Vitamina D
Contrordine dei medici Troppa vitamina D fa male - Repubblica.it
Adesso dicono che troppa fa male .... ma qual'è la verità ? |
Che fa bene e che fa male.
Non c'è verità se non quella che integrare senza criterio il più delle volte è inutile e a volte può essere dannoso. Probabilmente l'incongruità dei risultati è imputabile a fattori intervenuti nello studio che non sono stati considerati in fase di analisi dei dati. |
Quote:
|
si bravo lo penso anche io
su certe sostanze mille studi che dicono una cosa poi ne esce fuori uno che smentisce tutto il lavoro, non so che pensare ... che poi faccia anche male ... ma non si era detto che i dosaggi di vitamina d erano sicuri anche in un eventuale integrazione perchè comunque troppo alti? i medici all'estero nei paesi nordi in prevalenza la prescrivono abbastanza spesso sopratutto agli anziani |
in medius stat virtus ;)
|
La vitamina D necessita della luce solare per essere utilizzata quindi da sola non ha valore integrarla (se non per chi la vende), nei processi di rimodellamento osseo intervengono altre vitamine come la K che possono modificare i risultati degli studi ma non è detto che chi studia la vitamina D conosca tutte le variabili che intervengono nei processi che ha in esame, sembrerà assurdo ma in realtà è un campo talmente nuovo del quale non si sa certamente tutto.
cmq questo è il link dell'articolo in inglese: http://www.scientificamerican.com%2F...itamin&h=780b3 |
Quote:
méson te kai áriston :D:D |
Quote:
Anche se credo che sia l'originale greco del motto latino :) |
Quote:
i raggi ultravioletti della luce solare fanno partire la reazione che trasforma una sottoforma di molecola di colesterolo in vitamina d3 attiva, ma se la prendi già sintetizzata, nn hai bisogno degli uv |
ma tutti i tuoi colleghi che la prescrivono manakei ?
l'integrazione di vitamina d d'estate ha meno senso e si puo diminuire di molto il dosaggio se si vuole o fermarlo, mentre d'inverno o in paesi dove le ore di luce sono poche la si consiglia sopratutto agli anziani i dosaggi medici sono ben piu alti di quelli che si prendono normalmente con l'integrazione con somministrazioni minori, invece che giornaliere tipo 1 o 2 volte a settimana anche scrivendo anziani vitamina D si trovani info interessanti |
Non sostengo mica che sia insensato assumerla;)
La vitamina D può essere in varie forme, come dice Baiolo la D3 è quella bioattiva nell'uomo e la luce solare serve sia a sintetizzarla che ad impiegarla. Assumere Vit. D3 e poi restare al buio(:D) non permette comunque il suo impiego. Oltre che per le ossa è molto importante anche per il sistema immunitario ma resta il fatto che non si può attribuire alla sola vit.D proprietà mirabolanti che possono sembrare tali solo in seguito a miglioramenti conseguenti alla sua integrazione in caso di carenza della stessa. |
ancora mana, non è vero. se assumi vit d3 NON hai bisogno di raggi ultravioletti.
è proprio per questa ragione che essa è liposolubile, xchè il nostro corpo è tanto intelligente da accumularla per le stagioni nelle quali l'irraggiamento solare è minore o assente ;) vedi qui http://www.aafp.org/afp/2006/0815/af...ed=0CCMQ9QEwAQ Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.reverta.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/vitamind-autism.gif |
ps poliquin e tutti gli altri medici funzionalisti hanno notato che si notano maggiori incrementi nella concentrazione sanguigna con un'integrazione meno frequente (1-3 x week) a dosaggi altissimi fino a 30-50.000ui
|
la vitamina d3 sta avendo un buon boom ultimamente anche tra gli sportivi ;)
p.s. anche io parlavo solo di vitamina d3 |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013