FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Nux Vomica (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/18144-nux-vomica.html)

LiborioAsahi 12-06-2011 06:01 PM

bè, niente intossica ancora meno...

Jurnista 12-06-2011 06:28 PM

Ho sentito che circa 10 milioni d'italiani si curano con l'omeopatia, e molti si sono trovati bene. A dir la verità io ho anche un po paura di alcune preparazioni omeopatiche, con le piante non si scherza, si pensi ad alcune tipi di droghe .

sOmOja 12-06-2011 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 291913)
beh, un vantaggio della terapìa potrebbe essere quello di curare senza intossicare l'organismo...

ma guarda, questo ragionamento vale solo se assumi farmaci a casaccio, senza una reale indicazione.

se hai un bisogno reale di essere curato il farmaco deve essere efficace (e naturalmente presenterà degli effetti collaterali + o meno evidenti)

in caso contrario la reale soluzione è quella di non assumere alcun medicamento

questo è uno degli aspetti che non mi piace del rapporto dell'italiano medio con i farmaci, il bisogno di assumere "qualcosa"

per contro c'è una schiera di "naturalisti" che considera le sostanze naturali (confondendo peraltro la medicina omeopatica con la fitoterapia che non c'azzecca niente) meno dannose dei farmaci ottenuti in laboratorio (sbagliando, visto che eventualmente è l'esatto opposto per motivi di controllo e purezza del principio attivo!).

io credo che certi concetti dovrebbero essere assolutamente chiari per i cultori del corpo umano (includendo quindi i frequentatori di forum come questo) che avranno certamente un approccio scientifico (e non mi riferisco solo all' EBM)

Veleno 12-06-2011 06:48 PM

L'omeopatìa è sicuramente meno dannosa dei farmaci, e potrebbe essere una buona base per stimolare l'autoguarigione, soprattutto in chi ci crede. In questo senso non ci vedo nulla di male.
I farmaci, per quanto appropriati comportano comunque un certo grado di tossiità ed effetto sgraditi, senza contare che, almeno per quanto ne so, l'efficacia di molti farmaci è tutt'altro che realmente dimostrata se non dal marketing farmaceutico.
Peraltro avere un approccio scientifico non significa necessariamente precludere ogni altra possibilità di cura-guarigione al di fuori di quelle conosciute.

Trokji 12-06-2011 06:57 PM

Stimolare l'autoguarigione è un concetto per esempio che era portato avanti da Di Bella (non era proprio così ma alla lontana possiamo agganciarci), cioè anziché indebolire l'organismo, contro certi tipi di tumori, aumentarne le difese naturali, dato che in certi tipi di tumori le terapie tradizionali conosciute hanno poco successo, mentre sembrava che rinforzando il sistema immunitario ed i connettivi fosse possibile quantomeno un miglioramento delle condizioni del paziente ed un allungamento dell'aspettativa di vita. Poi è successo quel che è successo, ma la vicenda non si è ancora conclusa, perché molte cose che furono dette e forse troppo frettolosamente scartate vanno rivalutate.
Ma non c'entra nulla con l'omeopatia questo, sarebbe come dire che ti somministro 5l di acqua al giorno per stimolarti l'autoguarigione, e non è questo che ti rinforza, ogni cosa deve essere valutata in maniera chiara con studi validi metodologicamente

Veleno 12-06-2011 06:59 PM

No, io parlavo dell'autoguarigione indotta per effetto placebo.

Trokji 12-06-2011 07:05 PM

Bene, allora specificalo. Quella può essere cmq indotta in tanti modi, anche senza la med omeopatica. Però col solo placebo da certe malattie si possono sopportare meglio ma nn si guarisce

Veleno 12-06-2011 07:09 PM

Certo, i metodi potrebbero essere tanti, ma l' omeopatìa potrebbe avere il vantaggio di essere il più pratico: compro i miei pochi ml di illusione e, poichè li ho profumatamente pagati mi aspetto di guarire, e magari succede, e senza tossicità ed effetti secondari.
Del resto anche con i farmaci certe malattie si possono sopportare meglio, ma non certo guarire...
Dunque, non è detto che l'omeopatìa sia da scartare a priori.

sOmOja 12-06-2011 08:04 PM

però non facciamo confusione
non è corretto dire che le medicine abbassino le difese immunitarie (in un altro thread ho letto che gli antibiotici abbasserebbero le difese immunitarie)
le terapie antitumorali in genere non usano farmaci immunosoppressivi, anzi spesso si utilizzano immunostimolanti

la cura di bella utilizza VERI farmaci
Metodo Di Bella
ACTH di sintesi (ormone)
bromocriptina (angonista della dopamina)
ciclofosfamide (IMMUNOSOPPRESSIVO)
eritropoietina (ormone)
isoniazide (antibiotico)
etc.

insomma, è stata pubblicizzata come terapia non aggressiva solo perchè prevede la somministrazione di alcune vitamine (peraltro a dosaggi farmacologici).

per quanto riguarda il placebo dell'omeopatia boh, placebo per placebo preferirei affidarmi ad un leale rapporto medico-paziente piuttosto che all'inganno ma è un mio modo di vedere la medicina.

Trokji 12-06-2011 08:32 PM

Sì ma alla base della cura Di Bella c'era l'utilizzo di vitamine a dosaggi alti e preparate in un certo modo, contrapposte ad un utilizzo dei chemioterapici antitumorali. Nel senso per quei tumori nei quali la terapia tradizionale non aveva dimostrato efficacia significativa, Di Bella proponeva un approccio diverso. Poi chiaro erano anche quelli farmaci, ma molto meno debilitanti rispetto ai chemioterapici che bloccano la proliferazione cellulare anche nelle cellule sane e quindi provocano i gravi effetti collaterali che ci sono in molte chemioterapie antitumorali, uno dei punti "forti" della sua terapia era proprio la qualità della vita che rimaneva a livelli abbastanza elevati. Però come detto non è una partita chiusa del tutto, per esempio sono abbastanza recenti nuovi studi sull'utilità dell'acido retinoico preparato ed utilizzato in un certo modo che sosteneva poprio Di Bella. Questo non vuol dire certo gettiamo i chemioterapici attuali o la radioterapia e le terapie tradizionali, ma semplicemente che se ci sono mezzi ulteriori per combattere le malattie e risultano efficaci dagli studi allora possono essere testati ed utilizzati

Jurnista 12-06-2011 09:37 PM

Ma qualcuno di voi l'ha mai presa la nux vomica ?

sOmOja 12-06-2011 09:42 PM

lungi da me imporre il mio pensiero ma credimi se ti dico che conosco praticamente tutti i farmaci in elenco perchè sono utilizzati giornalmente nella terapia medica tradizionale

alcuni di essi sono MOLTO debilitanti e hanno importanti effetti collaterali (pensa alla ciclofosfamide che è un immunodepressivo utilizzatissimo, l'idrossiurea nella terapia della LMC, l'ACTH che stimola la produzione di cortisolo)

anche le vitamine sono normalmente utilizzate da qualunque medico
la D nella terapia dell'osteoporosi e dell'insufficienza renale,
l'acido retinoico è il pane quotidiano dei dermatologi

davvero non c'è nulla di rivoluzionario, l'unica novità sono i risultati strabilianti che Di Bella promette e che mi lasciano perplesso
non che alcune molecole proposte non siano utili (ripeto: sono di utilizzo routinario) ma ho frequentato l'anno scorso il reparto di oncologia (gli oncologi sono tra le categorie mediche + all'avanguardia dal punto di vista farmacologico) e posso garantire che la medicina oncologica attuale è davvero a livelli INCREDIBILI, altro che farmaci miracolosi o rimedi del guru di turno
dietro ogni terapia c'è uno studio frutto di decenni di sperimentazione

chiedo scusa se magari posso sembrare accanito ma mi piacerebbe se ci fosse molta + informazione e meno qualunquismo, purtroppo chi non è del campo è facilmente soggetto agli inganni dei Media

sOmOja 12-06-2011 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 291976)
Ma qualcuno di voi l'ha mai presa la nux vomica ?

come ho già scritto l'ho assunta qualche anno fa per problemi di insonnia
ho provato sia la 5CH che la 3CH (pure per il mal di pancia) senza alcun risultato, sebbene fossi convinto che potesse funzionare (non sapevo quali fossero i principi dell'omeopatia)

Trokji 12-06-2011 09:54 PM

Però io non ho mai detto che la medicina non abbia fatto progressi, anzi sui tumori negli ultimi anni sono stati fatti grossi progressi, però mentre su alcuni tipi si sono fatti su altri siamo quasi ai livelli di alcuni decenni fa come aspettativa di vita.
Soltanto si devono sempre sentire le due campane secondo me prima di dire definitivamente una cosa.
Per l'acido retinoico ed altre molecole in alcuni tumori normalmente non vengono utilizzate, altrimenti non avrebbe avuto senso fare poi degli studi successivi (successivi agli anni nei quali fu "bocciata" la terapia) per testarli, se in quell'ambito fossero stati di utilizzo rutinario come tu dici, così come la vitamina C ed altre molecole.
I farmaci citotossici utilizzati normalmente nella terapia antitumorale debilitano molto l'organismo, anche se le terapie gradualmente migliorano e sono sempre più personalizzate

sOmOja 12-06-2011 10:12 PM

mi scuso con jurnista per gli offtopic
vado per punti, cercando di non essere dispersivo

1. scusa ma quali sono i tumori per quali non sono stati fatti progressi negli ultimi decenni? io non ne conosco

2. se leggi la lista di di bella i farmaci citotossici sono compresi
perfino le vitamine lipo e idrosolubili ad alti dosaggi possono dare pesanti effetti collaterali

3. è chiaro che per aggredire le cellule tumorali il più delle volte si DEVE aggredire l'organismo, la cellula neoplastica è sempre una cellula umana
ma molti farmaci agiscono in modo proporzionalmente maggiore sulla cellula alterata rispetto a quella normale, inoltre negli ultimi anni si sta sviluppando sempre di più la cosidetta "target therapy" che colpirebbe quasi esclusivamente le cellule neoplastiche


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013