FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   test all'ipoglicemia insulinica (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16283-test-allipoglicemia-insulinica.html)

Sammy 28-12-2010 09:00 PM

test all'ipoglicemia insulinica
 
Salve a tutti. non vi ho potuto augurare Buon Natale x il bann ricevuto.
Vi faccio allora gli auguri di Felice anno nuovo in anticipo,caso mai...LOL

Vorrei x favore sapere questo.
Nel test all'ipoglicemia insulinica viene somministrata insulina x indurre il paziente a uno stato di ipoglicemia in modo da diagnosticare eventuali deficit.
Vorrei semplicemente sapere xchè non gli somministrano un semplice farmaco 'stimolatore' di insulina x diabetici come il minidiab o il gliboral anzichè usare della vera insulina,che poi magari gli causerà un shutdown,feedback negativo,o una diminuzione sul rilascio naturale della sua al pacreas.

LiborioAsahi 28-12-2010 09:16 PM

Monodose, precisa monitorazione, personale specializzato...la vedo difficile il verificarsi di certi inconvenienti...
Secondo me solo per variare il meno possibile le "carte in tavola"...e poi non capisco cosa cambierebbe, come effetti negativi, se anche si assumesse una molecola in grado di far rilasciare la stessa quantità che invece viene somministrata esogenamente :confused:

Sammy 28-12-2010 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 247897)
Monodose, precisa monitorazione, personale specializzato...la vedo difficile il verificarsi di certi inconvenienti...
Secondo me solo per variare il meno possibile le "carte in tavola"...e poi non capisco cosa cambierebbe, come effetti negativi, se anche si assumesse una molecola in grado di far rilasciare la stessa quantità che invece viene somministrata esogenamente :confused:


è proprio lì il punto! cambia, se introduci dall'esterno una sostanza(l'insulina in 'sto caso) che produce il tuo corpo già di suo. Quando l'organismo percepirà che c'è già insulina(perchè gliel'hanno introdotta dall'esterno) ,lui inibirà,o almeno ridurrà la produzione della sua.
Il guaio è che una volta che l'ha ridotta ,non la rialzerà più ...nemmeno dopo anni.
Invece,se si utilizzasse un farmaco 'stimolatore',non ci sarebbero problemi di feedback o shutdown,capisci?
Lo voglio chiedere al reparto diabetologia/endocrinologia vicino casa mia,sul perchè non usano insulina sintetica...quando un minidiab penso sarebbe + che sufficiente e soprattutto + sicuro.

NoMoreTrouble 29-12-2010 07:29 AM

una singola somministrazione per un esame..... non credo proprio possa causare di questi problemi

LiborioAsahi 29-12-2010 09:01 AM

Era quello che intendevo...

Sammy 29-12-2010 11:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da NoMoreTrouble (Scrivi 247945)
una singola somministrazione per un esame..... non credo proprio possa causare di questi problemi

..secondo me un minimo di rischio c'è sempre.
e anche se è una singola somministrazione ho letto che usano 0,1UI per KG del tuo peso. se uno pesasse sui 100kg..sarebbero 10UI di insulina ...che non credo sian noccioline o che non causeranno una riduzione del tuo rilascio. La probabilità che questo accada c'è sempre. Le ghiandole sono ultra sensibili,e se vengono 'disturbate' non vorranno + ritornare a produrre insulina come un tempo secondo me(prima di quell'esame).
Voglio informarmi se esiste nel pianeta qualche 'lucido' scienziato/diabetologo/endocrinologo/biochimico che mi può appoggiare questa teoria,e che usa un farmaco stimolatore x diabetici anzichè insulina x indurre un paziente in ipoglicemia ed effettuare quel test. Secondo me c'è.

LiborioAsahi 29-12-2010 12:06 PM

Ci sarà di sicuro, ma secondo me stai valutando troppo approssimativamente (poi magari hai ragione tu) ci sono organi facilmente inibibili dalla somministrazione esogena del loro prodotto, ma ciò non vuol dire che lo siano tutti e tutti con la stessa facilità! Fattostà che proprio in funzione dell'attività non regolare, non circadiana, non costante delle isole di langerhans mi sembra ancora più improbabile che UN assunzione UNA volta nella vita di insulina (fra l'altro le quantità da te riportate, a naso, mi sembrano inefficaci per la loro inconsistenza) possa recare effetti deleteri.
Il problema dell insulina è che è pericoloso assumerla a causa dei possibili shock ipoglicemici...a non monitorare bene la situazione si muore facilmente! Ma non penso rechi grosse problematiche al pancreas.

Sammy 29-12-2010 04:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 247998)
Fattostà che proprio in funzione dell'attività non regolare, non circadiana, non costante delle isole di langerhans

scusa la mia ignorance,ma cosa vuol dire 'circadiana'? (e anche isole di langherhans x favore)

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 247998)
mi sembra ancora più improbabile che UN assunzione UNA volta nella vita di insulina (fra l'altro le quantità da te riportate, a naso, mi sembrano inefficaci per la loro inconsistenza) possa recare effetti deleteri.

già,magari lo diceva anche quel tipo(pirla) che ho letto qui essersi beccato un deficit di gh a vita dopo aver assunto poco gh(poco confronto quello che ho letto usare dai professionisti).
Quindi non ci metterei la mano sul fuoco che quelle 10UI di insulina che usano una sola volta in quel test ,non causeranno un malfunzionamento del pancreas in futuro. ho letto che i bodybuilders ne usano anche molta meno di 10 unità internazionali e rimangono malandati a vita.(cioè con una riduzione al pancreas della loro produzione di insulina in modo irreversibile. magari una riduzione minima...ma c'è)

LiborioAsahi 29-12-2010 08:18 PM

.

orange 29-12-2010 08:34 PM

Se un normale test usato da anni, da chissà quante persone, provocasse problemi al pancreas o a qualunque altro organo, credo che qualcuno se ne sarebbe accorto da un pezzo.

Sammy 29-12-2010 10:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 248084)
Se un normale test usato da anni, da chissà quante persone, provocasse problemi al pancreas o a qualunque altro organo, credo che qualcuno se ne sarebbe accorto da un pezzo.

ma non so...forse è proprio così come dici tu.
...anche se non ho ancora visto una sola persona che soffre di deficit ghiandolari,esser stata messa 'a posto' completamente. pensate ad es. chi soffre di ipotiroidismo.
non ne ho mai visto uno ,guarire completamente,senza dover dipendere da farmaci ormonali per il resto della vita. per me,sulle ghiandole,non se ne si sa ancora abbastanza. e ancora troppi anni passeranno prima che qualche dottore trovi il metodo x farle ripartire. forse ci vorrebbe Tesla con una sua scarica di megatoni in testa lol


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013