calcoli renali e allenamento
Ciao a tutti!
come da titolo.. chi ha dei calcoli renali può fare pesi con l'intensità che preferisce o ci sono delle limitazioni? precauzioni? c'è unallenamento più indicato di altri? attività o esercizi sconsigliati...non so nulla per cui chiedo a voi :D Thanks :) |
Inoltre.. con un varicocele di II grado cosi non si deve fare?
leggo in giro che l'attività con i pesi è TOTALMENTE sconsigliata, siete di questo parere anche voi? |
I calcoli renali non sono una controindicazione all attività con i pesi, il varicocele si (se non con determinate modalità di esecuzione degli esercizi).
Se non ricordo male nelle ultime pagine del diario di Ebbubba (che ha presentato un proprio un varicocele) sono indicate le modalità di esecuzione dei vari esercizi |
ottimo!
quindi posso fare sia pesi che cardio tranquillamente anche se ho calcoli, c'è una qualche interazione? con l'attività fisica la situazione dei calcoli può migliorare? per quanto riguarda l'esecuzione degli esercizi per chi ha varicocele vado a cercare , Grazie Doc ! :) |
Allora non sei tu che hai il varicocele?
Per i calcoli puoi fare qualsiasi attività, attento ad idratarti bene. |
sisi sono io! :D da una parte di II grado dall'altra invece lieve
ho trovato queste indicazioni sul diario di Ebubba "evitare serie pesanti che mi costringano a mantenere una sorta di apnea . Quindi consiglia alte ripetizioni, poche serie per esercizio e e flusso respiratorio fluido e mai bloccato." per i calcoli... sto aspettando una chiamata per andare a fare la RMN dopodichè rivedrò l'urologa (ho fatto analisi delle urine, urinocoltura, analisi dele urine nelle 24h, ecografia) e mi dirà cosa pensa.. mi sembra di aver capito che l'RMN le serva per capire se c'è un reflusso di urina dalla vescica verso i reni.. ma questi calcoli incidono in qualche modo anche con la pressione sanguigna? la domanda magari è idiota ma io con la pressione abbastanza di frequente ci soffro.. |
Se i calcoli non sono tanto grandi da danneggiare il rene non incidono sulla pressione arteriosa
|
purtroppo la dott.ssa era molto taciturna; ha detto che mi spiegherà tutto quanto una volta che avrò finito gli esami da lei richiesti per cui non so la grandezza dei calcoli, a solo che sono bilaterali e che uno è + grosso dell'altro ma nulla di preciso
quindi in base alla grandezza del calcolo cambia... ma nel caso, perdona l'ignoranza, incide aumentandola o dimnuendola? grazie Doc! |
In teoria cambia in base alla grandezza, però non penso che tu abbia quelli che si chiamano "calcoli a stampo" che sono calcoli talmente grandi da occupare interamente i bacinetti renali e che possono rendere meno efficace un rene.
Sono cose che si vedevano una volta, adesso sono rarissimi. I tuoi se arrivano al centimetro è tanto |
capito,
ma la grandezza si vede già con l'ecografia o è necessaria la RMN? perchè la Dott.ssa non mi ha detto nulla, a parte che ci sono.. è vero che possono andare via con un colpo d'acqua? Scusa se ti faccio così tante domande Doc è che sono in attesa di fare questo esame da più di due settimane e sono in trepidazione... :) |
Tranquillo, è normale cercare di capire :)
I calcoli si vedono benissimo con l' ecografia. Se sono molto piccoli, bevendo molto (anche se su questo ci sono voci discordanti), possono essere espulsi senza fare nulla. |
negli ultimi giorni, LA SERA dopo aver camminato molto o dopo essermi allenato in modo blando mi capita di andare in bagno di avere dolore alla vescica-uretra (almeno credo, la zona è cmq quella). A volte insieme al dolore dopo poco capita che mi escano alcune gocce di sangue.. rosso vivo
cioè inizio a urinare ed è normale, ma da fastidio e a volte al fastidio alla fine si somma il finale rosso... è possibile che io stia eliminando i calcoli e che nell'uscire dannegino un pò i tessuti???? c'è da dire poi che anche quando non ho sangue, le urine hanno un odore particolare.. questa cosa mi capita soprattutto di sera, la mattina o a pranzo mai successo e di norma io in quelle fasce orario sono più fermo... per questo collegavo il movimento all'espulsione, ma così da ignorantone :p cosa faccio? passa da solo? in questo periodo sto prendendo dei Bioflavonoidi.. |
L' espulsione di calcoli può provocare tracce di sangue nelle urine.
L' odore delle urine non è significativo per come lo descrivi. Però bisognerebbe fare almeno una urinocoltura, un citologico del sedimento urinario e un PSA. |
un pSA non ho idea di cosa sia :D
l'urinocoltura l'ho fatta e anceh più d'una visto che mesi fa soffrivo di cistite data da enterococco faecalis, è ancora presente da esami ma non ho alcun tipo di bruciore o cose simili :confused: e quando ce l'avevo era tremendamente fastidiosa ma era un genere di disturbo molto diverso da quello che sto provando in questi giorni era + una bruciore mentre questo è come se qualcosa tappasse :eek: |
Scusa, il psa è un prelievo di sangue che mi da informazioni sulla prostata, per esempio su una prostatite, che ingrossa la prostata (e da quì potrebbe venire la sensazione di "tappamento") e la infiamma (rendendo più facile il sanguinamento di capillari)
Comunque una visita dal tuo medico è importante. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013