se mi volessi controllare con un esame del sangue
ciao! se mi volessi fare un bell esame del sangue, così da vedere se è tutto apposto, se ho dei deficit di qualcosa o valori strani, cosa dovrei chiedere al dottore?
|
Dovresti chiedergli di
Quote:
|
Quote:
1) Non c'è una dimostrazione (studi di popolazione) che in una persona dell età di ApprendistA qualsivoglia esame del sangue fatto senza la presnza di disturbi o sintomi, migliori in qualche modo qualità di vita o sopravvienza. Visto che non c'è nessuna dimostrazione di utilità e visto che se lo fa Apprendista avrebbero diritto a farlo tutti, è una spesa che il SSN non può affrontare. 2) E' il medico di famiglia che decide quali esami eventualmente richiedere per il paziente in base ai disturbi che riferisce. Il medico di famiglia non è un distributore di ricette a richiesta (anche se molti colleghi per fare prima ed evitare discussioni si riducono a distributori di ricette) La mia risposta alla richiesta di ApprendistA sarebbe: "non c'è nessuna evidenza di una utilità di uno screening ematochimico alla sua età, nulla di male se lui vuole fare degli esami ma deve farli privatamente e pagarseli" |
chiaro e sono d accordissimo con te Doc, ci mancherebbe altro. già il SSN è intasato e fa schifo, ci manca anche che chi sta bene si metta in coda insieme a chi ha problemi seri e deve farsi una trafila roba da matti!
però diciamo, ieri parlavo con un amico palestrato pure lui che si è fatto fare gli esami, in cui controllava pure vitamine, testo ecc ecc, pensavo se fosse utile controllare una volta ogni mille anni pure questo. |
Prima rispondevo all' affermazione di Yashi.
Adesso rispndo alla tua domanda in modo meno rigido. Di fondo se non hai fatto cose strane con l' "integrazione" o altri aiutini, a 28 anni, un fisico sicuramente allenato, non ci sono motivi reali di fare nessun esame (a meno che tu non abbia una familiarità per qualche malattia in particolare). Io, che potrei farmi fare anche una "Tac spirale ad emissione di positroni" (...:D...), sono più di 15 anni che non faccio esami, se non quelli che mi hanno fatto in ospedale per l' intervento di ernia inguinale. E quelli che avevo fatto 15 anni fa, li avevo fatti perche per un anno avevo lavorato un un reparto di infettivi. Il fatto che io non faccia esami, non è incoscienza, ma è la consapevolezza che in assenza di sintomi gli esami fatti "ad cazzum" sevono a poco e creano solo confusione. |
Ohibò...chiedo scusa Doc per la presunzione. In effetti mi sono mal spiegato. Anche io gli esami li ho fatti la prima volta proprio per vedere i miei valori (fino ad allora sconosciuti) ma da quel momento mi vengono fatti dall'Avis. Provo a correggere il tiro, diciamo che se è per tuo scrupolo puoi farteli fare (privatamente, a pagamento ;) ) ma altrimenti non sono indispensabili.
|
Quote:
(Tra amici non servono sicuramente delle scuse, anche perchè non hai scritto nulla di offensivo) |
Quote:
ok chiarissimo che è qualcosa di cui posso fare a meno. e come dice Yashiro, ogni anno a lavoro ci fanno gli esami del sangue, quindi sono apposto ;) grazie raga! |
So che non sei uno da aiutini; volevo spiegare perchè per alcuni soggetti diventa più importante fare esami del sangue...
|
sisi chiaro, la mia era una battuta :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013