FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   terapie naturali contro la bulimia nervosa (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16232-terapie-naturali-contro-la-bulimia-nervosa.html)

Jurnista 24-12-2010 08:50 AM

Cosa ne pensate di questo ?

Alga Klamath nel controllo della fame

Come già detto, la feniletilammina interviene sul meccanismo di re-uptake della dopamina. La dopamina è una monoamina che agisce in qualità neurotrasmettitore anoressizzante, in grado di inibire l'appetito. Gli anoressizanti agiscono come modulatori della trasmissione dopaminergica sia attivando la trasmissione della dopamina sia inibendone il re-uptake.
In uno studio specifico la fentermina, agente anoressizzante farmacologico, ha prodotto nei pazienti, in un periodo di 12.4 settimane, una perdita media di 0.87 lb. (394 gr.) a settimana: Tuttavia, la fentermina produce effetti tossici dose-dipendenti sulla dopamina cerebrale negli animali. La PEA agisce in modi simili alla fentermina migliorando la trasmissione dopaminergica. Ma la PEA è una molecola naturale sintetizzata dal cervello e non produce effetti collaterali.
Inoltre, la PEA agisce potentemente sugli stati depressivi. In questo modo, la sua azione soppressiva sull'appetito offre anche il vantaggio di produrre effetti positivi sull'umore, il che a sua volta ha ricadute ulteriormente positive sul controllo dell'appetito, soprattutto di carattere nervoso.

DesperateGymwife 24-12-2010 09:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 247153)
Il 5-htp e' davvero ottimo nel limitare la fame nervosa.
Vengono venduti molti prodotti a base di griffonia che sono standardizzati in 5-htp...
In Italia vengono venduti molti prodotti del genere sul web (non ho idea se siano o meno notificati) e in farmacia si possono far preparare dei galenici.

Ma il 5-htp non è il precursore della serotonina? Perchè se fa poco un antidepressivo vero e proprio che ha come funzione specifica il riequilibrio dei livelli di serotonina, come quello che prendo io, sono un po' scettica sull'efficacia reale (non solo teorica) di un suo precursore di libera vendita.:confused:
Anche l'iperico dovrebbe avere questa funzione, ma io l'ho trovato molto prossimo all'acqua fresca, come effetti.

Poi ovviamente dipende dalle persone. A me passa la fame solo quando sto davvero male, altrimenti mangio sempre più che volentieri...:p

Sono invece incuriosita dalla griffonia, che non ho mai provato. Magari una combinazione di griffonia + sostanza a effetto saziante tipo chitosano potrebbe funzionare su chi ha un problema moderato e non proprio a livelli patologici.

DesperateGymwife 24-12-2010 10:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 247163)
Cosa ne pensate di questo ?

Alga Klamath nel controllo della fame

Come già detto, la feniletilammina interviene sul meccanismo di re-uptake della dopamina. La dopamina è una monoamina che agisce in qualità neurotrasmettitore anoressizzante, in grado di inibire l'appetito. Gli anoressizanti agiscono come modulatori della trasmissione dopaminergica sia attivando la trasmissione della dopamina sia inibendone il re-uptake.
In uno studio specifico la fentermina, agente anoressizzante farmacologico, ha prodotto nei pazienti, in un periodo di 12.4 settimane, una perdita media di 0.87 lb. (394 gr.) a settimana: Tuttavia, la fentermina produce effetti tossici dose-dipendenti sulla dopamina cerebrale negli animali. La PEA agisce in modi simili alla fentermina migliorando la trasmissione dopaminergica. Ma la PEA è una molecola naturale sintetizzata dal cervello e non produce effetti collaterali.
Inoltre, la PEA agisce potentemente sugli stati depressivi. In questo modo, la sua azione soppressiva sull'appetito offre anche il vantaggio di produrre effetti positivi sull'umore, il che a sua volta ha ricadute ulteriormente positive sul controllo dell'appetito, soprattutto di carattere nervoso.

Per capire, la PEA è la feniletilammina (pheniletilammine?) e si trova nell'alga klamath?

Boh, chissà...:confused:
Io però sono dell'idea che se una sostanza antifame è di libera vendita molto potente non dev'essere...

Che io sappia, l'unica sostanza antifame davvero efficace è la sibutramina (Meridia, Reductil). Inibisce il reuptake sia di serotonina che di noradrenalina, quindi come l'antidepressivo che prendo anch'io (e che però a me non riduce affatto l'appetito :().
La sibutramina però rispetto al mio dovrebbe essere molto più specifica per la riduzione dell'appetito invece che per la depressione, e una persona che conosco molto bene la prende e la trova efficace.

In Italia però te la prescrivono solo in caso di obesità conclamata, in base al BMI, e anche in questo caso non è facile trovare un medico disposto a farlo.
E qui mi fermo per non entrare in polemica sulla questione delle prescrizioni mediche...:cool:

NoMoreTrouble 24-12-2010 11:10 AM

la griffonia è una fonte naturale di 5-htp... quindi assumere griffonia è simile ad assumere 5-htp, dico simile perchè ha efficacia minore.
in italia solo la griffonia è ammessa come integratore, mentre il 5-htp puro e titolato è considerato farmaco

LiborioAsahi 24-12-2010 12:19 PM

però esistono estratti di griffonia al 99% di 5oh ;)

Devilman 24-12-2010 02:01 PM

Ma io mi chiedo perchè si devono fare le domande e bocciare senza cognizione di causa le risposte che vengono date...

Poi si postano info a caso su veri e prorpi farmaci, vedi la PEA che spesso viene associata alla geranamine in diversi integratori fat burner, proprio per la sua azione efedrinosimile...non ha effetti collaterali, certo, dopo che smetti di usarla me lo racconti...

Jurnista 24-12-2010 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247184)
Per capire, la PEA è la feniletilammina (pheniletilammine?) e si trova nell'alga klamath?

Boh, chissà...:confused:
Io però sono dell'idea che se una sostanza antifame è di libera vendita molto potente non dev'essere...

Che io sappia, l'unica sostanza antifame davvero efficace è la sibutramina (Meridia, Reductil). Inibisce il reuptake sia di serotonina che di noradrenalina, quindi come l'antidepressivo che prendo anch'io (e che però a me non riduce affatto l'appetito :().
La sibutramina però rispetto al mio dovrebbe essere molto più specifica per la riduzione dell'appetito invece che per la depressione, e una persona che conosco molto bene la prende e la trova efficace.

In Italia però te la prescrivono solo in caso di obesità conclamata, in base al BMI, e anche in questo caso non è facile trovare un medico disposto a farlo.
E qui mi fermo per non entrare in polemica sulla questione delle prescrizioni mediche...:cool:

Allora la sibutramina (Reductil, Ectiva) non è un inibitore della ricaptazione della serotonina benchè della noradrenalina, agisce in maniera diversa su questi ultimi due ma non inibendo la loro ricaptazione ...

lupin III 24-12-2010 05:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 247162)
Credo sia meglio l'iperico per questo scopo ...

L'iperico al confronto fa molto poco, poi credi cio' che vuoi.

Jurnista 24-12-2010 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 247284)
L'iperico al confronto fa molto poco, poi credi cio' che vuoi.

Mi sono documentato meglio, FORSE mi rimangio quello che ho detto.

lupin III 24-12-2010 05:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 247180)
Ma il 5-htp non è il precursore della serotonina? Perchè se fa poco un antidepressivo vero e proprio che ha come funzione specifica il riequilibrio dei livelli di serotonina, come quello che prendo io, sono un po' scettica sull'efficacia reale (non solo teorica) di un suo precursore di libera vendita.:confused:
Anche l'iperico dovrebbe avere questa funzione, ma io l'ho trovato molto prossimo all'acqua fresca, come effetti.

Poi ovviamente dipende dalle persone. A me passa la fame solo quando sto davvero male, altrimenti mangio sempre più che volentieri...:p

Sono invece incuriosita dalla griffonia, che non ho mai provato. Magari una combinazione di griffonia + sostanza a effetto saziante tipo chitosano potrebbe funzionare su chi ha un problema moderato e non proprio a livelli patologici.

Il mio giudizio sull'iperico e' esattamente uguale al tuo...
Sul 5-htp: e' piuttosto efficace nell'inibire la fame, poi se la griffonia sia o meno legale non ne ho la minima idea e comunque c'entra poco con la sua efficacia.
Quando seguii una dieta molto chetogena l'estratto di griffonia e un po' di cioccolato al 99% erano le uniche cose che riuscivano a quietare la mia mostruosa voglia di carboidrati.
Certamente il 5-htp e' da evitare per quei soggetti che gia' assumono dei farmaci antidepressivi.

Jurnista 24-12-2010 07:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 247287)
Il mio giudizio sull'iperico e' esattamente uguale al tuo...
Sul 5-htp: e' piuttosto efficace nell'inibire la fame, poi se la griffonia sia o meno legale non ne ho la minima idea e comunque c'entra poco con la sua efficacia.
Quando seguii una dieta molto chetogena l'estratto di griffonia e un po' di cioccolato al 99% erano le uniche cose che riuscivano a quietare la mia mostruosa voglia di carboidrati.
Certamente il 5-htp e' da evitare per quei soggetti che gia' assumono dei farmaci antidepressivi.

Il 5 htp in italia è legale lo vendono anche su XXXXXXXXXXXX per esempio .

LiborioAsahi 24-12-2010 07:57 PM

Cmq non è neppure impossibile integrare 5oh con pazienti in cura con antidepressivi. Basta parlarne col proprio medico e, nel caso più estremo, adeguare la cura (ho anche sentito parlare di migliorie nell'utilizzo combinato in casi di depressione)

lupin III 24-12-2010 08:10 PM

Quel che intendevo era che e' meglio evitare qualsiasi prodotto OTC che incide sull'umore se si assumono antidepressivi.
Nulla osta pero' a combinare prodotti naturali e farmaci, ma come hai ben sottolineato deve essere il medico a prescrivere una eventuale terapia di questo tipo.

LiborioAsahi 24-12-2010 09:26 PM

Sì, era solo per specificare ;)

DesperateGymwife 24-12-2010 11:48 PM

Sì, in effetti sia l'iperico che la griffonia sono sconsigliati a chi prende già antidepressivi, o meglio è sconsigliato l'abbinamento fai-da-te.
E quando ho iniziato col farmaco ho smesso l'iperico... anche se ai miei dosaggi non credo avrei avuto molto da temere, vista la potenza dell'iperico ;).
Però c'è anche da dire che io avevo bisogno di un miglioramento rapido, in realtà magari anche l'iperico ha una certa efficacia nel lungo periodo, più di un mese insomma.
Io ne prendevo una capsula (non ricordo esattamente il dosaggio) al mattino, e alla sera, verso le 19, cominciavo a sentire quello che per me è il sintomo da astinenza da antidepressivo, cioè una specie di pulsazione nelle orecchie, come se per un secondo si tappassero e stappassero...
(lo so, ora penserete che sono del tutto pazza :D, ma a me il calo brusco di serotonina dà questo strano fenomeno, che fra l'altro ho solo in quelle circostanze :confused:).

Questo mi faceva capire che un minimo effetto ce lo aveva, anche se io percepivo solo il calo e non l'aumento, ma probabilmente avrei dovuto raddoppiare la dose e/o aspettare molto tempo che si stabilizzasse un livello tale da migliorare l'umore.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013