FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   crisi/shock ipoglicemico (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16355-crisi-shock-ipoglicemico.html)

Sammy 06-01-2011 03:49 PM

crisi/shock ipoglicemico
 
cos'è uno shock ipoglicemico?(ok si ipotizza ottenerlo quando c'è troppa insulina)
...ma quanto tempo ci metti ad accorgerti che ne stai ottenendo uno e cosa devi fare? devi mangiare miele,carboidrati semplici e composti,glicogeno,glucosio,e tutto quello di dolce che trovi ..e dopo quanto tempo ridovresti mangiare cose dolci? (tutto il giorno?)...o addirittura dovresti iniettarti dello zucchero sciolto in acqua?

Acid Angel 06-01-2011 05:31 PM

Io ho avuto frequenti crisi ipoglicemiche notturne (l'ho saputo DOPO... non conoscevo la natura delle crisi nel periodo in cui le avevo perché le attribuivo ad altro) quando la mia dieta era praticamente a zero carbo. Io non me ne accorgevo se non la notte, quando mi svegliavo sudata. Per me è stato sufficiente reintrodurre un po ' di carboidrati complessi a colazione e pranzo per non avere più crisi.

show7ime 06-01-2011 07:23 PM

allora a mio nonno viene a volte quando si tarda a cenare (quindi la situazione è quasi di digiuno prolungato), mal di testa, senso di debolezza, vertigini, non riesce a guidare ecc ecc.
i carboidrati complessi andrebbero digeriti e non avrebbe molto senso... un po' d' acqua e zucchero, miele o cose zuccherate invece vanno molto meglio.

Acid Angel 06-01-2011 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da show7ime (Scrivi 249391)
allora a mio nonno viene a volte quando si tarda a cenare (quindi la situazione è quasi di digiuno prolungato), mal di testa, senso di debolezza, vertigini, non riesce a guidare ecc ecc.
i carboidrati complessi andrebbero digeriti e non avrebbe molto senso... un po' d' acqua e zucchero, miele o cose zuccherate invece vanno molto meglio.

Sì infatti il mio rimedio è servito per eliminare le crisi a lungo termine, visto che ero praticamente sempre in digiuno...

-Luci- 08-01-2011 06:35 PM

Partiamo dal presupposto che una tendenza a sviluppare ipoglicemia, anche a digiuno, non credo sia normale.

Di solito è dovuto a una secrezione eccessiva di insulina, un rilascio troppo lento di glucosio nel sangue o un suo consumo troppo rapido.

Insomma, una difficoltà nel regolare i livelli di glucosio nel sangue.


Te ne accorgi sicuramente prima di arrivare lo shock e ingozzarsi di ogni cosa dolce che ti trovi vicino non è un idea molto geniale e rischi solo di causarti iperglicemia con relativo rebound glicemico e sei punto a capito.

Il quantitativo di zuccheri assunto dovrebbe essere il "giusto" (ma non chiedermi di quantificare perchè non ne sono in grado).


Se sei solito incorrere in ipoglicemie io chiederei consiglio al medico.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013