FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   mie analisi ormonali (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/1612-mie-analisi-ormonali.html)

boypr 08-11-2007 12:41 PM

certo :)

NoMoreTrouble 08-11-2007 02:04 PM

scusate se mi intrometto con domande stupide, ma ho piu o meno lo stesso problema, cortisolo alto e il livello di testo libero ben sotto il minimo, ho 25 anni.
siccome proprio domani andro dall'endocrinologo mi spiegate coso è l'ADT

ricotubbs 08-11-2007 02:37 PM

e' una cosa che l'endocrinologo non ti dara' mai...forse non lo sa nemmeno lui cos'e':rolleyes:
senti e valuta quello che ti dice...

massiweb 08-11-2007 02:48 PM

Grazie mille per tutti i vostri interventi, mi sento "coccolato"! ;)
  1. Per gli altri dosaggi che interessavano ad Antò, posso riportare il cortisolo e il DHEA, ma non il progesterone perchè non mi è mai stato richiesto (e nemmeno il DHT):

    DHEA: 6.5 ng/ml (0.2-9.8)
    Cortisolo h. 8: 285 ng/ml (50-260)

    Il cortisolo era leggermente sopra il max del range, ma l'endocrinologo mi ha detto che era di importanza relativa, e che avrei potuto fare dopo qualche tempo un dosaggio sulle urine nelle 24 ore.


  2. Giusto per completare il quadro, faccio un riepilogo con tutti i dosaggi eseguiti, almeno avete un colpo d'occhio più chiaro:

    Testosterone: 5.2 ng/ml (2.6-15.9 uomo < 49 anni)

    Testosterone libero: 15.0 pg/ml (13-40 uomo 20 - 49 anni)

    PSA: 0.5 ng/ml (<4)

    FSH: 2.8 mUI/ml (1.5-12.4)

    LH: 3.5 mUI/ml (1.7-8.6)

    Prolattina: 8.23 ng/l (2.5-17)

    DHEA 6.5 ng/ml (0.2-9.8)

    S-estradiolo: 43 pg/ml (8-43)

    FT4: 1.30 ng/dl (0.75-1.90)

    FT3: 5.09 pg/ml (2.20-5.30)

    TSH: 2.94 muUI/ml (0.31-4.50)

    Cortisolo h. 8 285 ng/ml (h. 8 50-260)

  3. Per quanto riguarda, invece, la modifica della dieta:

    CT 206 mg (120-220)
    C HDL 59 mg
    C LDL 139 mg
    Trigliceridi 40 mg (40-160)

    Comunque, nessun asterisco, salvo una sola volta un AST-ALT rispettivamente a 112 e 45 (ma mi ero allenato nei giorni precedenti): dopo 13 gg ho rifatto l'esame e i valori erano AST 39 e ALT 30 UI (e i markers epatici, voluti dal medico di base che si era preoccupato, erano tutti negativi; nella norma anche l'esame ecografico di fegato e colecisti)

  4. I miei 4/5 allenamenti a settimana sono, in media, più volte 4 che non 5. Spesso una sessione settimanale è dedicata al cardio (è lo è sempre la eventuale quinta).

  5. Non ho mai fatto un post WO classico, perchè ho sempre letto qui sul forum che non è strettamente necessario se la cena segue di lì a poco. Avevo invece letto che i ramificati potevano aiutare a tamponare il lasso di tempo tra fine allenamento e arrivo a casa.
    Proverò comunque ad alzare i carboidrati, magari solo nel post WO, perchè la mia esperienza mi ha insegnato che con l'aumento dei carboidrati tendo ad ingrassare con facilità :mad:.

  6. La soia l'ho completamente eliminata da agosto.
    Per l'ATD vediamo cosa riesco a fare.
    Per l'HRT (visto che per postare le analisi ho ripreso in mano la mia cartellina) ho scoperto che ne ricordavo male la durata. Il medico ha scritto 3-4 mesi, e visita di controllo dopo 2 mesi. Non saprei come comportarmi... torno e gli dico che ho deciso di sospendere dopo un mese e mezzo perchè ero migliorato? Non penso sia la cosa giusta: aspetterò almeno la visita di controllo.
    Peraltro tra poco più di un mese ho un importante impegno professionale, parecchio gravoso. Il medico mi aveva detto che il Tgel mi avrebbe dato sostegno anche a livello della resa sul lavoro (ed è vero), perciò non voglio correre rischi :eek:.

boypr 08-11-2007 03:22 PM

il Cortisolo è alto perchè ti alleni troppo...e non lo dico + :)
anche se la quarta o la quinta sono cardio è sempre allenamento,
è il sistema nervoso centrale che deve recuperare e invece non lo fai recuperare,
ergo cortisolo sopra il livello massimo,devi allenarti massimo 3 volte compreso cardio.

l'ideale potrebbe essere lunedi venerdi pesi con mercoledi cardio...

inoltre non sarei sorpreso se forzassi troppo anche all'interno dell'allenamento stesso...

se ingrassi non è mica perchè alzi di un pò di i carboidrati,ma perchè hai il cortisolo e gli estrogeni a manetta,è una questione di proporzioni...
giusto allenamento,giusta alimentazione e giusta integrazione = giusto funzionamento corporeo = migliore bilancio ormonale = molto meno grasso anche se di fatto mangi + carboidrati di prima...

siamo già a 4 mesi di HRT?...di male in peggio...

ricotubbs 08-11-2007 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da massiweb (Scrivi 16283)
Grazie mille per tutti i vostri interventi, mi sento "coccolato"! ;)
:):)
  1. Per gli altri dosaggi che interessavano ad Antò, posso riportare il cortisolo e il DHEA, ma non il progesterone perchè non mi è mai stato richiesto (e nemmeno il DHT)il DHT non lo inseriscono mai,tranne nel caso in cui il soggetto abbia meno di 21 anni:(:

    DHEA: 6.5 ng/ml (0.2-9.8)
    Cortisolo h. 8: 285 ng/ml (50-260)

    Il cortisolo era leggermente sopra il max del range, ma l'endocrinologo mi ha detto che era di importanza relativa, e che avrei potuto fare dopo qualche tempo un dosaggio sulle urine nelle 24 ore.

    con un solo prelievo il cortisolo non puo' essere valutato,anche se un po' fa capire la situazione,cmq se ad esempio da quando ti sei alzato fino al momento del prelievo sono passate che so 2 o 3 ore,se ne deve tener conto.

  2. Giusto per completare il quadro, faccio un riepilogo con tutti i dosaggi eseguiti, almeno avete un colpo d'occhio più chiaro:

    Testosterone: 5.2 ng/ml (2.6-15.9 uomo < 49 anni)

    Testosterone libero: 15.0 pg/ml (13-40 uomo 20 - 49 anni)

    PSA: 0.5 ng/ml (<4)

    FSH: 2.8 mUI/ml (1.5-12.4)

    LH: 3.5 mUI/ml (1.7-8.6)

    Prolattina: 8.23 ng/l (2.5-17)

    DHEA 6.5 ng/ml (0.2-9.8)

    S-estradiolo: 43 pg/ml (8-43)

    FT4: 1.30 ng/dl (0.75-1.90)

    FT3: 5.09 pg/ml (2.20-5.30)

    TSH: 2.94 muUI/ml (0.31-4.50)

    Cortisolo h. 8 285 ng/ml (h. 8 50-260)

    i testicoli funzionano bene,LH ed FSH sono tendenti al basso a causa degli estrogeni.inoltre,in futuro,terrei sott'occhio il tsh(magari facendo i test verso gli anticorpi anti tiroidei),abbastanza alto a mio avviso,anche se i tiroidei sono apposto
  3. Per quanto riguarda, invece, la modifica della dieta:

    CT 206 mg (120-220)
    C HDL 59 mg
    C LDL 139 mg
    Trigliceridi 40 mg (40-160)

    Comunque, nessun asterisco, salvo una sola volta un AST-ALT rispettivamente a 112 e 45 (ma mi ero allenato nei giorni precedenti): dopo 13 gg ho rifatto l'esame e i valori erano AST 39 e ALT 30 UI (e i markers epatici, voluti dal medico di base che si era preoccupato, erano tutti negativi; nella norma anche l'esame ecografico di fegato e colecisti)

  4. I miei 4/5 allenamenti a settimana sono, in media, più volte 4 che non 5. Spesso una sessione settimanale è dedicata al cardio (è lo è sempre la eventuale quinta).

  5. Non ho mai fatto un post WO classico, perchè ho sempre letto qui sul forum che non è strettamente necessario se la cena segue di lì a poco. Avevo invece letto che i ramificati potevano aiutare a tamponare il lasso di tempo tra fine allenamento e arrivo a casa.
    Proverò comunque ad alzare i carboidrati, magari solo nel post WO, perchè la mia esperienza mi ha insegnato che con l'aumento dei carboidrati tendo ad ingrassare con facilità :mad:.

  6. La soia l'ho completamente eliminata da agosto.
    Per l'ATD vediamo cosa riesco a fare.
    Per l'HRT (visto che per postare le analisi ho ripreso in mano la mia cartellina) ho scoperto che ne ricordavo male la durata. Il medico ha scritto 3-4 mesi, e visita di controllo dopo 2 mesi. Non saprei come comportarmi... torno e gli dico che ho deciso di sospendere dopo un mese e mezzo perchè ero migliorato? Non penso sia la cosa giusta: aspetterò almeno la visita di controllo. 4 mesi sono troppi...sarebbe il caso di aggiungere un po' di hcg per non ritrovarti con i testicoli piccoli e rischiare di non essere piu' fertile.anche se i dosaggi di gel sono minimi,e' bene scongiurare queste cose il piu' possibile

    Peraltro tra poco più di un mese ho un importante impegno professionale, parecchio gravoso. Il medico mi aveva detto che il Tgel mi avrebbe dato sostegno anche a livello della resa sul lavoro (ed è vero), perciò non voglio correre rischi :eek:. visto che non credo che andrai in pensione a breve,lasciare,credimi,non sara' facile.e' come una droga.esperienza personale.:)


non offenderti,ma io non avrei toccato niente.Tienici aggiornati...

Antò 08-11-2007 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da massiweb (Scrivi 16283)
Grazie mille per tutti i vostri interventi, mi sento "coccolato"! ;)

  1. Testosterone: 5.2 ng/ml (2.6-15.9 uomo < 49 anni)

    Testosterone libero: 15.0 pg/ml (13-40 uomo 20 - 49 anni)

    PSA: 0.5 ng/ml (<4)

    FSH: 2.8 mUI/ml (1.5-12.4)

    LH: 3.5 mUI/ml (1.7-8.6)

    Prolattina: 8.23 ng/l (2.5-17)

    DHEA 6.5 ng/ml (0.2-9.8)

    S-estradiolo: 43 pg/ml (8-43)

    FT4: 1.30 ng/dl (0.75-1.90)

    FT3: 5.09 pg/ml (2.20-5.30)

    TSH: 2.94 muUI/ml (0.31-4.50)

    Cortisolo h. 8 285 ng/ml (h. 8 50-260)
  2. .

Tutti i valori nella norma. Il cortisolo fuori range, ma nelle ore del mattino è normale averlo alto, inoltre il TSH è nella norma quindi nn vi è segno di ipotiroidismo e le gonadropine nn sono ne alte ne basse, quindi nn vi è segno di ipogonadismo ne di alcuna inibizion. Ne ricavo che l'alto livello di cortisolo è solo dato da un pò di stress e nn è sintomo di stress surrenale visti gli altri valori nella norma.
Penso che il tuo problema sia solo da riportare ad un alto livello degli estrogeni e della prolattina e dal normale (visra l'età) calo del DHT. La causa potrebbero essere i fitoestrogeni uniti al normale calo del DHT (che potregge da un eccesso di estrogeni e mantiene alto il FT).
Visto che oramai sei in HRT continua come consigliato deal medico, Una volta finito il "ciclo" io mi procurereu del tamoxi e dell'ATD (adesso ,visto l'androgel, nn credo ti serva a molto, forse per rallentare l'inibizione della HPTA visto che l'ATD funge da antagonista dei recettori degli androgeni a livello ipotalamico) e fai seguire questo ciclo di HRT con 1 mese di tamoxy a basso dosaggio e 6 settimane di ATD a dosaggio calante....

Altrimenti puoi provare con l'activate xtreme della designer supplements che contiene utica dioica (dinavil sulfate). Dagli esami che ho letto in rete alza il FT di circa il 50% o + ed è naturale e legale...

Antò 08-11-2007 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16292)
non offenderti,ma io non avrei toccato niente.Tienici aggiornati...

Nn so...bassi livelli di FT portano a depressione, insicurezza e calo della libido..

NoMoreTrouble 08-11-2007 07:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16282)
e' una cosa che l'endocrinologo non ti dara' mai...forse non lo sa nemmeno lui cos'e':rolleyes:
senti e valuta quello che ti dice...

come mai non me lo darà mai?

ricotubbs 09-11-2007 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Antò (Scrivi 16299)
Nn so...bassi livelli di FT portano a depressione, insicurezza e calo della libido..


concordo,solo che avrei aspettato sintomi piu' evidenti...o avrei fatto ulteriori analisi...anzi,io conosco molto bene 3 endocrinologi che lavorano nella stessa struttura e prima di dare un terapia,ricoverano il paziente in day hospital per qualche giorno,facendo fare ogni giorno piu' prelievi e raccogliendo l'urina nelle 24h + vari test di stimolazione.Quando ero presente ho partecipato anche nelle discussioni riguardanti la diagnosi e la cura:p

ricotubbs 09-11-2007 10:34 AM

e' impossibile che un medico ti dia un prodotto che si acquisti via internet peraltro non in italia(mi pare sia illegale)

Guru 09-11-2007 11:12 AM

Io non vedo niente di anormale, non c'è niente da aggiustare a parte gli estrogeni che sono al limite.

Non serve terapia di recovery quando si usa l'androgel, perchè l'apporto di testosterone è talmente basso da non causare sconvolgimenti.

Se vi dicessi che valori ho io di testo free, vi verrebbe un colpo :D
Non dico che sia una situazione ottimale la mia, ma anche con livelli sotto il limite, ed anche di molto, si possono avere tutte le funzioni a posto ;)

Come dicevo è anche una questione di recettori, nel mio caso compenso, in parte, con molti più recettori.
Quindi non allarmatevi se avete valori borderline o anche sotto la norma.

massiweb 09-11-2007 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16378)
e' impossibile che un medico ti dia un prodotto che si acquisti via internet peraltro non in italia(mi pare sia illegale)

Penso proprio che in Italia non sia ammesso, altrimenti lo si vedrebbe in vendita anche qui, no? ;)

Penso anche che un medico "normale", ragionevolmente, non sappia nemmeno cosa sia.
Certamente, non ne avrà letto su "Endocrinologia oggi"!!! :D

ricotubbs 09-11-2007 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 16383)
Io non vedo niente di anormale, non c'è niente da aggiustare a parte gli estrogeni che sono al limite.

Non serve terapia di recovery quando si usa l'androgel, perchè l'apporto di testosterone è talmente basso da non causare sconvolgimenti.

Se vi dicessi che valori ho io di testo free, vi verrebbe un colpo :D
Non dico che sia una situazione ottimale la mia, ma anche con livelli sotto il limite, ed anche di molto, si possono avere tutte le funzioni a posto ;)

Come dicevo è anche una questione di recettori, nel mio caso compenso, in parte, con molti più recettori.
Quindi non allarmatevi se avete valori borderline o anche sotto la norma.


concordo;)
hai ragione anche sul fatto della recovery,pero' ci vuole circa un mesetto per tornare ad avere i valori iniziali(all'incirca)

Antò 09-11-2007 07:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 16383)

Come dicevo è anche una questione di recettori, nel mio caso compenso, in parte, con molti più recettori.
Quindi non allarmatevi se avete valori borderline o anche sotto la norma.

ne sei certo?
il sistema degli androgeni nn funziona come il sistema surrenale. I recettori si sovraregolano solo in presenza di "quantità" maggiori di testosterone, forse migliora la sensibilità recettoriale, ma nn la loro espressione (numero). Alte dosi di testo esogeno aumentano il numero di recettori, vi è sovraregolazione nn sottoregolazione come nel caso delle catecolamine..

NoMoreTrouble 10-11-2007 09:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 16383)
Io non vedo niente di anormale, non c'è niente da aggiustare a parte gli estrogeni che sono al limite.

Non serve terapia di recovery quando si usa l'androgel, perchè l'apporto di testosterone è talmente basso da non causare sconvolgimenti.

Se vi dicessi che valori ho io di testo free, vi verrebbe un colpo :D
Non dico che sia una situazione ottimale la mia, ma anche con livelli sotto il limite, ed anche di molto, si possono avere tutte le funzioni a posto ;)

Come dicevo è anche una questione di recettori, nel mio caso compenso, in parte, con molti più recettori.
Quindi non allarmatevi se avete valori borderline o anche sotto la norma.

i miei valori di testo libero sono molro sotto la norma, l'endocrinologo mi ha prescritto l'androgen, ma serve a qualche cosa?
mi pare un farmaco abbastanza blando

ricotubbs 10-11-2007 10:35 AM

di servire serve...ci sarebbero molte considerazioni da fare pero'.Nel reparto che frequento,il gel al testosterone viene prescritto spesso,pero' nella maggior parte dei casi,a uomini di mezza eta'(come e' ovvio che sia,raramente a 20 anni se ne ha bisogno)
In media,posso dirti che con una singola dose quotidiana,i valori di testosterone aumentano dallo stato ipogonadico(sotto i 300ng/dl quindi 3ng/ml)fino a 4 - 7ng/ml.
Ora,avere con un valore anche di 4ng/ml a 65 anni,il paziente dimostra di essere soddisfatto(in pratica,la maggior parte riprende ad avere una vita sessuale,anche perche' il gel aumenta il dht di piu' rispetto alle tradizionali iniezioni.Ti ricordo che il dht,a livello sessuale,e' fondamentale.)
Inoltre,con il gel si evita il fatto di fare le iniezioni,che non sono ben viste da un paziente dalle caratteristiche che ho citato sopra,che preferisce spendere 65 euro al mese invece che 15 piuttosto che farsi bucare il sedere(il dolore rimane anche 2 o 3 giorni dopo l'iniezione)

In caso di paziente giovane,le cose funzionano diversamente.Si punta ad avere valori fisiologici per la sua eta',e,piuttosto che usare il doppio della dose di gel,si slitta sulle iniezioni,(di solito qui si prescrive il testoviron,in modo da avere 8 o 9mg di testosterone puro giornalmente).Inoltre si aggiunge ciclicamente l'uso di Gonasi.il paziente non si e' mai opposto,anche perche' cosi' facendo risparmia oltre 100 euro mensili e non va in paranoia a spalmarsi quella "melma" ogni giorno.

Cmq,in tutti i casi,vengono fatti molti test,spesso vengono rischiesti piu' giorni di Day hospital,al contrario di molti endocrinologi che prescrivono bustine al volo e facendosi anche pagare oro.Anche perche' ci sono molti casi in cui dietro la carenza di testosterone si nascondono malattie significative(adenomi ipofisari,tumori testicolari,malattie autoimmuni,emocromatosi e altre) e non vi dico in quanti casi basta solo prescrivere della tiroxina per addirittura raddoppiare i livelli di testosterone.Insomma,ci vuole uno screening completo.

A breve sara' disponibile un prodotto(ovviamente testosterone,peraltro gia' presente da tempo negli USA e anche in UK) da farsi per via intramuscolare,pero' ogni 12 settimane,che garantisce buone concentrazioni dell'ormone nell'arco di 84 giorni.
Il prezzo mensile pero' sara' simile a quello dei vari gel(purtroppo)

boypr 10-11-2007 12:59 PM

intendi il Nebido? ;)

ricotubbs 10-11-2007 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da boypr (Scrivi 16546)
intendi il Nebido? ;)

proprio quello;)

e' un alternativa migliore al gel,anche se il top per me e per i miei amici endo rimangono le iniezioni ravvicinate il piu' possibile,il fatto e' che non sono comode per i pazienti.:(

massiweb 10-11-2007 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da boypr (Scrivi 16546)
intendi il Nebido? ;)

Ma questo prodotto non è già in vendita?

Non è il NEBID della BAYER SpA, in commercio dal 27.06.2007, in classe C, a 147 euro per una confezione da una fiala?

L'ho trovato sul prontuario aggiornato al 03.11.2007.

NoMoreTrouble 10-11-2007 03:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16538)
di servire serve...ci sarebbero molte considerazioni da fare pero'.Nel reparto che frequento,il gel al testosterone viene prescritto spesso,pero' nella maggior parte dei casi,a uomini di mezza eta'(come e' ovvio che sia,raramente a 20 anni se ne ha bisogno)
In media,posso dirti che con una singola dose quotidiana,i valori di testosterone aumentano dallo stato ipogonadico(sotto i 300ng/dl quindi 3ng/ml)fino a 4 - 7ng/ml.
Ora,avere con un valore anche di 4ng/ml a 65 anni,il paziente dimostra di essere soddisfatto(in pratica,la maggior parte riprende ad avere una vita sessuale,anche perche' il gel aumenta il dht di piu' rispetto alle tradizionali iniezioni.Ti ricordo che il dht,a livello sessuale,e' fondamentale.)
Inoltre,con il gel si evita il fatto di fare le iniezioni,che non sono ben viste da un paziente dalle caratteristiche che ho citato sopra,che preferisce spendere 65 euro al mese invece che 15 piuttosto che farsi bucare il sedere(il dolore rimane anche 2 o 3 giorni dopo l'iniezione)

In caso di paziente giovane,le cose funzionano diversamente.Si punta ad avere valori fisiologici per la sua eta',e,piuttosto che usare il doppio della dose di gel,si slitta sulle iniezioni,(di solito qui si prescrive il testoviron,in modo da avere 8 o 9mg di testosterone puro giornalmente).Inoltre si aggiunge ciclicamente l'uso di Gonasi.il paziente non si e' mai opposto,anche perche' cosi' facendo risparmia oltre 100 euro mensili e non va in paranoia a spalmarsi quella "melma" ogni giorno.

Cmq,in tutti i casi,vengono fatti molti test,spesso vengono rischiesti piu' giorni di Day hospital,al contrario di molti endocrinologi che prescrivono bustine al volo e facendosi anche pagare oro.Anche perche' ci sono molti casi in cui dietro la carenza di testosterone si nascondono malattie significative(adenomi ipofisari,tumori testicolari,malattie autoimmuni,emocromatosi e altre) e non vi dico in quanti casi basta solo prescrivere della tiroxina per addirittura raddoppiare i livelli di testosterone.Insomma,ci vuole uno screening completo.

A breve sara' disponibile un prodotto(ovviamente testosterone,peraltro gia' presente da tempo negli USA e anche in UK) da farsi per via intramuscolare,pero' ogni 12 settimane,che garantisce buone concentrazioni dell'ormone nell'arco di 84 giorni.
Il prezzo mensile pero' sara' simile a quello dei vari gel(purtroppo)

ho gia fatto gli esami del T3 e T4 e sono nella norma, ho un deficit dell'ADH che mi porta a bere fino a 7 litri di acqua al giorno, ho fatto pure risonanta magnetica ipofisiaria, ecografia testicolare, reni e fegato, sembra essere tutto nella norma.
non potrebbe essere un idea alternare dei periodi con il cerotto e altri con le ignezioni? giusto per far passare i dolori, nel mio caso sembrerebbe che la terapia sia cronica.
tu dove lavori? non sapresti indicarmi un buon centro in lombardia?

ricotubbs 10-11-2007 06:15 PM

io non ci lavoro,pero' sono presente spesso in clinica:D Anche perche' ho usato steroidi in passato e poi ho avuto complicazioni(non a causa di essi pero')

in lombardia non conosco nessuno,un centro che ho anche visitato e' a bentivoglio,in Emilia.Utilizzano piu' o meno lo stesso protocollo diagniostico che utilizziamo noi,anche se gli endo,seppur bravi,si basano spesso su cure "standard".Qui da me invece siamo stile DR.House:D(nei limiti pero')
Io sono del sud.

Se vuoi,puoi farmi vedere le analisi.
Ti hanno detto la causa del deficit di adh e testosterone?

Visto il tuo deficit di un ormone ipofisario,e considerando che tutte le altre analisi e la rm sono buone,ci sarebbe da indagare.

NoMoreTrouble 11-11-2007 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16604)
io non ci lavoro,pero' sono presente spesso in clinica:D Anche perche' ho usato steroidi in passato e poi ho avuto complicazioni(non a causa di essi pero')

in lombardia non conosco nessuno,un centro che ho anche visitato e' a bentivoglio,in Emilia.Utilizzano piu' o meno lo stesso protocollo diagniostico che utilizziamo noi,anche se gli endo,seppur bravi,si basano spesso su cure "standard".Qui da me invece siamo stile DR.House:D(nei limiti pero')
Io sono del sud.

Se vuoi,puoi farmi vedere le analisi.
Ti hanno detto la causa del deficit di adh e testosterone?

Visto il tuo deficit di un ormone ipofisario,e considerando che tutte le altre analisi e la rm sono buone,ci sarebbe da indagare.

se vuoi posso mandarti le analisi tramite mail

ricotubbs 11-11-2007 04:33 PM

dammi la tua mail,ti mando un messaggio cosiì vedi qual'e' la mia(ne ho svariate,solo che non ricordo le password,appena ne sblocco una ti mando una mail)

NoMoreTrouble 13-11-2007 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 16679)
dammi la tua mail,ti mando un messaggio cosiì vedi qual'e' la mia(ne ho svariate,solo che non ricordo le password,appena ne sblocco una ti mando una mail)

non cè un modo per darti l'indirizzo in privato?
questi cerotti/gel transdermici sono utili, hanno effetto, oppure sono poco piu di un integratore?

ricotubbs 13-11-2007 02:51 PM

ecco,aspetta l'ho riattivata:

NoMoreTrouble 13-11-2007 03:00 PM

presa puoi togierla
ora ti mando tutto

massiweb 13-11-2007 08:23 PM

Oggi ho ritirato le nuove analisi.

Il prelievo l'ho fatto la mattina del 5.11, dopo circa un mese di terapia con il Tgel (ovviamente la mattina dell'esame non l'ho assunto):

Testosterone Tot.: 4.8 ng/ml (2.6-15.9 uomo < 49 anni)

Testosterone libero: 9.2 pg/ml (13-40 uomo 20 - 49 anni)

FSH: 3.03 mUI/ml (1.5-12.4)

LH: 2.33 mUI/ml (1.7-8.6)

Prolattina: 5.6 ng/l (2.5-17)

S-estradiolo: 87 pg/ml (8-43) :eek::eek::eek:


Quindi il T totale è sceso di poco (prima era 5.2), mentre il libero è diminuito parecchio (da 15.0 a 9.2). Ma è così basso perchè mancava la dose di quella mattina?

FSH: è salito da 2.8 a 3.03
LH: è sceso da 3.5 a 2.33
Estradiolo: è più che raddoppiato!!! da 43 a 87! :mad::eek:

Questi poi sono gli altri dosaggi (nuovi) che mi ha richiesto l'endocrinologo (ci sono gli anticorpi per la tiroide perchè temeva che fossi "iper", per via di quell'FT3 a 5.09)

HGH: 0.14 ng/ml (0-7)

IGF-1: 286 ng/ml (114-492)

Anti-Tireoglobulina ab: <20 UI/ml (0-40)

Anti-tireoperossidasi ab: <10 UI/ml (0-35)

Mi date un'opinione su questi nuovi valori, please? :confused:

Qualche commento sulle variazioni di cui sopra?

Che faccio? Vado dal medico di base e gli chiedo se possiamo fare qualcosa per abbassare gli estrogeni?
Di cosa dovrei parlargli? Un AI come l'anastrozolo? Sarebbe in classe A, ma può metterlo su ricettario regionale ad un uomo???

Oppure il clomifene? Se non ho capito male, stimola LH e FSH, incrementanto così i livelli di T. Inoltre si lega ai recettori degli estrogeni impendo a quelli endogeni di esplicare le loro funzioni. Ma così si otterrebbe anche l'effetto di ridurli?

Tamoxifene? Anche questo inibisce legame dell'estrogeno al recettore estrogenico. Ma per la riduzione?

Quindi l'unico vero AI è l'anastrozolo?

Scusate la miriade di domande, ma vorrei avere le idee più chiare! :p

boypr 14-11-2007 12:41 AM

esattamente come avevamo detto...

stai prendendo una dose che serve solo a far danni (inibirti la tua produzione naturale)...

il mio parere è:

1) stacca immediatamente il testosterone gel

2) la tua produzione naturale al momento è parzialmente inibita

3) no clomid,clomifene,Tamoxifene o vogliamo fare dei danni anche altrove?

4) il testosterone sintetico in corpo circolerà per 1 settimana dalla data dell'ultima assunzione,dopo 4 settimane da quel momento (quindi 5 da quando smetti di prenderlo) farei una nuova analisi per vedere se sei tornato ai livelli di partenza in maniera naturale

5) vai poco o nulla in palestra per queste settimane e cura molto la dieta,cercando di aiutare la produzione di testo naturale = molti grassi buoni,noci,olio di pesce

Guru 14-11-2007 01:00 AM

Hai l'aromatasi a palla e ti stai inibendo l'asse.
La terapia non è stata azzeccata.
Probabilmente un anti estrogeno sarà necessario.

Non ti prescriveranno mai anastrozolo e simili(il migliore sarebbe l'aromasin), non esiste indicazione plausibile.

Dovresti vedere come reagisci col sistema pulito, perchè la situazione sta peggiorando invece che migliorare.
Di certo non puoi stare sotto cerotti e antiestrogeni a vita, ne ci sarebbero motivi per farlo.

Antò 14-11-2007 07:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 16959)
Hai l'aromatasi a palla e ti stai inibendo l'asse.
La terapia non è stata azzeccata.
Probabilmente un anti estrogeno sarà necessario.

Non ti prescriveranno mai anastrozolo e simili(il migliore sarebbe l'aromasin), non esiste indicazione plausibile.

Dovresti vedere come reagisci col sistema pulito, perchè la situazione sta peggiorando invece che migliorare.
Di certo non puoi stare sotto cerotti e antiestrogeni a vita, ne ci sarebbero motivi per farlo.

concordo con guru, sembra che tu abbia una iperattività dell'aromatase. L'androgel nn sta facendo altro che dare nuovo substrato alla produzione di estrogeni. Gli estrogeni hanno una capacità inibitoria maggiore del testo
Mi ripeto, imho, il tuo problema è solo un basso livello di DHT.
Proverei con il proviron se ti viene prescritto o l'exemestane (AROMASIN) come ai...

ricotubbs 14-11-2007 10:25 AM

nessun dottore ti prescriverebbe aromasin e company,semplicemente perche' non sono stati concepiti per abbassare l'estradiolo nel maschio.Al massimo ti prescrivera' il proviron,anche se,per abbassare quell'87 di estradiolo a livelli normali,ne serverebbe una dose di almeno 100mg al giorno(con il rischio che,se sei predisposto,cn questa dose perdi i capelli nel breve termine).

Cmq,la prossima volta che rifai le analisi,inserisci DHT e SHBG,molto importanti nel tuo caso.

Vedi,mi dispiace dirtelo,ma questo e' quello che succede quando uno sta bene e va ad assumere determinate sostanze,la cosa avrebbe avuto logica se la dose prescritta fosse stata maggiore(2 bustine di gel e bloccando l'aromatizzazione).praticamente una bustina sono 5mg di testosterone in media,e tu ne producevi anche di piu' da solo...l'estradiolo si e' alzato perche' siccome il gel,per quanto lineare sia,ha sempre un picco dopo 2 o 3 ore che lo spalmi e aromatizza di piu'.

Cosa fondamentale che non mi spiego:

Hai affermato che,da quando hai iniziato la cura,sono spariti quei problemi che lamentavi.Questo mi fa pensare che erano di natura psicologica,visto che i valori sono addirittura peggiorati.

NoMoreTrouble 14-11-2007 02:56 PM

mi date una brutta prospettiva ragazzi

massiweb 14-11-2007 03:24 PM

Ho mandato via fax i risultati al medico che mi segue, aspetterò il suo parere.

Vi ringrazio ancora per i vostri suggerimenti.

Però, rico, non dovresti farmi la predica come se fossi un ragazzino che ha giocato con le bombette per gofiarsi i muscoli. :(
Io avevo un problema (che sì, con la terapia è migliorato - anche se non si è risolto nel senso di essere tornato come prima di manifestare i sintomi -, e non sono in grado di dire se è solo un effetto placebo come ipotizzi tu) per cui mi sono rivolto a degli specialisti che mi hanno prescritto un farmaco che, pur avendo un principio attivo piuttosto evocativo, per la forma in cui si presenta non è in grado di avere proprietà tali da giustificarne un abuso, fosse anche solo a fini ricreativi.

boypr 14-11-2007 04:07 PM

massi questo miglioramento che dici di aver avuto lo hai sentito solo
i primi giorni o anche tutt'ora?

ricotubbs 14-11-2007 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da massiweb (Scrivi 17035)
Ho mandato via fax i risultati al medico che mi segue, aspetterò il suo parere.

Vi ringrazio ancora per i vostri suggerimenti.

Però, rico, non dovresti farmi la predica come se fossi un ragazzino che ha giocato con le bombette per gofiarsi i muscoli. :(
Io avevo un problema (che sì, con la terapia è migliorato - anche se non si è risolto nel senso di essere tornato come prima di manifestare i sintomi -, e non sono in grado di dire se è solo un effetto placebo come ipotizzi tu) per cui mi sono rivolto a degli specialisti che mi hanno prescritto un farmaco che, pur avendo un principio attivo piuttosto evocativo, per la forma in cui si presenta non è in grado di avere proprietà tali da giustificarne un abuso, fosse anche solo a fini ricreativi.


Non voglio farti assolutamente la predica,figurati,sono venuti nell'arco di qualche anno 5 o 6 ragazzi che a causa del'utilizzo i aas sono diventati ipogonadici e non e' stata fatta a loro la predica...i medici si sono limitati a riferire tutto ai genitori.

Quello che ti dico e' che sicuramente il tuo problema(che non dici,ma avrai le tue ragioni che non discuto)non e' legato alla presenza o meno di testosterone.Quindi,ti consiglio di indagare su altri parametri.
Anche perche',il testosterone,ci mette parecchio per risolvere i vari problemi che sono causati dalla sua mancanza.A livello di forza sia fisica che sessuale agisce nelle prime settimane,ma ad esempio,miglioramenti psicologici,della memoria,della densita' ossea si parla anche di 12-36 mesi(a dosi normali,e' ovvio)

massiweb 14-11-2007 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da boypr (Scrivi 17042)
massi questo miglioramento che dici di aver avuto lo hai sentito solo
i primi giorni o anche tutt'ora?

All'inizio non ho sentito nulla, e temevo che la terapia non fosse efficace.

I miglioramenti li ho avuti più o meno in coincidenza della terza settimana.
Da quel punto non sono più migliorato, ma nemmeno peggiorato.

massiweb 14-11-2007 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da ricotubbs (Scrivi 17056)
Non voglio farti assolutamente la predica,figurati,sono venuti nell'arco di qualche anno 5 o 6 ragazzi che a causa del'utilizzo i aas sono diventati ipogonadici e non e' stata fatta a loro la predica...i medici si sono limitati a riferire tutto ai genitori.

Quello che ti dico e' che sicuramente il tuo problema(che non dici,ma avrai le tue ragioni che non discuto)non e' legato alla presenza o meno di testosterone.Quindi,ti consiglio di indagare su altri parametri.
Anche perche',il testosterone,ci mette parecchio per risolvere i vari problemi che sono causati dalla sua mancanza.A livello di forza sia fisica che sessuale agisce nelle prime settimane,ma ad esempio,miglioramenti psicologici,della memoria,della densita' ossea si parla anche di 12-36 mesi(a dosi normali,e' ovvio)

In qualche post ho scritto quale fosse il mio problema: e cioè calo netto della libido in assenza di DE e con mantenuta capacità di avere rapporti completi + astenia non accompagnata da depressione dell'umore.

Come dicevo prima ho avuto dei miglioramenti a partire dalla terza settimana di trattamento.
Per miglioramenti intendo:
1. modesta ripresa del desiderio (molto meglio che non averne del tutto)
2. maggiore energia (più in campo lavorativo che in palestra).

Come ti dicevo non so quanto di quello che ho percepito possa dipendere da un effetto placebo. :confused:

boypr 14-11-2007 08:55 PM

ah ok

cmq la situazione è molto chiara

hai assunto una quantità molto simile a quella che produci naturalmente per cui il T totale è appunto molto simile,
creando invece uno squilibrio su estrogeni + alti e T libero + basso

se segui i consigli che ti ho dato nella penultima email
tornerai con i livelli 'pre cura' velocemente e poi se vuoi migliorare
ancora di + la situazione devi seguire i consigli che ti avevo dato prima ancora ;)

massiweb 14-11-2007 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da boypr (Scrivi 17097)
ah ok

cmq la situazione è molto chiara

hai assunto una quantità molto simile a quella che produci naturalmente per cui il T totale è appunto molto simile,
creando invece uno squilibrio su estrogeni + alti e T libero + basso

se segui i consigli che ti ho dato nella penultima email
tornerai con i livelli 'pre cura' velocemente e poi se vuoi migliorare
ancora di + la situazione devi seguire i consigli che ti avevo dato prima ancora ;)

Come mai mi consigliavi di non andare in palestra (o andarci poco) per alcune settimane?

Di tutti i consigli che mi hai dato, questo è quello che mi piace meno... :p


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013