Reset muscolare "chimico"?
La domanda mi è sorta spontanea sentendo parlare dei "protocolli" utilizzabili in caso di contrattura muscolare: abbinare antinfiammatori con miorilassanti (tipo benzodiazepine).
Ora, la domanda malsana che mi ronza in testa è questa.... Ok a dare priorità a tutto quello che la merita prima, ok curare il riposo, ok lo stretching, ok il lavoro bilanciato per le catene cinetiche, ok l'automanipolazione dei trigger point...Ma come la vedete un ipotetico trattamento "distensivo" a base di miorilassante? Per dire, quando senti che le cose girano male, che sei tutto rigido e che pur rispettando i punti di prima non ti sblocchi, è possibile fare un piccolo reset corporeo con questi mezzi farmacologici? Del tipo in un weekend da passare a casa, il venerdì ed il sabato prima di andare a letto farsi un "trip" :D ? Non voglio istigare all'uso farmaceutico, la mia è pura curiosità. Tra l'altro da quanto ne so le benzodiazepine sono inibitori del sistema nervoso quindi oltre al rincoglionimento uno si troverebbe anche con una ridotta capacità allenante. Insomma, 'sti miorilassanti possono essere utili in un simile frangente? Oppure hanno meccanismi di funzionamento differenti per cui sarebbe impossibile usarli per tali scopi? Non nego che, essendo un periodo in cui sono un tantino "annodato" e riposo pure da schifo, fosse una procedura sicura e priva di sides potrei anche provarci :p |
Sai Yashi, il problema è il senso del tuo essere "annodato": se per annodato intendi affaticato, le benzodiazepine e i vari miorilassanti non funzionano; come non funzionano se il tuo "annodamento" dipende dai DOMS.
Se ti servono perchè hai una contrattura allora possono avere un senso, se ti servono (le benzodiazepine) perchè sei agitato in modo anomalo ci si può ragionare, per il resto non hanno senso. Come postilla tieni presente che nella Evidence Based Medicine l'uso delle benzodiazepine e dei miorilassanti persino nelle lombalgie non è dimostrato utile con un grado di evidenza A (che è il massimo grado), ma se non ricordo male ha un grado B o C che vuol dire di utilità non comprovata al 100% |
Doc, l'ultima parte del post vuole per caso spiegare perchè il Muscoril è efficace come l'acqua fresca (e, in caso di contratture, anche meno di quella calda)? ;)
|
I punturoni di muscoril :eek:?! Su di me sono una manna (assieme a diclofenac)!!!
|
I punturoni?
Non sapevo neanche che esistessero, credevo fosse solo in capsule, e quelle non mi risulta che siano molto efficaci, ma io non affatto esperta di questo genere di acciacchi e relativi rimedi. Mi è venuto in mente perchè in casa ce l'ho sempre, ma per me forse l'ho usato una o due volte, e non ricordo grandi benefici. Ma se mi dici che in punture è una manna magari può essere utile anche a Yashiro, senza gli effetti collaterali delle benzodiazepine. |
Muscoril e dicloreum hanno sempre fatto la loro porca figura, nel mio caso. A volte mi diedero altri farmaci, ma direi che quell'abbinamento sia il mio preferito.
|
Anch'io ho usufruito della mistura sopraindicata in forma intramuscolare e posso testimoniare la SCARSA efficacia sulle contratture più ostiche.
I miorilassanti benzodiazepinici per via orale hanno dei side spaventosi: ne ho presa una capsula una volta sola, non ricordo il nome del farmaco, ma dopo 2-3 minuti mi è sembrato di essere stato colpito con una clava alla testa, ho dovuto solo andare a dormire. |
ma ricordo una volta che provai ad utilizzare un miorilassante da banco su dei doms al tricipite surale... BOMBA! spariti!
ma tecniche più dolci tipo bagno caldo pre sessione di mobiltà? |
Quote:
Ti posso dire che non si tratta di doms, fossero quelli i problemi... Si tratta di muscoli irrigiditi, contratti...hai presente quando senti il collo "duro"? Ecco, amplificalo ed espandilo al corpo. Ho un pettorale nettamente più rigido e teso, un gluteo che a volte è persino doloroso, il femorale della stessa gamba che è legnoso e qualche settimana fa "tirava", nonché un piccolo fastidio pungente a livello lombare. Senza contare i capi del tricipite, che ogni tanto fan le bizze, così come quelli del bicipite che dopo lo squat stridono sempre (eppure la mia posizione l'ho trovata,un tempo mi facevan male sempre mentre ora no, ma ci sarà qualche altro fattore stimolante). Aggiungici per gradire un tendine rotuleo (credo) del quadricipite che mi fa male alla pressione con le dita, ma il più delle volte non incide nel movimento. Alla luce di tutte queste schifezze, unite al fatto che riposare...non mi riposa, mi chiedevo se un miorilassante potesse farmi bene sia a livello muscolare ma perché no, anche a livello psichico. Son quasi certo che molte delle tensioni son dovute a conflitti familiari/lavorativi, e su quello momentaneamente non c'è soluzione. Quote:
Quote:
|
Quote:
Per i problemi legati al sonno e ai conflitti familiari potresti provare la meditazione, se fatta bene è meglio di qualsiasi benzodiazepina, e senza effetti collaterali. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Vorrei precisare che io non demonizzo nessun farmaco: non sono contro le benzo per partito preso, ma trattandosi di una classe di farmaci "impegnativi", prima di usarli, anche solo occasionalmente, mi chiederei se davvero ne vale la pena, che poi è la regola che si dovrebbe applicare in generale ogni volta che si decide di ricorrere ad un farmaco, cercando di capire se il rapporto side/benefici sia favorevole...
In questo caso, onestamente, se per eliminare una contrattura devo sentirmi letargico per tre giorni preferisco tenermi la contrattura. Per inciso, la capsula nel mio caso era la dose minima di farmaco utilizzabile; se non ricordo male si trattava del miolastan ma potrei dire una sciocchezza, è stato un pò di tempo fa. Ad ogni modo non ripeterei l'esperienza, neppure a dosi inferiori. |
Quote:
Dovresti provare; piccole sedute da una decina di minuti, pre nanna e appena sveglio. Liberare la mente anche solo temporaneamente dal flusso incessante di pensieri in cui è immersa produce un senso di benessere immediato e una serenità psico-fisica che è difficile descrivere a parole. |
Un link :
http://geniomedico.files.wordpress.c...-del-sonno.pdf Anche la melissa e l'angelica fungono in tal senso . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013