Somatoline
Adesso la spacciano per farmaco: verità o trovata commerciale??
Io conosco la risposta... |
Non rientra nell' elenco dei farmaci del ministero della sanità.
E' un cosmetico. (la presenza della levotiroxina lo rende meno assurdo di altri prodotti) EDIT: Ho scritto una cosa sbagliata, guardate sotto al post numero 7 |
Grazie della delucidazione Doc. Come immaginavo...
In realtà la mia dolce metà, che ha acquistato tale prodotto, si è sentita dire che è un farmaco dallo stesso farmacista, evidentemente in malafede... ma cosa intendi esattamente quando dici che è meno assurdo di altri prodotti? più efficace? Grazie. |
Quote:
|
hanno cambiato la composizione di recente ?
la l-tiroxina non è un ormone tiroideo ? chi ha problemi alla tiroide non dovrebbe usarla una mia amica chiedeva al medico prima se poteva comprarla ha anche un bugiardino con vari sides |
L' idea è proprio quella, contenendo T4 (l-tiroxina) che ha un effetto lipolitico può essere, se l' assorbimento è sufficente che in qualche modo agisca sul grasso sottostante, però è ovvio che se una minima percentuale va in circolo perchè assobita, possa dara problemi in un soggetto con patologie tiroidee.
(non bisogna superare una certa superfice corporea spalmata proprio per evitare un assorbimento sistemico eccessivo) |
PS: Ho appena verificato, l' elenco aggionato nel mio programma di gestione dell ambulatorio, e non so per quale motivo ma nell ultimo elenco aggiornato "Somatoline" rientra tra i farmaci. Mi scuso per l' informazione errata messa sopra.
|
quindi è il T4 che fa sì che venga classificato come farmaco...
quanto alla efficacia, quale di queste affermazioni può essere veritiera: 1- sono soldi buttati 2- sono soldi buttati a metà 3- sono soldi spesi bene |
Doc Doc, se chiedevi a me io lo sapevo subito...:)
Per essere precisi dipende dalle varianti delle creme: quella base, la storica buona vecchia Somatoline 0,1% + 0,3%, disponibile il conf. da 30 bustine o flacone da 150 ml, è classificata come farmaco per la presenza di tiroxina. Tutte le altre varianti, invece, Pancia e Fianchi, Giorno e Notte, Addome Uomo (novità best seller del 2010, credeteci o no ;)) e compagnia bella, non hanno manco quella e tanto vale darsi la crema Nivea che almeno te la cavi con 2,50€ anzichè dai 40 in su. :D Per inciso, qualche anno fa per due mesi mi sono spalmata regolarmente su fianchi e glutei quella classica, cioè quella "più potente" con tiroxina, ma non ho notato alleggerimenti se non del portafoglio. Però devo anche ammettere che mangiavo normalmente e hai voglia a spalmare se non stai anche a dieta... Per Veleno: per me è stata la prima delle 3 risposte. Ma non voglio segare il prodotto solo per esperienza mia:magari abbinata alla dieta un pochino fa ...ino...ino....ino.... |
Io su questi prodotti ho già una mia idea...ea...ea...ea...non so se mi spiego...:cool:
Fosse per me chi produce Somatoline potrebbe andare a vendere pomi, ma la mia dolce metà ha voluto per forza rendere beneficio alle loro taschine. |
Probabilmente l' efficacia è limitata (non esistono studi seri in merito), però se proprio si deve provare, credo sia la scelta migliore.
|
invece che mi dite della dermocinetic della geymonat?
|
Quote:
|
Credo che le creme possano avere un efficacia nella misura in cui gia' la percentuale di grasso sia piuttosto bassa.
Chiaro che si tratterebbe solo di una piccola rifinitura, peraltro inutile ai piu'. |
Io non le ritengo utili. O perlomeno le ritengo utili come soffiare all'indietro su un CBR1100 per andare più forte ;).
Cmq se dovessi usarle, forse proverei in massa per limitare la sintesi di trippa. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013