Quote:
Diciamo che per una via o per l'altra, ho ottenuto l'abbassamento di quel valore di E che mi aveva preoccupato. Adesso vorrei vedere come regge questo nuovo equilibrio dopo almeno un mese senza farmaci o integratori "speciali". Farò così salva diversa valutazione del medico a cui ho faxato gli esiti delle analisi. Per quanto riguarda il cortisolo, potrei rimetterlo nelle prossime analisi e, se sarà ancora alto, chiederò un approfondimento. Preciso però che l'endocrinologo aveva definito "non significativo" il dato di C rilevato dalle analisi del sangue in generale, non il mio valore in sè. In ogni caso nelle ultime settimane ho modificato il mio allenamento, riducendo frequenza e durata delle sessioni; in media ora mi alleno 3 volte alla settimana. |
Quote:
Adesso ho GOT 25 (0-37); GPT 20 (0-40) e GGT 23 (10-45) (sono astemio!) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sull'epatotossicita' del proviron puoi stare tranquillo, nessuna persona che lo ha usato(anche per mesi e mesi di fila)ha riscontrato un aumento delle transaminasi. a 75mg al di' il dht me lo sarei aspettato piu' alto(di solito a 50mg e' attorno a 1000pg/ml)
Hai visto che cmq libido e aumento di testosterone non vanno sempre di pari passo? perche' ora come ora,i tuoi livelli ormonali sono a dir poco perfetti Auguri! |
la libido è T+E e ci vuole anche una buona proporzione...
se lui ammazza gli E a vantaggio di T con l'ATD non aumenta la libido di sicuro... io avrei usato Tgel a dose doppia dell'originale + ATD a dose minima (oppure 6-oxo) come stack...sono molto importanti sia i prodotti giusti che il dosaggio giusto... oppure anche prima 1 e poi l'altro da soli... |
bisogna anche considerare la "pericolosità" dei valori,ovvio che avere alla lunga(parlo di anni) alti livelli di T, E e DHT non e' il massimo per la prostata,ghiandole surrenali,tiroide,pressione,ecc.
Ritengo che siano giusti,in media,valori di 20-40pg/ml di estrogeni,DHT e Testosterone nel range medio alto per questo ho detto che i suoi valori sono ottimi |
Ve lo detto che il mio dottore è scarso! ve lo detto...
mizzica che sono nervoso!!! L'ho chiamato per farmi prescrivere la ricetta per farmi fare i dosaggi ormonali, e mi ha risposto che lui non me li puo fare, non sa quale scrivere, mi ha detto che questo è compito dell'endocrinologo, devo andare da lui. |
Scusate se faccio questa domanda...
l'endocrinologo fà anche una visita lì sotto o solo esami del sangue specifici? No perchè nella mia zona ho trovato due endocrinologi, uno è maschio l'altra è femmina... Se oltre agli esami fà anche la visita, vado dalla femmina, altrimenti se fanno solo gli esami, vado dal maschio. |
Quote:
|
scusate ma se uno ha i dosaggi ormonali bassi...quali sono i sintomi? stanchezza? occhi gonfi? problemi negli allenamenti?
...scusate l'ignoranza:( leggo molto il vostro forum per imparare, ma certe cose proprio mi sfuggono!:p |
Quote:
difficoltà a recuperare dopo gli allenamenti stanchezza libido bassa |
grazie, ovviamente mi riferivo a sintomi maschili, perchè alle donne è evidente dal ciclo. e da cosa dipende?
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto, sono michael ed ho 37 anni.
come l'altro utente anch'io mostro valori di testo bassi (totale 2.98, libero 8,400). premetto che non ho mai fatto uso di aas anche se li conosco perchè ho fatto farmacia che poi ho mollato. ho letto che alcuni parlano di valori nella norma tuttavia per il maschio valori di testo tot. sotto 3.50 n/ml è definito ipogonadismo lieve. per un problema di capelli assumo finasteride da circa 7 anni. ho ipotizzato che a lungo andare la mancata conversione del testo in dht sia stata alla base di uno scombussolamento ovvero meno testo convertito in dht = maggior aromatasi, + estrogeni + sides sessuali. oppure maggior testo non convertito in dht = più testo in circolo con a lungo andare ipogonadismo (lieve come nel mio caso). cosa fare? ho sperimentato proviron per 2 mesi alle dosi prescritte + sospensione della fina per 3 mesi, le cose sono migliorate ma ad analisi ripetute il testo libero salito a 9,2 quello totale a 3.00. sono spaventato perchè a detta del medico se tale sospensione della fina + un androgeno come il proviron non è servito vuol dire che ho una forma di ipogonadismo lieve. cosa fare? mettermi in sostitutiva a 37 anni? la mia libido spesso tende a diminuire in modo drastico, idem le erezioni mattutine quasi assenti, sono arrivato anche ad usare levitra (molecola simile al viagra) tuttavia se avete provato saprete che è tristissimo ritrovarsi con l'asta dura come il ferro ma senza desiderio e libido. graditi pareri. ciao |
la libido non va di pari passo con i muscoli ....
che io sappia la visita li la fa l'andrologo o l'urologo poi non so dovresti inventarti qualche patologia attinente per la .. tipo una dermatologa .. potresti dirle di controllare un nuovo neo :D |
Quote:
anche sapere esattamente le dosi di proviron che hai preso |
ciao, i miei altri valori erano:
-shbg 60 -fsh 5 -lh 3,5 -prolattina 17 -estradiolo 37 -ft3 2,45 -ft4 1,30 -tsh 2.94 -cortisolo 8,50 Proviron: l'ho assunto a dosaggio di 50mg/die il primo mese passando a 1/2 cpr nel mese successivo. (ho ridotto poichè sempre eccitato sessualmente e anche parecchio nervoso). l'uso del proviron su consiglio del medico è stato per contrastare l'aromatasi prodotta dall'uso continuativo di finasteride per 8 anni di fila. avevo un po di ginecomastia (non grave, molta acqua e metabolismo rallentato), il proviron ha lavorato alla grande da questo punto di vista. nb: di problemi ai capelli, benchè la mia calvizie è alquanto lenta e ben mantenuta, non ce ne sono stati. la cosa strana è che dopo 1 mese dalla sospensione della finasteride la libido ha iniziato a salire, col proviron è andata alle stelle ma dopo questo periodo di 'divertimento' per dirla così, è tornato tutto come prima. dopo 3 mesi senza finasteride i valori delle analisi che mi attendevo specialmente per il testo tot. sono addirittura scesi! la sospensione della fina e l'abbinamento del provi non sono stati sufficienti. ciò sta a significare che i testicoli non si sono ripresi come nelle mie aspettative perchè avere 2,80 di testo tot. alla mia età è pochino.(se nell'uomo adulto i valori di testo tot. oscillano tra 3,50 e 1100 e diminuiscono di circa l'1% l'anno dopo i 30 anni, 2,80 è davvero poco). domanda: cosa faccio? dei due medici che ho interpellato (medico di base, andrologo), il primo come all'altro utente ha proposto una terapia di 2 mesi di andriol o testogel al quale abbinare il proviron per contrastare l'aromatasi. ma cavolo se ho una sorta di ipogonadismo cosa mi dai a fare testosterone?, risposta del medico: per dare una spinta in più all'organismo che una volta terminata la cura sarà stimolato a produrre livelli piu elevati di testosterone. (dubbi). andrologo: sospensione totale della finasteride ed uso delle gonadotropine per valutare la reale funzionalità delle gonadi. mi fa. se dipo le gonadotropine i suoi valori tot. rimarranno bassi allora sarà eventualmente il caso di intervenire. al momento sono fermo, non ho fatto nulla e la libido è alquanto riscesa. una domanda mi nasce spontanea: se un soggetto ha valori di testo nella norma e assume testo endogeno logicamente blocca l'asse e siamo d'accordo, va in ipo e in teoria si riprende nei mesi a venire ma se il tizio ha valori bassi e introduce testo esterno non dovrebbe solo tornare a valori nella norma? in pratica per un soggetto adulto tornare col testo tot. diciamo a 4,5-5,5 non è come un professionista che si bomba e lo porta a 1500 nell'arco di 2 mesi. |
Quote:
cortisolo ottimo,lh e fsh assolutamente a metà del range,prolattina non particolarmente alta,quindi tutto farebbe pensare ad un testo intorno a 5-7 invece no,dici di averlo 3 o addirittura 3 scarso,con il libero anch'esso molto basso il finasteride a breve termine ti alza testo ed estrogeni abbassando appunto il DHT a vantaggio dei capelli quindi non sarei sorpreso che tagliandolo il testo appunto si abbassi addirittura crea casi di doping come è successo di recente anche al calciatore romario a lungo termine invece può creare problemi come calo della libido, specialmente se usato sempre senza periodi di sosta che se non ho capito male è il tuo caso (era da evitare,alla fine è sempre una manipolazione ormonale anche quella e farla senza soste è sbagliato) il tuo testo da 3 lo puoi portare a quanto vuoi in base al dosaggio che assumi,se tu fossi in america ti darebbero tranquillamente da 100 sino a 200mg iniettabili settimanali per 8-10 settimane Ma anche qui in italia penso che la soluzione sia la stessa perchè 3 è piuttosto basso come valore,è appunto come dici tu anche ufficialmente ipogonadismo lieve L'andriol lo eviterei alla grande,la soluzione migliore sono il testogel o gli iniettabili se non ti crea problema l'iniezione ovviamente ogni decisione finale spetta ai tuoi medici |
ciao,anch'io penso che l'uso smodato di fina abbia inciso non poco poichè per quel minimo di cultura che mi sono fatto fina tutti i gg per anni significa aver spinto in alto il testo non convertito in dht, ciò significa tanto testo in più (la fina inibisce il 70 della trasformazioe in diidrotestosterone), ecco che potrebbe aver indotto ipogonadismo infatti noto anche un rimpicciolimento dei testicoli, non esagerato ma c'è.
la cosa che non mi spiego sono i pareri contrastanti tra i medici, per il primo testosterone e proviron per il secondo gonadotropine. nello specifico la mia paura è che assumendo testo esterno dapprima migliorerò ma dopo andrò a fottermi l'asse che sballa da già a 200 mg/week e nel caso del testogel parliamo di 50 mg/die che fanno 350 mg/week. per questo pensavo all'andriol che oltre a costare 1/3 potrei assumerne 40mg/die che sappiamo se ne assorbe cmq la metà. pongo 4 domande alle quali spero rispondiate numerosi: 1- come mai il medico non mi ha prospettato il blocco dell'asse? 2- se blocco l'asse e attendo naturalmente la ripresa dopo i miei valori di testo saranno più alti di quelli attuali? 3- tutti i pazienti che vanno in sostitutiva a valori come i miei non hanno tutti l'asse sballato a vita? 4- voi nella mia situazione come agireste? ciao attendo risposte. grazie! |
Quote:
l'inettabile è nettamente il migliore come controindicazioni ed inoltre 200mg iniettati equivalgono a circa 150mg netti effettivi il testogel 50mg al giorno sono 350 mg settimanali di cui assumi solo circa il 10% quindi sono 35mg netti effettivi l'andriol sono 40mg di cui 25mg di testo di cui ne assimili circa il 5-10% quindi sono pochissimi milligrammi al giorno,quindi non è il meno costoso ma il + costoso ed anche il meno efficace,per questo ti dicevo evitare assolutamente per quanto riguarda le tue domande 1)qualsiasi assunzione di testo esterno blocca la produzione interna naturale la bravura sta nel farlo nel modo migliore e con meno conseguenze per te,migliore assunzione = testogel o iniettabili,dosaggio e durata giusta 2)assolutamente no,nella migliore delle ipotesi sono gli stessi oppure peggiori 3)ognuno reagisce in modo diverso,ma cmq assumere tutto con cognizione non dovrebbe creare nessun problema,se poi vai in abuso allora è un altro discorso 4)nel modo che ti ho descritto sin'ora |
Quote:
|
Quote:
volevo chiederti, ma come vedo siamo in diversi a cui viene prescritto testogel per valori di testo bassi ma non come SOSTITUTIVA bensì come semplice 'TERAPIA D'URTO' per così dire. chiedo: abbiamo tutti dei medici poco preparati? andremo tutti in blocco dell'asse? c'è qualce esperto che può chiarirmi le idee? perchè la medicina sportiva dice che se tu hai valori di testo anche bassi se lo integri provochi il blocco dell'Hpta, è un dato di fatto. |
vorrei fare anche io le analisi dei valori ormonali che devo chiedere e quanto costa ??? si fanno attraverso il sangue ???
scusate ma se questa fina sballa cosi tanto i valori come dicono perche i medici la fanno prendere quasi tranquillamente e soprattutto io sapevo che finendo di assumerla tutto tornava nella norma nel giro di poco tempo ... cmq io so che nella maggior parte dei casi non richiedono analisi ormonali per prescriverti la fina ma semplicemente analisi del sangue e al max spermiogramma almeno e' quello che ho visto poi volevo sapere se a sto punto uno puo controllare piu valori ormonali tipo tiroide e altro magari una volta l'anno tutto insieme .. se si come e quanto costa :D |
Quote:
|
concordo su quanto detto da bodypr.
mi rammarico sul fatto che purtroppo,molti specialisti commettono vari errori nel gestire la situazione di un spaziente,specie quando questi e' giovane cmq,il testosterone e' un farmaco,e quindi come tutti i farmaci significa che ha effetti collaterali,il piu' immediato e' il blocco dell'asse. Si devono sempre valutare,nel prescrivere un farmaco,i pro e i contro. |
Quote:
se si va incontro al blocco dell'asse che ha come conseguenze fattori ben più scoccianti di un testo totale 3n/ml mi domando come mai questi medici non lo prevedono. allora mi viene un dubbio: siamo sicuri che in un soggetto con testo tot.3 e testo libero 6 somministrare testo esterno per 3-4 mesi provochi obbligatoriamente il blocco dell'asse? questi medici cos'hanno studiato a fare medicina se commettono simili errori? |
Quote:
La cosa che potresti fare e sospendere l'uso di qualsiasi farmaco, che sia fina e proviron. Il fina aumentando il testo totale e gli E2 porta inibizione ipotalamica ed ipofisaria. Il proviron, aumentando la frazione di free T tende ad inibire l'asse, anche se in maniera molto blanda. Inoltre, nn dimentichiamo, che l'allenamento con i pesi tende ad abbassare i valori di T totale, sembra a causa di una ipestimolazione al rilascio di gonadotropine con conseguente "burn out" dei recettori gonadici e diminuita produzione di testo. Ricorda anche che nn tutti abbiamo valori elevati di testo totale, il tutto dipende da espressione e sensibilità dei recettori, testo libero e testo legato all'albumina. Prova a staccare con qualsiasi farmaco, aumenta il consumo di colesterolo, e grassi animali, abbasa il consumo di protidi a 2gr x kg di peso corporeo. Tieni le calorie a mantenimento e vedi se questo può aiutarti. Dimenticavo: scopa come un riccio, il miglior stimolatore del testo è la vagina, nn è una battuta, studi mostrano che il solo parlare con una donna aumenta il rilascio di LH di circa il 20%, credo dipenda molto dai ferormoni prodotti dalle femmine... |
Quote:
tanto per darti una idea in italia la terapia di solito viene data a 50-100mg settimanali...in america a 100-200mg (valore che ritengo più appropriato)...chi si dopa per fini sportivi va da 200mg (valore che loro definiscono sicuro proprio perchè è il minimo della forchetta) fino ad oltre un grammo (già sopra i 600mg diventa da veri stupidi).... 100-150mg che già sono una grossa spinta non tendono a dare problemi perchè rientrano in quantitativi abbastanza fisiologici...è quello che produce una persona molto dotata geneticamente senza testo esterno... proprio per questo ritengo che i 50mg,che spesso sono usati dai medici italiani sia un quantitativo senza molto senso,come abbiamo visto anche nel caso di massiweb che usando 50mg si è ritrovato con gli stessi valori di prima il valore giusto è 100-150-200mg settimanali come usati in USA |
per boy
da quanto mi dici pare che assumere testo esterno in dosaggi blandi non blocca l'asse poichè rientra nel range fisiologico. ma allora come mai non tutti la pensano così? chi ha stabilito questa regola che l'asse blocca già con soli 200/mg week? seguendo questa regola potrei assumere 40mg/die di andriol per 2 mesi senza problemi. per antò ho un varicocele di 1 grado da diversi anni mai operato ma mi hanno detto che nn da nessun problema. nb: il priviron si somma al testo non lo aumenta, lo stesso andrologo mi ha detto che non provoca blocco dell'asse poichè è dht metilato e nn entra nel meccanismo. |
qui non mi trovi molto d'accordo...gli americani sono avanti in tutto.sono i migliori nel campo medico secondo me,pero' attenzione,hanno la "mentalita'" americana,caratterizzata da un po' di esaltazione.in italia invece si va sempre coi piedi di piombo,cosa non sempre buona
bisogna trovare una giusta misura.200mg a settimana sono,nella maggior parte dei casi,eccessivi,e inoltre richiedono,per non rischiare eccessivamente problemi a lungo andare,controlli frequenti e uso di altri farmaci per i cicli di aas americani,beh ho conosciuto persone grosse,in italia ce ne sono poche...pero' li' se inizi sotto il mezzo grammo ti prendono per una femminuccia...insomma...credo che la virtu' stia nel mezzo ad esempio,una persona avente un basso valore di shbg(15-20),gia' con 80-90mg di testosterone a settimana raggiunge circa 700-900 ng/dl sono pochi i casi in cui si sale sopra i 150mg/week,per esperienza ti dico che il 60-70% delle persone che ho visto segue un protocollo di 75-125mg/week,puntando a tenere gli estrogeni tra 25 e 40pg/ml per italiano:come dice bodypr,la cura sostituitiva non sballa in modo pesante l'asse,tant'e' che si riprende da sola in breve tempo. |
Quote:
|
Quote:
come giustamente dici tu là in USA sicuramente tendono a forzare più facilmente che qui... 100-150 è la via migliore anche perchè come ho scritto rientri già nella categoria di uno molto dotato geneticamente per cui non mi sembra male per uno che parte con il T molto basso... PS: già da parecchio tempo scrivi bodypr ma è boypr ;) |
Quote:
con cosa si puo aiutare la ripresa dell'asse quabdo termina la terapia? |
BOYpr...sorry:p
per NoMore:terminare terapie di questo tipo non ha senso,in quanto se la si e' iniziata,si presume che si e' ipogonadici. se non si vuole fare la sostituitiva,si adottano altre strategie(hcg,clomid,proviron) |
Quote:
se prendi quella classica da 50mg sono 5mg al giorno effettivamente assorbiti quindi 35mg settimanali (10% di assorbimento effettivo)...molto pochi... se hai quella da 100mg sono 70mg effettivi settimanali... che equivalgono ad una iniezione da 100mg settimanali che sono anch'essi 70-75mg effettivi (100% di assorbimento ma il 75% del composto è Testo mentre il 25% restante è olio) |
Quote:
quindi ragazzi sintetizzando voi dite che una terapia che nn sballa è di 1 androgel da 50mg/die per 2 mesi? senza abbinare alcunchè (proviron etc.). nb: io ho il terrore delle iniezioni per questo parlo dell'andriol perchè l'androgel costa 67 euri, l'andriol 20! in tal caso per avere i medesimi risultati mi indichereste il dosaggio di andriol per avere uguali % di testo che si ottiene con l'androgel? grazie a todos. |
Quote:
io ne prendo da 50 |
Quote:
andriol e androgel sono la stessa cosa? io uso androgel e spendo 67 euro al mese |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013