glicemia elevata integratori
Ho appena fatto gli esami ed ho qualche valore anomalo tra cui la glicemia a 125,mi domando;c'e' la possibilita' che aminoacidi ramificati,glutammina e creatina possono interagire col valore per cui sopra? Grazie
|
Direi di no, è bene ricontrollare la glicemia a digiuno e quella post prandiale e l' emoglobina glicata.
|
Hai rispettato il digiuno di 8-12 ore prima del prelievo?
Questo vale anche per gli integratori, chiaramente. Se si allora, effettivamente, bisogna indagare ed i consigli di Doc sono perfetti per capire cosa non va. |
Quote:
|
Il digiuno e' stato rispettato come da regola,purtroppo lavorando su di una nave da crociera il personale medico /infermieristico non e' di fattura pregiata,detto da esperti ovviamente,non da me.
Provero' a sottoporre alla loro attenzione la possibilita' di fare l'esame glicemico postprandiale e per quanto riguarda l'emoglobina glicata vorrei avere qualche delucidazione inmerito. Mi han trovato anche un po' di bilirubina alterata e il tgo |
L'emoglobina glicata è un esame che indica i livelli glicemici dei 2 mesi precedenti. In pratica in condizioni di iperglicemia avviene una reazione di glicazione della emoglobina, e in base alle % si puo dire se c'è un buon controllo della glicemia o no.
I valori sono: Ottimo controllo al di sotto del 6% pessimo controllo al di sopra del 9% |
Quote:
|
appena fatto,risultato 6.2
AST 49 quindi alta quando i valori di riferimento e' 11-38...AST che cos'e'? il glucosio oggi era 112 e me l'hanno fatto a due ore post colazione... |
emoglobina glicata 6,2: se i parametri sono quelli normali, chi non ha il diabete non supera il 6, quindi questo valore, se attendibile, potrebe essere indicativo di una forma iniziale di diabete o di prediabete.
Ast 49: le ast sono una dei due valori delle transaminasi che,se alterate, possono essere un indice di sofferenza epatica; però spesso si riscontrano anche in chi fa allenamenti intensi o in chi assume farmaci o certi tipi di integratori. |
Allenamenti sono intensi di certo e come integratori uso anche Tirosina,acetilcarnitina,the verde,omega 3...
Sto' seguendo da circa tre settimane la dieta senza carbo di giorno ma solamente la sera integrando alle 10 e ale 15 aminoacidi ramificati e glutammina per un totale di 10grammi ognuno... Che cosa posso fare per migliorare la mia situazione glicemica visto che dovrei tornare a casa tra circa due mesi? |
Devo aggiungere che sono ghiotto di dolci e cioccolata fondente...
|
Quote:
Quote:
Inizia a far sparire i dolci, e non esagerare con pane e pasta. Continua con l' attività sportiva. Comunque non metterti troppo in allarme, primo perchè secondo me sono valori da verificare in un laboratorio ospedaliero, e secondo perchè anche se fossero confermati si tratterebbe di una forma borderline, probabilmente correggibile con la sola dieta. Tienimi informato :) |
Infatti sono un po' preoccupato,in fronte a me dottore e infermiere si sono presi a parole perche' l'uno mi voleva fare la glicemia anche se avevo mangiato e l'altro esigeva il digiuno,ovviamente per la glicemia diretta(non so' se sia la terminologia corretta).
|
inoltre,leggevo,su internet,che chi e' in zona "gialla" non puo' far altro che ritardare la comparsa del mellito ma che questo fara'inesorabilmente il suo decorso,ecco,questo mi ha un po' scosso...
|
Quote:
Quote:
Quanto all' ìneluttabilità del diabete ti posso dire che ho avuto pazienti con un diabete conclamato, che, dopo una dieta adeguata, hanno potuto smettere di assumere farmaci. Non è così sempre, probabilmente tu dovrai farci sempre attenzione, ma nulla è detto. Certo che se tu tra 20 anni avrai messo su 30kg di ciccia quasi sicuramente sarai anche un diabetico, ma se continuerai a curare la tua alimentazione e la tua attività sportiva potresti non svilupparlo mai. |
Sono del parere che non tutto il male vien per nuocere,o,almeno,trarre beneficio da quello che il destino ci porta,per cui,finalmente ho un motivo per osservare una dieta visto che la sola scolpitura degli addominali non era sufficiente per arginare la mia passione per i dolci,adesso dovro' farlo...
|
Purtroppo un ignorantone in materia come me come unico mezzo di informazione ha solo internet da cui ricavo le mie conclusioni spesso influenzate dalla lettura del momento.Leggevo ,varie teorie sull'alimentazione che riguardano anche assunzione di dolci mentre ,dall'altra parte ,se ne vieta decisamente il consumo;entrambe le considerazioni provengono da medici,e' molto destabilizzante la cosa...
Doc,vorrei acquistare un misuratore glicemico per poter monitorare la mia situazione personalmente,cosa offre il commercio odierno? |
Quote:
Quote:
Ti sconsiglierei i misuratori di glicemia per diversi motivi: 1) sono utili per chi ha valori glicemici più alti, i tuoi sono borderline ammesso che siano giusti 2) perchè visto che già avverto un certo grado di stress (comprensibile) in te, il continuare a misurarsi rischia di accentuare il suddetto stress 3) (meno importante ma comunque significativo) i misuratori di glicemia costano almeno 100 euro, ma la cosa più importante è che costano pareccho anche le strisce reattive (credo 50 euro un pacco da 25). Poi se vuoi prenderlo lo stesso va bene, funzionano tutti. |
Un paio di anni fa' mi trovarono la glicemia elevata,poi,con l'esame dell'emoglobina glicata dissero che tutto era nella norma.Io ho 6.2 ed il limite riferitomi dal bordo per essere a rischio e' 7 mentre leggendo un po' in giro pare che gia' sopra il 6 sia fuori norma.Vorrei appoggiarmi ad un indicatore di glicemia perche' ho sempre avuto una sensazione di cali glicemici ,da li,la mancata lucidita' mentale e stanchezza che affrontammo come discorso in precedenza.Lo stress non e' poi elevato Doc,e' una voglia di capire e risolvere che mi appartiene per natura...
|
I valori massimi per la glicosilata, che conosco io, dicono 6,5.
A 6,2, anche se vicino al limite, sei comunque nei range. Sicuramente, però, bisognerà controllarsi per bene quando sbarcherai. Prima di spendere per un glucometro, aspetta il referto medico perchè, mi auguro non sarà così, se risulterai diabetico te lo passeranno gratuitamente. |
Il glucometro lo ha la mia dirimpettaia nonche' amica che ha detto di regalarmene uno visto che ne ha svariati e che "sballano" di dieci punti .Lei e' diabetica conclamata ma ho notato che non e' troppo ferrata,mi ha detto che 112 e' perfetta come glicemia cosi come il 6,2;forse perfetta in relazione alla sua situazione...
Quella del glucometro e' sempre stata una mia fissa,sti cambi repentini di energia mi hanno sempre insospettito,voglio approfondire,grazie ragazzi,gentilissimi. |
scusate se mi intrometto:
Doc ma in questi casi anche l'esame delle urine per la ricerca di glucosio potrebbe dare una smentita in più per una possibile forma, anche minima, di diabete? |
dopo risponderà anche doc, ad ogni modo la diagnosi di diabete si fa sulla base della glicemia a digiuno e\o dopo carico orale di glucosio, la glicosuria non è un parametro affidabile (e si manifesta solo se viene superata la soglia renale, cioè per glicemie superiori a 180mg\dl)
forse mi sono distratto e ho perso il post in cui se ne parlava: sei molto sovrappeso? hai familiari che soffrono di diabete tipo 2? come giustamente diceva Doc, per valori di glicemia e resistenza insulinica moderati (come i tuoi), la perdita di peso corporeo (da grasso), l'aumento dell'attività fisica e il controllo alimentare possono fare praticamente miracoli il diabete non è "una malattia" ma uno spettro di disturbi riguardanti il controllo glicemico che vanno da lievissimo a gravissimo. |
Quote:
Concordo su tutto, per essere più terra terra nella risposta sulla presenza di zuccheri nelle urine,questa si riscontra solo con valori di zucchero nel sangue molto elevati, quindi un diabete conclamato. |
Sono alto 184 cm per 84 kg,abbastanza tirato,allenamento 3 volte alla settimana intenso coi pesi;qualche episodio di diabete in famiglia ma in tarda eta' ;le analisi colesterolo ,pressione et similia tutto bene a parte un po' di calcio elevato ed i valori un po' alti della transaminasi riconducibili a stress da allenamento intenso...
Ieri e oggi provata la glicemia,90 e 92 rispettivamente,a digiuno... |
Quote:
|
Ho le allucinazioni,vedo dolci ovunque Doc...la ciccolata senza zucchero,posso?:)
|
Quote:
Comunque se lo zucchero è sostituito da dolcificanti dietetici, e l' assunzione è occasionale (perchè "senza zucchero" è comunque calorico) si può :) |
Doc,una curiosita':se mangiare zuccheri non fa' diventare diabetici,perche' un diabetico deve evitarli?qual'e' il meccanismo anomalo o che si inceppa?
|
Quote:
L' insulina tra le altre cose dovrebbe far "entrare" gli zucheri nelle cellule e invece le cellule recepiscono meno il comando dell insulina e così gli zuccheri restano in circolo nel sangue (detto molto ma molto in soldoni, spero che Somoia non mi legga se no mi sputtana :D) |
Rieccomi,
a distanza di tre mesi,dopo aver eliminato solamente gli zuccheri e guardato un po' di più' di limitare i carbo mi ritrovo con la glicata a 5,6. Ho provato ad adottare la dieta del guerriero,in maniera non ortodossa concedendomi piccoli spuntini e devo dire che di giorno si e' molto più' vigili ed in armonia con la vita che scorre,bell'esperienza... |
5,6 è perfetto. :)
|
Doc,
mi fornisci per cortesia qualche dritta per tenere la glicemia costante durante l'arco della giornata?soffro di cali di attenzione che suppongo derivino dai picchi glicemici... il cromo e' vero che stabilizza la glicemia o e' leggenda?esiste qualcosa in commercio capace di quello per cui sopra? Thanks |
Il modo migliore per ridurre i picchi (o gli abbassamenti, che nel tuo caso sono più probabili) glicemici è utilizzare cibi a basso indice glicemico. Se fai una ricerca sul web trovi molte tabelle che ti possono indirizzare.
|
Per lasciar capire meglio al sottoscritto...
1)c'e' sul mercato integratori/farmaci qualcosa che aiuti a stabilizzare la glicemia,ovviamente dopo aver seguito "l'igiene" alimentare? 2)una mia amica insulinica combatte gli abbassamenti glicemici con dosatori di sciroppo riempiti di coca cola,la trova una buona strategia? 3)la cronodieta inversa,potrebbe essere utile per aver maggior energia durante la giornata ? Thanks |
1) io purtroppo di integratori so poco, ma ritengo che non possa esistere un integratore con un tale effetto (se no tutti i pazienti in ter insulinica lo assumerebbero).
2) se tu non sei in terapia insulinica e non hai patologie rare tipo insulinomi (e non li hai), le tue ipoglicemie non possono che essere marginali (l' ipoglicemia vera è quando la glicemia scende sotto i 70). La coca cola è solo un espediente per reintrodurre zuccheri in un soggetto che può essere soggetto ad una vera ipoglicemia che la può portare al coma. 3) la cronodieta non so cosa sia |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013