terapia antalgica
Ciao,
Vorrei sapere se il paracetamolo ha effetti antalgici ad alte dosi, e se può essere sostitutivo e meno "dannoso" rispetto ad altri farmaci propriamente impiegati come analgesici (tipo voltaren e simili). Grazie.:) |
Leggi qui.
Farmaci antalgici - Wikipedia A mio parere la TENS (ben fatta!) o apparecchiature con frequenze dai 300 Hz in su e mesoterapia/neuralterapia con procaina/lidocaina è un must. Hai qualche problema specifico? |
Il Pracetamolo in un dosaggio di 1g x 3 volte al di ha dimostrato una efficacia analgesica paragonabile a quella di un Ibuprofene 600 x 3 al di, a fronte di una gastrolesività nettamente inferiore.
Dove necessiti una attività antalgica (nelle cefalee, contusioni, contratture muscolari, artrosi ecc), e non antinfiammatoria, il Paracetamolo è la prima scelta e il prigo gradino nella trapia del dolore. |
so che porta a una sofferenza epatica....è cmq di modesta entità?
|
Quote:
Non dimentichiamoci che anche tutti gli antinfiammatori (Voltaren, Brufen, Aulin, etc) sono controindicati nelle epatopatie. Ricordiamoci anche che il primo farmaco che può essere dato al neonato (nella giusta dose) è proprio il paracetamolo. Anche l' acqua in eccesso può fare male :) |
grazie.
|
E un dosaggio tipo 2g x 3 volte al dì, che effetto potrebbe avere, aumenterebbe l'effetto analgesico o solo la tossicità?
|
Quote:
In Italia la dose massimma autorizzata dal ministero della sanità è 3 grammi al giorno, all' estero (negli USA per esempio) è autorizzato fino a 4 grammi nelle 24 ore. Andare verso i 6 grammi nelle 24 ore comincia a ridurre i margini di sicurezza, se l' analgesia di 3 grammi di paracetamolo nellle 24 ore non è sufficente si passa al secondo gradino dell' analgesia cioè Paracetamolo + Codeina (per es Coefferalgan o Tachidol) una associazione il cui unico effetto collaterale se preso a pieno dosaggio cioè 3 al di, è la stipsi. Oppure Tramadolo+Paracetamolo (per es. Patrol o Kolibrì) che hanno come solo effetto collaterale un poco di nausea. Sono più potenti di 3 grammi di Paracetamolo al dì e hanno un' efficacia paragonabile ad una iniezione di Voltaren, però non sono rischiosi come superare le dosi consigliate di Paracetamolo. E' ovvio che tutto va commisurato al disturbo da controllare... (ovvero andrebbe capito che tipo di dolore vogliamo "curare") |
Grazie per le delucidazioni Doc!:)
Mi stavo giusto informando su questa cosa, senza un fine o motivo particolare, per rispondere pure ad Armando. Semplicemente, come sportivo del martedì sono soggetto a periodiche dolenzie, vedi doms per dirne una, o la tendinosi alla spalla, e cercavo eventualmente una soluzione pratica, economica e a bassa tossicità... |
Segnati questa velè, si sa mai... :D
Il NAC (n-acetil-cisteina) viene usato e somministrato per contrastare l'intossicazione da abuso di paracetamolo. |
Quote:
|
Veleno, tieni presente che (anche per esperienza personale) l' effetto dei vari analgesici sui DOMS è scarso, e soprattutto non dovrebbe essere giustificato se non in casi particolari.
Per le tendinosi , se come spesso accade, hanno una componente infiammatoria, allora può avere più senso un ibuprofene, però bisognerebbe capire meglio cosa intendi con "tendinosi" EDIT: Yashi ha postato mentre scrivevo anche io, e come vedi concordo sul considerare il farmaco l' ultima soluzione per i DOMS ed è anche vero che la NAC combatte la tossicità da ovedose da paracetamolo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per gli enzimi ti riferisci alla bromelina ? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013