Caffeina e antidoping
Non sapevo se aprire in integratori, integratori non notificati o in doping e anabolizzanti...eventualmente chiedo alla moderazione di spostare.
La caffeina oltre una certa soglia nelle urine viene considerata doping (ora non ricordo i ug/l) e so anche che è difficile risalire ad una quantità ingeribile, ma si può fare una stima approssimativa? In un atleta (facciamo conto di me :D) sui 90Kg di peso la quantità di caffeina che probabilmente raggiunge il limite a quanto si aggirerà? Considerando che la caffeina non andrà presa 4 ore prima della prestazione, quindi l'eventuale smaltimento temporale è difficile incida, la quota massima quanto potrà essere? Tanto per sapere se possano essere 50 o 800mg... Una compressa di caffeina (200mg) può portare su una persona del peso indicato una positività? |
ricordo vagamente, oltre i 10mg/ml è considerato doping, almeno per quello che ricordo io alle ultime visite mediche
|
Quote:
|
Quote:
"Un atleta risulta positivo ai controlli antidoping quando la concentrazione di caffeina nelle sue urine supera i 0.012 mg/ml (= 12 mcg/ml). In genere si consiglia di non assumere più di 6-8 tazzine di caffè espresso o due tre tazze di caffè tradizionale, nelle tre ore precedenti la competizione." Considera che le tabelle considerano che una tazzina di caffè contenga 85mg di caffeina . |
200mg vai ipertranquillo.....
|
ciao yashi
al momento credo che la caffeina sia stata eliminata dalla lista delle sostanze dopanti, alla luce della sua larga diffusione (e della sua presenza in svariate sostanze tra cui le bevande light e i cosidetti "smart drink") ad ogni modo, per ogni dubbio ti consiglio di leggere direttamente il sito della Wada che periodicamente rilascia una lista aggiornata di tutte le sostanze dopanti divisa in categorie la caffeina dovrebbe rientrare tra gli stimolanti, quindi "sostanze vietate durante la competizione" (fuori competizione non è considerata doping, così come le amfetamine per esempio) |
Lista completa WADA 2011
http://www.wada-ama.org/Documents/Wo...st_2011_EN.pdf *The following substances included in the 2011 Monitoring Program (bupropion, caffeine, phenylephrine, phenylpropanolamine, pipradol, synephrine) are not considered as Prohibited Substances. |
Quote:
Quote:
|
attento ai caffè sotto gara, puoi avere nausea, da normale iper-attivazione simpatica. Meglio usare altro, o nulla.
Ed Coan, usava alcuni punti di agopuntura per aumentare "l'aurosal"...fate le vostre prove lontano dalla gara e tenete in considerazione che l'aspetto emotivo, che in allenamento spesso è assente, può giocare brutti scherzi se sommato a sostanze stimolanti... |
la Phenylethylamine non l'ho trovata nel documento il termine abbreviato è pea o in italiano Feniletilamina
anche questa sostanza dovrebbe dare una certa spinta sopratutto se abbinata ad altri stimolanti normali tipo tirosina o caffeina nei cibi la si puo' trovare nella cioccolata |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
non puoi usare dei prodotti specifici ???
tanto non credo facciano l'antidoping per la caffeina poi :p |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013