FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Mani e piedi costantemente ed eccessivamente freddi (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16067-mani-e-piedi-costantemente-ed-eccessivamente-freddi.html)

LoStefo 02-12-2010 11:12 PM

Mani e piedi costantemente ed eccessivamente freddi
 
Ciao ragazzi!

Ho questo problema, le mie mani ed i miei piedi sono sempre troppo freddi, potrebbe essere qualche problema circolatorio ? :(

manakei 02-12-2010 11:21 PM

Lo escluderei, è più un problema vagotonico.

Soffri anche di colite? Eccesso di sudorazione? Sei tendenzialmente bradicardico?

DesperateGymwife 03-12-2010 12:41 AM

Scusa Mana, perchè lo escluderesti a priori? Lo chiedo perchè anche io ho sempre avuto questo problema, e mi hanno sempre parlato di problemi di circolazione periferica.

ArmandoVinci 03-12-2010 09:23 AM

il lume dei vasi è regolato dal tuo sistema nervoso...

greatescape 03-12-2010 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 243009)
Scusa Mana, perchè lo escluderesti a priori? Lo chiedo perchè anche io ho sempre avuto questo problema, e mi hanno sempre parlato di problemi di circolazione periferica.

le donne sono famose ad avere mani e piedi freddi ci fanno anche le battute :p

manakei 03-12-2010 09:54 AM

Il problema riguarda certamente la circolazione ma l'eziologia è neurologica.

Già un problema che riguarda entrambi gli arti superiori o inferiori e sopratutto quelli omolaterali fa propendere per una componente nervosa, tutti e quattro è quasi certa (quasi... nulla è certo).

DesperateGymwife 03-12-2010 10:28 AM

Ok, allora intendiamo la stessa cosa, grazie del chiarimento :).

Però, perchè in effetti questo problema è molto più frequente nelle donne? Ha qualche connessione con l'assetto ormonale femminile?

PS io d'inverno ho spesso fredda anche la punta del naso,anche al chiuso...:o sempre stessa origine?

menphisdaemon 03-12-2010 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 242970)
Lo escluderei, è più un problema vagotonico.

Soffri anche di colite? Eccesso di sudorazione? Sei tendenzialmente bradicardico?

Già che ci sono ne approfitto pure io. Sempre avuto mani e piedi freddi...tante volte anche in estate ma pensavo si trattasse di scarsa circolazione periferica o di vasocostrizione.

Cmq personalmente niente colite, sudo pochissimo anche sotto sforzo ma in compenso bradicardico decisamente si:)

manakei 03-12-2010 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da menphisdaemon (Scrivi 243062)
Già che ci sono ne approfitto pure io. Sempre avuto mani e piedi freddi...tante volte anche in estate ma pensavo si trattasse di scarsa circolazione periferica o di vasocostrizione.

Cmq personalmente niente colite, sudo pochissimo anche sotto sforzo ma in compenso bradicardico decisamente si:)

;)

manakei 03-12-2010 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 243049)
Ok, allora intendiamo la stessa cosa, grazie del chiarimento :).

Però, perchè in effetti questo problema è molto più frequente nelle donne? Ha qualche connessione con l'assetto ormonale femminile?

PS io d'inverno ho spesso fredda anche la punta del naso,anche al chiuso...:o sempre stessa origine?

Le donne possono essere tendenzialmente più sensibili a causa delle differenze ormonali si.

Come quasi tutte le manifestazioni fisiologiche i fattori che intervengono sono molteplici.

Semplificando: un uomo ed una donna hanno la stessa componente vagotonica, la donna avrà una manifestazione più accentuata perchè la componente ormonale contrasta meno la vagotonia rispetto a quella dell'uomo.

Poi ci può essere anche una componente che riguarda essenzialmente la circolazione che si somma alla vagotonia (es. ipertensione)

Può sommarsi uno stato infiammatorio ecc...

Ma se andate dal medico con le vostre gambe non pensiate di poter pretendere che tutti questi aspetti vengano presi in considerazione e rimediati!;)
Per carità, si può fare, ma in clinica privata, non sotto ASL che deve preoccuparsi di chi sta male!

LoStefo 03-12-2010 12:04 PM

Grazie per le risposte innanzitutto.

Manakei, non presento alcuno dei sintomi da te citati, anzi ho una leggera tachicardia "di compenso" a causa della pressione bassa (ma solo occasionalmente)..

Credi che ci possa essere qualche legame?

manakei 03-12-2010 03:39 PM

Se soffri di pressione bassa la vasocostrizione (con manifestazione alle estremità) può essere riflessa.

LoStefo 04-12-2010 03:26 AM

Solitamente viaggio su 100 da seduto e 90 in piedi :(
Un'integrazione di citrullina, dato l' effeto vasodilatatore, potrebbe aiutare minimamente?

blackmambaq 04-12-2010 09:27 AM

io ho risolto il problema con la vit C e tirosina ;) anche un eccessivo PH acido può dare queste conseguenze...

manakei 04-12-2010 09:50 AM

La citrullina al contrario provocherebbe un aumento della vasodilatazione, calo di pressione, aumento riflesso della frequenza cardiaca, vasocostrizione in un circolo vizioso.

Sarei più per un integrazione come quella di blackmambaq, sostituendo la tirosina con glutammina.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013