FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   gonfiore caviglie (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16407-gonfiore-caviglie.html)

Veleno 11-01-2011 11:33 PM

gonfiore caviglie
 
Ciao,
esiste un qualche trattamento efficace per ridurre il gonfiore alle caviglie nella donna?

tnx.:)

ArmandoVinci 12-01-2011 12:13 AM

Generalmente il gonfiore alle caviglie è sintomo di un problema di stati linfatica, specialmente nelle donne che hanno problemi di appoggio plantare. In molti casi il diaframma è bloccato o i dotti toracici sono "ristretti" a causa di alcuni muscoli ipertonici.
Insomma, oltre agli integratori, andrebbe fatto un controllo osteopatico/kinesiologico.

DesperateGymwife 12-01-2011 12:54 AM

Problemino che ho da sempre, e che detesto :mad:.
Nel caso mio dipende soprattutto da ritenzione idrica e difficoltà di ritorno venoso.
Per me l'unico rimedio è l'abbinata dieta ipocalorica + cardio: cala la ritenzione, si sgonfiano le caviglie.
Oddio, un diuretico mi fa lo stesso effetto con meno sforzo, ma non posso prenderlo solo per migliorare la linea delle caviglie...:cool:

Poi ci sono tutti gli integratori drenanti, ma non saprei consigliartene uno per esperienza diretta perchè l'unico che ho provato ovviamente non ha fatto nulla.

Se la persona in questione usa un anticoncezionale ormonale la sovrabbondanza di estrogeni tende a peggiorare la situazione. La risposta è ovviamente soggettiva ma molto comune, alcune si gonfiano davvero molto.

Ma se il problema è legato a quello ci sono pillole con un progestinico dalle proprietà diuretiche molto efficaci (Yasmine, Yasminelle e Yaz).
Io con la Yaz questa primavera certo non avevo le caviglie gonfie, anzi ero asciutta come una lisca senza dover stare a dieta (se stavo pure a dieta sparivo, ma questa è un'altra storia)

lupin III 12-01-2011 01:33 AM

X Desperate:
Un mix di Tarassaco e Uva Ursina ha un effetto diuretico niente male ;)

DesperateGymwife 12-01-2011 01:40 AM

Grazie, sono sempre attratta da questi prodotti, ma poi l'offerta è così ampia che mi perdo e mi chiedo quali siano davvero efficaci.

In che forma, tarassaco e uva ursina? Gocce di tintura madre, infuso, o altro?

Veleno 12-01-2011 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 250561)
Generalmente il gonfiore alle caviglie è sintomo di un problema di stati linfatica, specialmente nelle donne che hanno problemi di appoggio plantare. In molti casi il diaframma è bloccato o i dotti toracici sono "ristretti" a causa di alcuni muscoli ipertonici.
Insomma, oltre agli integratori, andrebbe fatto un controllo osteopatico/kinesiologico.

Scusa Armando, puoi spiegaqrmi meglio la questione?

...il medico di base ha parlato di insufficienza venosa, ha prescritto Daflon e ha consigliato collant a compressione graduata...
Premetto che la persona in questione (mia dolce metà) non usa tacchi alti, e non trascorre molte ore in piedi...

Grazie.

DesperateGymwife 12-01-2011 03:43 PM

Alla tua dolce metà hanno detto le stesse identiche cose che hanno detto a me: Daflon d'estate e collant a compressione graduata d'inverno (a me hanno anche sconsigliato gli esercizi coi pesi, a dir la verità :().
Il Daflon l'ho preso per tutta la primavera ed estate scorsa, ma sui collant sanitari ho fatto orecchie da mercante (mi farebbero sentire decrepita :eek:)
Neanche io metto spesso i tacchi nè passo molte ore in piedi...meglio così perchè aggravano il problema, ma se una è predisposta i problemi di circolazione si presentano comunque :(.

Non so quale sia esattamente il nesso fra insufficienza venosa, stasi linfatica e ritenzione idrica, però posso dire che mentre ovviamente l'insufficienza venosa è una condizione permanente, il gonfiore alle caviglie per me varia molto in base alla ritenzione idrica del momento, quindi secondo me vale la pena cercare anche di ridurre quella (v. consiglio di Lupin III)

ArmandoVinci 12-01-2011 08:48 PM

alcuni problemi strutturali possono causare stasi linfatica/insufficienza venosa, gonfiore, ritenzione, poichè può esserci una alterazione nelle regolazioni neurologiche.
Non è un caso che dopo specifici aggiustamenti, si urini di più, possa venire la febbre o avere strani dolori, formicolii, spossatezza nelle 24 ore successive ad un trattamento manuale.
Il medico è il riferimento per valutare la presenza di "patologie", escluse quelle, l'approccio a 360° gradi è il migliore e tra struttura, nutrizione, psiche, energetica, c'è da lavorare...

Veleno 12-01-2011 09:21 PM

Quote:

alcuni problemi strutturali
tipo?

ArmandoVinci 12-01-2011 09:34 PM

prima costa, scaleni, SCM, vertebre toraciche, diaframma, meccanismo craniosacrale, cervicale, occlusione, psoas, bacino, polpacci, appoggio plantare, sistema viscerale specialmente ICV e Houston, piccolo pettorale...forse dimentico qualcosa, ma più o meno è questo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013