Leptina e vomito indotto
Durante una dieta ipocalorica i livelli di leptina tendono a calare, e conseguenzialmente si vengono a creare effetti negativi sul metabolismo. Tali livelli vengono normalizzati allorquando il corpo riceverà un messaggio di sazietà, quindi dopo pasti cospicui. La domanda nasce spontanea, se mangio un ricco pasto e poco tempo dopo provoco il vomito, riscirò a normalizzare la leptina senza sostenere gli effetti lipolitici indotti dal pasto? Grazie.
|
Quote:
La domanda non nasce tanto spontanea... :confused: Indursi il vomito fa male a tanti di quei livelli che i livelli bassi di leptina diventano un problema marginale. (non ho capito quali sono gli effetti lipolitici indotti dal pasto ?) Non comunque è una bella domanda viste le problematiche di salute che ci sono in giro. |
Ma nemmeno a pensarci, ti trovi sol delle beghe aggiuntive.
La leptina viene viene rilasciata quando per un cospicuo periodo il corpo è in condizioni di "benessere", non è che dipenda da un bottone nello stomaco che se lo riempi si attiva :D E poi indursi il vomito è una pratica pericolosa, spesso sottovalutata. Edit: ho scritto in concomitanza con il nostro LexLuthor :D |
ma se hai mangiato e bevuto e ti senti male a volte aiuta
è pericolosa se la fai spesso e se lo fai come conseguenza di una abbuffata |
(non ho capito quali sono gli effetti lipolitici indotti dal pasto ?)
Errata corrige hihihhi. Intendevo l'opposto, agli effetti ingrassanti. |
Potreste elencarmi i problemi che si ripercuotono sul corpo dopo il vomito? Grazie.
|
Ecco un sunto:
Quote:
|
si ma queste cose le sapevo anche io
ma quanto danno puo causare rigettare una sola volta ? io penso che non faccia grossi danni quando si hanno virus intestinali che ti fanno rigettare di continuo per ore quelli si che sono devastanti |
Quote:
I danni sono in proporzione al numero di volte, anche se esistono casi di rottura dell esofago anche solo per un episodio di vomito |
Perdonami Mimmolino,
io leggendo certe cose rimango basita :(:(:( |
Quote:
|
Grazie a tutti per le delucidazioni.
|
ciao
senza voler discutere dei motivi che ti spingono a fare questa richiesta.. i livelli di leptina non sono modificati dalla distensione gastrica ma vengono adattati in base al network adipochinico, cioè deve essere soprattutto il tessuto adiposo a rilasciare quei messaggeri che segnalano chiaramente che il periodo di carestia è finito ed è iniziato quello dell'abbondanza. ergo non puoi evitare di rilasciare insulina e indurre un pò di liposintesi, è indispensabile. in poche parole: se vomiti prima di aver assimilato gli alimenti interrompi il processo che PORTERà alle variazioni dell'assetto leptinico (e influenzerà gli altri assi ormonali, come ben sai) ottenendo solo gli effetti collaterali del reflusso di acido in esofago e in cavo orale e la perdita di ioni (oltre alla sgradevole esperienza del vomito) |
Molto esaustivo. Grazie.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013