FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Sarm (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/19719-sarm.html)

Doc 01-12-2011 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da androlic (Scrivi 321288)
no ti sbagli, si chiama EVISTA (raloxifene)

Il raloxifene è venduto in italia anche come Optruma (Evista è un altro nome commerciale):
Optruma

androlic 01-12-2011 11:34 PM

DOC, optruma è un farmaco generico del raloxifene?

Doc 02-12-2011 10:00 AM

Optruma è un co-market di Evista; una casa farmaceutica, anche se il brevetto non è scaduto permette ad un altra casa farmaceutica di commercializzare una sostanza con un proprio nome.

Alberto86 03-12-2011 03:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 321107)
In Italia le gravi osteoporosi si curano con vari tipi di molecole: Alendronato, risedronato, clodronato, ranelato di stronzio, clodronato, e anche con il sodio neridronato (anchese è of label) + Vitamina D3.
Sul territorio i sarm non sono utilizzati.
Non so se nei reparti oncologici vengano utilizzati per contrastare la cachessia neoplastica.
Però comparire in un forum che si occupa di attività fisica, pesi e muscoli e chiedere per l'osteoporosi della nonna mette alla prova la buonafede

scusa doc ma qui tu giustamente parli di pazienti anziani che hanno anche le classiche patologie dell'età che non permetterebbero terapie diverse altrimenti in casi di osteoporosi non dipendenti dall'età il protocollo migliore dovrebbe essere in campo medico classico terapia ormonale esogena sostitutiva +calcio+magnesio+d3 +alimentazione corretta....

comunque quoto con somoja nel farvi notare che l'utente che ha aperto al discussione parlava di sArm e non di sErm...

un po' OT ma approfitto per chiedere ai medici sull'osteoporosi: come esame strumentale è consgliabile la MOC per i pazienti anziani e le persone a rischio?

torca 03-12-2011 09:31 AM

Ragazzi, siamo OT..mia nonna ormai si é fissata con i SARM,gli altri nn le fanno nulla ha detto...si prevede già quando sarà l'uscita prevista nelle farmacie italiane? Vuole sapere se riuscirà a provarli o c lascerà prima :((

sOmOja 03-12-2011 09:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 321621)
un po' OT ma approfitto per chiedere ai medici sull'osteoporosi: come esame strumentale è consgliabile la MOC per i pazienti anziani e le persone a rischio?

si

Veleno 03-12-2011 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da torca (Scrivi 321633)
Ragazzi, siamo OT..mia nonna ormai si é fissata con i SARM,gli altri nn le fanno nulla ha detto...si prevede già quando sarà l'uscita prevista nelle farmacie italiane? Vuole sapere se riuscirà a provarli o c lascerà prima :((

Sono straziato dal dispiacere...

androlic 03-12-2011 12:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da torca (Scrivi 321633)
Ragazzi, siamo OT..mia nonna ormai si é fissata con i SARM,gli altri nn le fanno nulla ha detto...si prevede già quando sarà l'uscita prevista nelle farmacie italiane? Vuole sapere se riuscirà a provarli o c lascerà prima :((


forse non hai capito, è ancora in fase di studio, non è in commercio da nessuna parte, prima di essere immesso nel mercato deve avere l' approvazione da parte della FDA che è l' ente americano che studia i vari principi attivi e che da il brevetto per la vendita. la cosa positiva è che è in fase di studio 3 e cioè l' ultimo passaggio quella dove si analizza il composto sugli esseri umani, mentre la fase di studio 2 è riservate agli animali.
questa è l' azienda che è propietaria del OSTARINE GTXinc è quotata anche al nasdaq e se qualcuno investa in borsa consiglio di acquistare il titolo
andate sul sito dell' azienda GTXinc

Doc 03-12-2011 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 321621)
il protocollo migliore dovrebbe essere in campo medico classico terapia ormonale esogena sostitutiva +calcio+magnesio+d3 +alimentazione corretta....

La terapia ormonale sostitutiva tanto usata e abusata 10 anni fa ha evidenziato un rapporto vantaggi svantaggi che ha fatto si che oggi come oggi si usi per l' osteoporosi:
Alendronato ( o un altro bifosfonato) + vitamina D3 + calcio (se manca nella dieta) + alimentazione corretta

sOmOja 03-12-2011 01:18 PM

giustissimo
infatti è stato dimostrato come la terapia ormonale sostitutiva potesse avere effetti positivi su donne giovani ma negativi su donne adulte in cui, probabilmente, si è già verificato un danno endoteliale (l'effetto collaterale è appunto un aumento di eventi cardiovascolari che per assurdo si ipotizzava dovessero diminuire grazie all'azione "protettiva" degli estrogeni)

androlic 05-12-2011 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 321677)
giustissimo
infatti è stato dimostrato come la terapia ormonale sostitutiva potesse avere effetti positivi su donne giovani ma negativi su donne adulte in cui, probabilmente, si è già verificato un danno endoteliale (l'effetto collaterale è appunto un aumento di eventi cardiovascolari che per assurdo si ipotizzava dovessero diminuire grazie all'azione "protettiva" degli estrogeni)


hai ragione, anche se sul breve periodosi si possono avere vantaggi positivi, mentre nel lungo come gai citato da te no.

Alberto86 18-12-2011 02:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 321673)
La terapia ormonale sostitutiva tanto usata e abusata 10 anni fa ha evidenziato un rapporto vantaggi svantaggi che ha fatto si che oggi come oggi si usi per l' osteoporosi:
Alendronato ( o un altro bifosfonato) + vitamina D3 + calcio (se manca nella dieta) + alimentazione corretta

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 321677)
giustissimo
infatti è stato dimostrato come la terapia ormonale sostitutiva potesse avere effetti positivi su donne giovani ma negativi su donne adulte in cui, probabilmente, si è già verificato un danno endoteliale (l'effetto collaterale è appunto un aumento di eventi cardiovascolari che per assurdo si ipotizzava dovessero diminuire grazie all'azione "protettiva" degli estrogeni)


si scusate se sono stato poco chiaro: io mi riferivo a soggetti giovani in cui ad esempio l'osteoporosi è dovuta ad ipogonadismo patologico(oltre che magari a scarso apporto di nutrienti dalla dieta)..

vi ringrazio per il chiarimento sui famaci attualmente usati nei soggetti in età avanzata sui quali ero molto poco informato...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013