo stesso. Nutrizione ed integrazione, attività molto blande, possono essere utili. PS: la analisi del sangue fine a se stesse sono inutili. Senza un trend/statistica e la monitorizzazione di parametri che variano con volume/intensità di allenamento, è tempo perso (a parte controlli generali per la salute). |
Quote:
Prendo già 2gr di vitamina C al giorno, MSM, Glucosamina, Omega 3, Cardio Mariano oltre a mangiare 6 volte al giorno pulito...di più non so cosa fare. Mi alleno solo 3 gg a settimana...insomma non mi sembra malaccio... Quote:
|
Scrivi il tuo allenamento in apposita sezione.
C'è da dire che il n° di sedute è relativo, ciò che influenza il recupero sono anche, tecnicamente parlando, i cosidetti "disturbed breaks", ovvero ciò che accade al di fuori dell'allenamento. Un aulin non ammazza nessuno sia chiaro, ma bisogna riflettere sul perchè si è arrivati a prenderlo. Questo è il punto. Nella mia esperienza ho imparato che l'organizzazione è fondamentale, più di ogni cosa. Se non sei organizzato, compenserai quelle mancanze e nel tempo si pagheranno le conseguenze. Il primo mezzo per un ottimo recupero è un programma ben strutturato. |
Quote:
Penso nello specifico al momento di avere un po' di influenza ma il discorso in generale vale comunque. Il ragionamento sull'organizzazione è valido ma il livello che suggerisci saggiamente tu richiede, tempo, conoscenze, soldi ed organizzazione. Non è facile trovare tutto ciò Ciao |
Secondo me, sul forum puoi trovare degli ottimi consigli, gratuiti.
Comincia con il postare la tua scheda, se non lo hai già fatto! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013