sport e pressione arteriosa
Ciao,
Domanda secca: L'attività sportiva può in qualche modo migliorare/stabilizzare la bassa pressione arteriosa? tnx |
Quote:
|
cosa vuoi dire con "bassa"?
sotto i classici valori 120-80? l'attività sportiva regolarizza la pressione arteriosa, soprattuto l'attività aerobica. EDIT: ho scritto con Doc :p |
Mettiamola così: per una persona con tendenza ad avere la pressione bassa come fatto costituzionale, l'attività fisica può essere d'aiuto, o addirittura è controindicata?
Per bassa intendo 90 di massima... tnx |
beh, 90 di massima se sei un uomo è bassina ma il punto non è questo
escludendo problemi endocrini o altre cause organiche di ipotensione ciò che conta realmente non è tanto il valore numerico della pressione (che in genere se "bassa" è considerata un fattore protettivo per patologie cardio vascolari) quanto come reagisci tu a questi valori pressori in poche parole se tolleri bene una massima di 90mmHg non ci sono problemi se invece avverti capogiri, disturbi visivi o addirittura soffri di svenimenti la questione è differente in ogni caso l'attività fisica (eseguita in modo oculato) è consigliata anche a chi soffre di ipotensione ortostatica perchè costituisce un vero e proprio allenamento per fronteggiare lo stato ipotensivo oltretutto se sei sano i tuoi valori pressori non scenderanno sotto un minimo fisiologico (se sei ben idratato e segui una dieta normale) |
In effetti sto parlando della mia dolce metà...:)
Mi chiedevo appunto se l'attività fisica potesse servire come terapia, considerando proprio i problemi che l'ipotensione genera, ossia capogiri o sensazioni di mancamento ecc. |
Quote:
Però penso si intendano i valori pressori a riposo. L'allenamento impone all'organismo di alzarla, se il cuore è sano, e secondo me rimane più alta anche nelle ore successive, quindi può essere d'aiuto quando è troppo bassa. Io, che a riposo ho la pressione piuttosto bassa e credo di risentirne soprattutto al mattino con sonnolenza e mancanza di energia, dopo l'allenamento in pausa pranzo mi sento meglio. Anche se devo ammettere che non è certo l'unico metodo per rialzare i valori... |
Io ho sempre avuto pressione bassa e per bassa intendo appunto 90 - 60... eppure mai avuti problemi nonostante abbia sempre praticato sport di tutti i tipi dall'atletica alle arti marziali
|
Quote:
Dopo l' allenamento quando mi rilasso può svilupparsi una iptensione reattiva per la quale assumo 2 o tre caffè contemporaneamente e non ho nessun disturbo. Lo sport fa bene in generale, ma non può essere cosiderato una terapia per l' ipotensione in senso stretto; però concordo su quello che scrive Somo: Quote:
|
In altre parole, chi soffre di ipotensione costituzionale non può ottenere dei benefici significativi dalla pratica sportiva...
|
no veleno, abbiamo detto l'esatto opposto
se hai un'ipotensione non patologica l'attività fisica può farti bene ma non si può considerare curativa sui livelli pressori (che comunque se "normali-bassi" sono solo un beneficio dal punto di vista della sopravvivenza) chi soffre di ipotensione in genere accusa disturbi in seguito all'esposizione a fonti di calore e attività fisica (o alle variazioni brusche di decubito: supino\ortostatico) in questo senso l'attività fisica costituisce una sorta di training per l'organismo. naturalmente bisogna evitare le condizioni che possono determinare una grave ipotensione (ambienti caldi e chiusi, disidratazione, sforzi assolutamente fuori dalle nostre possibilità) |
Io la filastrocca la sapevo che dedicandosi molto all'aerobica le arterie mantenevano / miglioravano l'elasticità, quindi potenzialmente poteva diminuire una pressione tendenzialmente alta ma con una ipotensione non so come si potrebbe comportare, mentre la stessa filastrocca recitava che l'attività indiscriminata coi pesi può ispessire ed irrigidire le arterie, contribuendo all'ipertensione.
Detto questo, io ho sempre sofferto, col caldo, di ipotensione diastolica (sono arrivato sotto i 50) mentre la sistolica rimane normale (mai sotto i 110-115). Sono diversi annetti che spingo ferro, ma non è mai cambiato niente... |
io sto basso in entrambe, però mai avuto problemi anche macellandomi con la corsa digiuno, la bici da corsa sotto 50°, la mountain bike fatta tutta in piedi ecc...parlo di un paio di anni fa, ora cammino faccio cose leggere d'aerobica, ma per capirci oggi con gli stacchi vedevo il viola dell'illuminazione...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013