Io non ne sarei così sicuro.
Certo, nessuno si assumerebbe il rischio di curare un tumore col placebo, ma chi può dire quali siano i limiti reali della mente umana? A Lourdes, visto che l'hai citato, è stata raccolta una corposa documentazione relativa a casi di guarigione praticamente inspiegabili, per esempio... |
Non so, io avevo letto che son più quelli che muoiono andando a Lourdes che quelli che tornano curati...ma cmq non è un argomento che mi attira, dato che son totalmente convinto che vi siano abbastanza interessi per attuare falsi documenti statistiche etc. Quindi non mi fido di quel che leggo a riguardo, sia detrattori che viceversa.
|
Somoja Io ho ribadito più volte l'importanza che una cura sia testata e sperimentata con studi trasparenti e ben fatti metodologicamente, non ho mai detto che la cura di bella avrebbe dovuto risparmiarsi questo, come qualunque altra terapia.
Il discorso che hai fatto è condivisibile solo in parte. In molti casi dal carcinoma della mammella, dalle leucemie e molti tipi di tumore del colon retto per esempio oggi si guarisce, ma ci sono altri tipi di tumore, come ho detto, nei quali muori in tempi brevissimi. E acquistare 1 mese di vita su 6 mesi di aspettativa è qualcosa, ma non è certo la stessa cosa che poter guarire o poter acquistare anni di aspettativa di vita, come avviene in altri tipi di tumore, ed è qualcosa di tutt'altro che consolatorio, vuol dire che i progressi in determinati ambiti sono insufficienti. Gli studi Di Bella se avessi letto perbene come andò la storia furono fatti con metodi che Di Bella stesso contestò, in quanto non riproducevano il modo in cui lui preparava i farmaci ed in cui effettuava la terapia. Questo non vuol dire che automaticamente la terapia sia utile, vuol dire che però il dubbio si insinua, dato che nella terapia anti tumorale ad anni di distanza c'è chi fa studi e propone cose che lui stesso aveva proposto. Ma già l'avevo detto nei post precedenti. Per gente morta di tumore sì miei familiari sono morti, ma credo tutti abbiano avuto qualche familiare che è morti di tumore, essendo dopo le malattie cardiovascolare la principale causa di morte nei paesi sviluppati. Detto questo mi dà fastidio che si metta in grassetto cose che già avevo detto in precedenza, associandomi forse all'opinione pubblica. Ti avviso quindi che ti metto in ignore, solo per evitare di continuare botta e risposta ed a dover giustificare affermazioni che tra l'altro non mi pare di aver fatto |
Uno spiraglio a favore della cura DiBella (e a sfavore dell'italia, probabilmente), notabile anche da un profano, è dato dal fatto che al di fuori dei nostri confini il settore sia in fermento, o perlomeno evidentemente interessato agli studi e alle metodiche dibelliane.
|
Quote:
Esiste una commissione super partes che giudica i presunti miracoli. Comunque il punto non è stabilire se la maggior parte dei fedeli torna a casa guarita, ma se vi siano effettivamente delle guarigioni che restano inspiegabili alle (limitate) conoscenze della medicina attuale. La questione Di Bella peraltro è palesemente OT... |
Quote:
un atteggiamento di questo tipo mi sembra poco maturo, visto che i forum sono fatti per scambiare opinioni, non si può stare a sentire solo chi la pensa come noi, peraltro mi sembra di essermi espresso sempre in modo educato. (considerato oltretutto che ci conosciamo da anni tramite forum) pazienza. |
Quote:
|
Ragazzi, dato che tra l'altro siamo palesemente OT vi invito a mantenere il medesimo garbo che avete avuto fino ad adesso.
Scusate l'OT :D |
Quote:
Gli scettici leggano questo studio di un premio Nobel qualunque :D Qui |
Trovo molto edificante e completa la trattazione del sito di Albanesi (chiedo scusa al moderatore se non si puo' citare...nel qual caso ovviamente cancellate!). Penso sia davvero difficile accettare l'omeopatia vista la mole enorme di illogicita' , contrasti con la chimica e logica scientifica e mancanza totale di studi in doppio ceco che ne dimostrino l'efficacia (se non al pari del placebo). Qualche trattazione pseudoscientifica e' rintracciabile ma guarda caso sempre finanziate e supportate da aziende interessate. Spero vivamente di essere smentito, sarebbe bello che esistessero tecniche realmente prive di effetti collaterali, rebound e tutto cio' che la farmacologia purtroppo non riesce ad eliminare!
|
Quote:
Ma, da quiel che ho capito, non mi sembra così relato all'omeopatia. Mi pare che supponga che esistano particelle virali (di origine nucleica) inferiori a 20nm. Particelle che per un breve periodo hanno la capacità di produrre segnali elettromagnetici. Ipotizzano che ognuno di questi segnali sia specifico, praticamente ogni specie avrebbe un segnale caratteristico (ma già qua non ne hanno assolutamente la certezza in quanto non hanno un sistema di analisi abbastanza preciso per stabirlo). E su questa ipotesi, ipotizzano che questa variazione di EMS potrebbe avere una funzione/capacità d'espressione :confused: di determinate informazioni genetiche :confused: Non ho idea di come una impulso elettromagnetico possa essere correlato alla diffusione di un'informazione genomica in assenza di acidi nucleici. A me sembra fantascienza :D Mi piacerebbe avere una spiegazione in merito dal Nobel :D E ciò non toglie che, da quel che ho letto, nonostante il soggetto che lo dica sia un "boss"...mi sembra che ipotizzi un po troppo per trarne delle conclusioni. Mi sembra più che altro che ci speri :D:D:D:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013