FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Giudizio Mie Analisi Ormonali (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/16696-giudizio-mie-analisi-ormonali.html)

braveand 10-02-2011 04:42 PM

Giudizio Mie Analisi Ormonali
 
salve,
stamani ho ritirato le mie analisi ormonali.

Ho fatto delle ricerca sulla valutazione ma volevo un vostro parere perche' ho trovato informazioni troppo generiche.

FSH: 3.6 mUI/ml
LH: 3.8 mUI/ml
Estradiolo: 33,0 pg/ml
Progesterone: 0,5 ng/ml
Testosterone: 6,13 ng/ml
PRL: 19,3 ng/ml
Cortisolo 29,5 mcg/dL
IGF1: 161 ng/ml

Grazie.

Guru 14-02-2011 12:07 AM

Devi inserire anche i range, perchè alcuni esami possono essere eseguiti con sistemi diversi.

braveand 16-02-2011 11:02 PM

FSH: 3.6 mUI/ml
Uomini: 1,4 - 13,6

LH: 3.8 mUI/ml
Uomini: 1.1 - 8.8

Estradiolo: 33,0 pg/ml
Uomini: 11 - 44

Progesterone: 0,5 ng/ml
Uomini: 0.1 - 0.2

tosterone: 6,13 ng/ml
Uomini: 2.8 - 11

PRL: 19,3 ng/ml
Uomini: 3.5 - 19.4

Cortisolo 29,5 mcg/dL (prelievo ore: 09:30)
Mattino: 5.0 - 25.0
Pomeriggio: 2.5 - 12.5

IGF1: 161 ng/ml
Uomini: 109 - 358

Guru 23-02-2011 04:40 PM

Dovresti far valutare i valori di progesterone e prolattina.

Il primo è parecchio fuori range, la seconda è al limite superiore ma conviene indagare.

Per il cortisolo, invece, un solo prelievo non serve a nulla, bisogna valutare i risultati di quello mattutino e pomeridiano.

braveand 24-02-2011 01:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 260127)
Dovresti far valutare i valori di progesterone e prolattina.

Il primo è parecchio fuori range, la seconda è al limite superiore ma conviene indagare.
.

Grazie del parere..

Cosa mi possono comportare questi valori?
Immagino si manifestino in qualche modo specifico...

Call 24-02-2011 03:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da braveand (Scrivi 260244)
Grazie del parere..

Cosa mi possono comportare questi valori?
Immagino si manifestino in qualche modo specifico...

Di solito la prolattina alta si manifesta per assunzione di farmaci...

Sammy 24-02-2011 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 260127)
Dovresti far valutare i valori di progesterone e prolattina.

Il primo è parecchio fuori range, la seconda è al limite superiore ma conviene indagare.

Per il cortisolo, invece, un solo prelievo non serve a nulla, bisogna valutare i risultati di quello mattutino e pomeridiano.


anke il cortisolo ce l'ha alto. Cosa vuol dire?

e il progesterone invece ,a cosa serve?

Call 24-02-2011 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Sammy (Scrivi 260370)
anke il cortisolo ce l'ha alto. Cosa vuol dire?

e il progesterone invece ,a cosa serve?

il cortisolo non significa nulla senza un confronto eseguito nell'orario pomeridiano.

questo è l'andamento nelle 24 ore: nota come sale dalle 24 fino alle 6 di mattina, alle 9 è ancora abbastanza altino, ma è normale ed urge un confronto con il livello pomeridiano.


braveand 24-02-2011 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 260347)
Di solito la prolattina alta si manifesta per assunzione di farmaci...

niente AAS se ti riferisci a quelli...

Volevo sapere se devo avere un occhio di riguardo per alcuni sintomi in modo da tenere sott'occhio la situazione.

DesperateGymwife 25-02-2011 09:11 AM

Non credo che Call si riferisse a quelli, di solito sono alcuni tipi di psicofarmaci ad alterarne i livelli, o estrogeni ad alte dosi o antiandrogeni (forse anche gli aas, se di riflesso fanno aumentare anche gli estrogeni, ma francamente non lo so).

Il "sintomo" da tenere d'occhio per la prolattina alta è un calo della libido, perchè la prolattina contrasta il testosterone, e anche l'eventuale comparsa di ginecomastia, che però è meno frequente del primo.

Conta però che il tuo valore di prolattina è ancora nei valori normali e che anche lo stress può farlo alzare, tanto che per un dosaggio più accurato alcuni laboratori fanno 2-3 prelievi a distanza di 20', in modo da evitare l'aumento da eventuale "stress da prelievo".

Sammy 25-02-2011 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 260395)
il cortisolo non significa nulla senza un confronto eseguito nell'orario pomeridiano.

questo è l'andamento nelle 24 ore: nota come sale dalle 24 fino alle 6 di mattina, alle 9 è ancora abbastanza altino, ma è normale ed urge un confronto con il livello pomeridiano.




lui per il cortisolo ha fatto un esame del sangue o ha fatto il salivare? potrebbe magari fare quello 'salivare'(non so cm si chiama esattamente) ,così si toglierà ogni dubbio,no?

braveand 26-02-2011 09:20 PM

il periodo è un pò stressante e quindi un aumento del cortisolo me lo aspettavo manon avevo pensato alla prolattina..

..magari prendo un pò di vitamina B5 e vedo di rifare il prelievo, il problema è che la mia dottoressa non mi vuole far rifare gli esami prima di 6 mesi e la cosa non mi trova per niente daccordo..

Call 01-03-2011 02:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da braveand (Scrivi 260480)
niente AAS se ti riferisci a quelli...

Volevo sapere se devo avere un occhio di riguardo per alcuni sintomi in modo da tenere sott'occhio la situazione.

Di riflesso anche AAS possono avere questi effetti, ma non mi sembra di averli mai nominati quindi non partire prevenuto. Il punto è che anche sul forum dovrebbe contare un pò di discrezionalità e rispetto della vita privata, dico questo perchè può dar fastidio nominare psicofarmaci e medicinali estrogeni.

Per il cortisolo: può anche essere lo stress e altri millemila fattori, ma quel valore non significa nulla.

Prolattina: desp ti ha dato delle spiegazioni generali ed esaurienti.

greatescape 01-03-2011 03:14 PM

b5 per la prolattina ?
non era la b6 ? o meglio ancora la p-5-p ?
diciamo che se uno ha analisi sballate senza motivi esterni bisogna cercare di capire insieme al medico

braveand 01-03-2011 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 261507)
..sul forum dovrebbe contare un pò di discrezionalità e rispetto della vita privata, dico questo perchè può dar fastidio nominare psicofarmaci e medicinali estrogeni..

..si e ti ringrazio, cmq il mio era solo un chiarimento, non ero arrabbiato. In ogni caso non uso neanche psicofarmaci o medicinali estrogeni, vedremo con le prossime analisi..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013