FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Vitamina D (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16061-vitamina-d.html)

greatescape 14-12-2010 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 245246)
Ma a che pro?

Per immagazzinarla ?

Ricorda che non è chiaramente biodisponibile come quella prodotta tramite esposizione solare, quindi non vedo il senso..

Credo sia meglio assumerne meno ma su base costante..

ci sono degli studi con integrazione di vitamina d e d3 non hai letto tutto il 3d ??:confused:

Baiolo Karonte 14-12-2010 01:26 PM

matty in effetti prima di parlare cerca di leggere.

cmq nel link che ha messo trouble si sottolinea ancora come viene prodotta la vitD ;)

NoMoreTrouble 14-12-2010 01:42 PM

eccone un altro, leggete tutto son 9pg.
Notiziario febbraio 2010 N°2 - Il potenziale ruolo della vitamina “D†nella prevenzione cardiovascolare

Baiolo Karonte 14-12-2010 01:53 PM

grazie di condividere queste informazioni, per me sono cose risapute, ma fa sempre benissimo leggerle ,)

Sammy 14-12-2010 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 245290)
che forma di vitD è?

Quindi questa vitamina il nostro corpo la trae dagli alimenti e l'esposizione alla luce solare ne amplifica l'utilizzo?
Non viene anche secreta da qualche ghiandola,chessò. io ho mia mamma che soffre di ipotiroidismo subclinico (ha solo il TSH alto ,ma il T3 e il T4 sono ok) e gli si è abbassata la vit .D 25 ,i dottori dicono,proprio a causa di quell'ipotiroidismo. è possibile? Se fosse così,allora significa che la vit. D è prodotta anche dalla tiroide,giusto? (pertanto se il suo ipotiroidismo guarisse anche la sua vit. D tornerebbe nel range ottimale presumo)

NoMoreTrouble 14-12-2010 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Sammy (Scrivi 245361)
Quindi questa vitamina il nostro corpo la trae dagli alimenti e l'esposizione alla luce solare ne amplifica l'utilizzo?
Non viene anche secreta da qualche ghiandola,chessò. io ho mia mamma che soffre di ipotiroidismo subclinico (ha solo il TSH alto ,ma il T3 e il T4 sono ok) e gli si è abbassata la vit .D 25 ,i dottori dicono,proprio a causa di quell'ipotiroidismo. è possibile? Se fosse così,allora significa che la vit. D è prodotta anche dalla tiroide,giusto? (pertanto se il suo ipotiroidismo guarisse anche la sua vit. D tornerebbe nel range ottimale presumo)

il tsh è prodotto dalla ghiandola ipofisiaria, che interviene anche nel metabolismo della vit D, quindi se cè uno squilibrio nell'ipofisi può darsi che si crei uno squilibrio anche per quanto riguarda il colecalciferolo

@baiolo non dirlo a mè che son cose trite e ritrite:p

Alberto86 14-12-2010 07:41 PM

vitamina D è fondamentale per chi vive da vampiro come me da parecchio tempo :o:D

io stavo usando il cacit vit D3 ma mi sa che stavo assumendo troppo calcio :eek:

Sammy 14-12-2010 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 245396)
vitamina D è fondamentale per chi vive da vampiro come me da parecchio tempo :o:D
:eek:

ma se hai detto che senza luce solare è praticamente inattivo....e i vampiri di giorno non li ho ancora visti :):):):D

Alberto86 15-12-2010 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Sammy (Scrivi 245405)
ma se hai detto che senza luce solare è praticamente inattivo....e i vampiri di giorno non li ho ancora visti :):):):D

:confused: ma io non ho detto mai questo!! :eek:

Sammy 16-12-2010 09:33 AM

è vero scusa, ho fatto confusione con Manakei..avete un logo simile e mi sono confuso il tuo x il suo
..ad ogni modo se Mani. ha ragione,e se tu sei un vampiro, la vit.D non ti servirà LOLOL

Bomb Jack 04-01-2011 11:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 244698)
Per mie conoscenze pregresse, darei al 100% ragione a Baiolo... ho sempre studiato che le radiazioni del sole sono utili all'attivazione delle forme pre-colecalciferolo. Ma partendo da forme attive, il sole non dovrebbe servire a una cippa :confused:

Il calcitriolo, la forma attiva è sintetizzata partendo dal calcidiolo per azione del 25-idrossivitamin D3 1-alfa-idrossilasi.
Quest ultimo enzima non mi risulta dipendente da luce solare :confused:

è invece il 7-deidrocolesterolo (precursore della vitamina D3) che viene trasformato in colecalciferolo dopo l'esposizione al sole...poi il calcidiolo è prodotto nel fegato per idrossilazione del colecalciferolo anche questa reazione non mi pare legata al sole.

Quindi non vedo come possa essere inutile bombardarsi di D3...

Quoto (e con lui Baiolo karonte).
Non per contraddire un medico (il prezioso Manakei), ma ho letto molti studi estesi recentissimi a riguardo e dicono tutti così.
D'altronde, allora, non avrebbe senso assumere (o assumere più) vitamina d3 per mancanza di esposizione solare...

Bomb Jack 04-01-2011 11:37 PM

...aggiungo pure che in uno studio (forse più d'uno) l'assunzione di vit d3 si dimostrò più efficace che l'esposizione alla luce (la bianca (quindi comprensiva di uvb) a 10.000 lux)

P.S. (la dose massima giornaliera ritenuta sicura è stata definita in uno studio (l'unico che l'affermaespressamente e specificamente) di 10.000 UI)

Matty 05-01-2011 10:59 PM

Io intendevo tutto quel dosaggio in una botta..

la vitamina D la integro pure io d'inverno..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013