Quote:
Optruma |
DOC, optruma è un farmaco generico del raloxifene?
|
Optruma è un co-market di Evista; una casa farmaceutica, anche se il brevetto non è scaduto permette ad un altra casa farmaceutica di commercializzare una sostanza con un proprio nome.
|
Quote:
comunque quoto con somoja nel farvi notare che l'utente che ha aperto al discussione parlava di sArm e non di sErm... un po' OT ma approfitto per chiedere ai medici sull'osteoporosi: come esame strumentale è consgliabile la MOC per i pazienti anziani e le persone a rischio? |
Ragazzi, siamo OT..mia nonna ormai si é fissata con i SARM,gli altri nn le fanno nulla ha detto...si prevede già quando sarà l'uscita prevista nelle farmacie italiane? Vuole sapere se riuscirà a provarli o c lascerà prima :((
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
forse non hai capito, è ancora in fase di studio, non è in commercio da nessuna parte, prima di essere immesso nel mercato deve avere l' approvazione da parte della FDA che è l' ente americano che studia i vari principi attivi e che da il brevetto per la vendita. la cosa positiva è che è in fase di studio 3 e cioè l' ultimo passaggio quella dove si analizza il composto sugli esseri umani, mentre la fase di studio 2 è riservate agli animali. questa è l' azienda che è propietaria del OSTARINE GTXinc è quotata anche al nasdaq e se qualcuno investa in borsa consiglio di acquistare il titolo andate sul sito dell' azienda GTXinc |
Quote:
Alendronato ( o un altro bifosfonato) + vitamina D3 + calcio (se manca nella dieta) + alimentazione corretta |
giustissimo
infatti è stato dimostrato come la terapia ormonale sostitutiva potesse avere effetti positivi su donne giovani ma negativi su donne adulte in cui, probabilmente, si è già verificato un danno endoteliale (l'effetto collaterale è appunto un aumento di eventi cardiovascolari che per assurdo si ipotizzava dovessero diminuire grazie all'azione "protettiva" degli estrogeni) |
Quote:
hai ragione, anche se sul breve periodosi si possono avere vantaggi positivi, mentre nel lungo come gai citato da te no. |
Quote:
Quote:
si scusate se sono stato poco chiaro: io mi riferivo a soggetti giovani in cui ad esempio l'osteoporosi è dovuta ad ipogonadismo patologico(oltre che magari a scarso apporto di nutrienti dalla dieta).. vi ringrazio per il chiarimento sui famaci attualmente usati nei soggetti in età avanzata sui quali ero molto poco informato... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013