Integratori e intolleranza al lattosio
Sper di aver postato nella sezione giusta :D però trattandosi di problema di tipo medico e nel contempo facente riferimento all'integrazione non sapevo dove postare:(.
Allora la questione è questa al di là delle siero proteine, che è acclarato diano problemi a quanti abbiano intolleranza al lattosio, stesso discorso può farsi per: Caseinato di calcio, bcaa, eaa e glutammina? |
nessuna risposta?
|
Chi lo ha detto che il siero da problemi?
Anche a prendere una schifezza di concentrato, parliamo di 7gr di lattosio ogni 100 di prodotto. Siccome di certo non se ne consumano etti al giorno, è difficile aver problemi che, ricordo, si verificano con dosaggi giornalieri di circa 20gr di lattosio. Ed ho fatto l'esempio con una proteina "lurida", se ne scegli una di buon livello, la quantità di lattosio è di circa 1gr per 100, quindi quasi irrilevante. Per il resto, anche le caseine contengono lattosio, mentre per gli amino dipende solo dagli eccipienti che usano. |
Quote:
Personalmente oltre 100ml di latte ogni tanto non posso andare senza avere disturbi gastrointestinali. Nutrizione - Allergie e intolleranze |
Indio ho il tuo stesso problema a me basta una tazza di latte e sto male. Diciamo che quello che dici tu Guru senza dubbio mi fa tranquillizzare è oramai un mese e mezzo che sto senza integrazione e devo dire che la differenza si sente recupero in molto più tempo, anche se dal lato positivo devo dire che a livello di fegato mi sento decisamente meglio c'erano giorni che avevo un'alitosi....
|
E' vero, ci può essere anche maggiore sensibilità, ma di base i dosaggi che creano problemi sono quelli che ho indicato.
C'è però, in certi casi, un'intolleranza alle caseine che viene scambiata per intolleranza al lattosio. Riguardo il fegato, per favore, non facciamo passare il messaggio che le proteine in polvere creino danni ne, di certo, puoi sentire differenze da attribuire proprio al fegato se non è già compromesso. L'alito dipende dal sistema gastrointestinale o, in caso di lowcarb, dai chetoni. L'eventuale gonfiore addominale è segno di eccesso di proteine. |
Non ero mia intenzione far passare questo però se l'alitosi può essere derivante da problemi gastrointestinali allora ho dato risposta ad un altro problema;)
|
Scusa se son sembrato brusco, ma se ne dicono talmente tante sulle proteine in polvere che è bene sottolineare i luoghi comuni come la presunta tossicità per il fegato o che addirittura si sentono i dolori (che in realtà sono intestinali) quando la ghiandola non è nemmeno innervata ;)
|
no Guru ma ti pare è che un povero cristo magari come me ha 2000 problemi di intolleranze per cui cambia alimentazione e contemporaneamente smette l'integrazione pensa possa essere dato da quello. Io sinceramente nella mia ignoranza nemmeno immaginavo che problemi intestinali potessero generare alitosi
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013